Search result
Bari : Laterza, 1962
Abstract: Rapporti necessari fra lo studio delle dottrine e quello delle istituzioni politiche - I primi aggregati umani - I grandi imperi orientali - Dottrine politiche dei popoli orientali -Le istituzioni politiche della Grecia antica - Le prime dottrine politiche della Grecia antica - Le dottrine politiche di Platone e di Aristotele - Cenni sulle ultime teorie politiche della Grecia - Le istituzioni e le dottrine politiche di Roma antica - Cenni sulle cause della caduta dell'impero romano e d ...; [Read more...]
Bari : Laterza, 1966
Abstract: L'intervento tecnocratico - l'ideologia tecnocratica.
Bari : Laterza, 1965
Abstract: L'intento di Max Weber - L'oggettività sociologica - Il sistema concettuale - La sociologia fra natura, biografia e storia - Il tipo ideale - Weber e Max - Il destino della ragione.
Bari : Laterza, 1963
Abstract: Discutendo di accumulazione, infrastrutture e "big spurt" - Linee di indagine intorno allo sviluppo economico italiano.
Bari : Laterza, 1939
Abstract: I rimedi illusori agli alti prezzi - Il razionamento - La burocrazia e i consumatori - La burocrazia e i produttori - Il ritorno alla libertà.
Bari : Laterza, 1959
Abstract: Le trasformazioni sociali nelle campagne - Gli sviluppi dell'industrializzazione e la conseguente modifica dell'ambiente urbano - Evoluzioni e prospettive delle attività sociali.
Bari : G. Laterza & figli, 1937
Abstract: Dal diario parigino (passi riferentisi all'Italia) - Diario tenuto in Italia.
Bari : Laterza, 1940
Abstract: Economia - Giornalismo - Il movimento di idee.
Bari : Laterza, 1961
Abstract: Le campagne meridionali e il movimento riformatore - Un feudo nell'età moderna - L'evoluzione della proprietà fondiaria nel secolo XVIII - Problemi dell'economia napoletana alla vigilia dell'unificazione - La liberazione del mezzogiorno e l'unità nazionale.
Bari : Laterza, 1931
Abstract: Le testimonianze - Il bisogno istintivo di gioia nel lavoro - Schema degli elementi positivi e negativi - Gli ostacoli alla gioia nel lavoro.