Search result
Napoli : Giannini, 1961
Abstract: Il fenomeno ciclico - Teorie tradizionali del ciclo - Dinamica e meccanismo del ciclo - Teorie cicliche moderne: modelli deduttivi - Teorie cicliche moderne: analisi econometrica e ricerca induttiva - Trasmissione internazionale del ciclo - Politica anti.ciclica - Gli stabilizzatori discrezionali - Piena occupazione e inflazione - Aspetti internazionali della politica anti-ciclica - Tendenze recenti della teoria ciclica - Teorie combinatorie ciclo-trend.
Napoli : E. Jovene, 1970
Abstract: Nozione e fonti del diritto del lavoro - L'autonomia collettiva - L'autonomia individuale - Il rapporto di lavoro - Estinzione del rapporto di lavoro - Garanzia e disposizione dei diritti del prestatore di lavoro.
Napoli : E. Jovene, 1970
Abstract: Delimitazione del fenomeno - individuazione del principio di solidarietà - il principio di solidarietà e la dottrina degli interessi - solidarietà e buona fede - impostazione del problema - aspetti critici.
Napoli : Jovene, 1970
Abstract: Premessa - la dichiarazione di illegittimità costituzionale e l'abrogazione - la dichiarazione di illegittimità costituzionale come annullamento della legge - gli effetti primari della dichiarazione di illegittimità costituzionale - gli effetti secondari della dichiarazione fi illegittimità costituzionale - i limiti alla efficacia della dichiarazione di illegittimità costituzionale.
Napoli : E. Jovene, 1975
Abstract: La rottura rivoluzionaria col passato - le forme teoriche della critica illuministica delle leggi - le basi ideologiche del progetto giacobino.
Napoli : Jovene, 1975
Abstract: Introduzione - dalla perenzione all'estinzione - il fondamento dell'estinzione - la nullità come causa di estinzione del processo - l'inattività come causa di estinzione del processo - l'estinzione nei procedimenti d'impugnazione - l'eccezione di estinzione - la dichiarazione dell'estinzione - effetti dell'estinzione.
Napoli : Loffredo Editore, 1961
Abstract: Che cos'è l'economia dei trasporti - il bisogno di trasporto - l'evoluzione dei modi di trasporto - i mezzi di trasporto su vie tracciate - i trasporti su rotaia - i trasporti per vie acquee - i trasporti aerei e canalizzati - il modo ideale di trasporto - gli effetti economici del perfezionamento dei modi di trasporto - il valore del servizio - il costo del servizio - il prezzo del trasporto - lo spazio economico - trasporti e sviluppo economico - concorrenza tra modi di trasporto omo ...; [Read more...]
Napoli : Politica popolare, 1957
Abstract: Opere - saggi, discorsi, articoli - scritti vari.
Napoli : Libreria scientifica editrice, 1951-1955
Napoli : Libreria scientifica editrice, stampa 1951
Abstract: Il diritto e la sua attuazione - Cenni storici sul diritto processuale civile - I rapporti giuridici nascenti dallo svolgimento del processo civile - I soggetti dei rapporti giuridici processuali - I principi regolatori dell'attività degli organi giurisdizionali e delle parti . Le parti e gli organi giurisdizionali nei loro reciproci rapporti per la produzione e formazione del materiale di causa - Nascita, modificazione ed estinzione dei rapporti giuridici processuali.
Napoli : La nuovissima, 1961
Abstract: Natura e produzione della energia nucleare - applicazioni della energia nucleare - azione biologica delle radiazioni ionizzanti - effetti patologici delle radiazioni ionizzanti - metodi e strumenti di verificazione delle radioattività - protezione dalle radiazioni - note di terapia medica e chirurgica.
Napoli : Giannini, 1969
Abstract: Concetti ed indici di base negli studi statistici a livello regionale - Concentrazione degli abitanti e poli di progresso economico - Potenziale di lavoro, Impiego di lavoro, numerosità familiare - Carico demografico, conformazione degli alloggi ed indici economici - Diffusione dell'alfabetismo ed indici del grado medio di istruzione - Dinamica demografica e dinamica economica.
Napoli : Morano, stampa 1964
Abstract: I sistemi monetari sino al primo dopoguerra - Il problema della liquidità internazionale - Il coordinamento delle politiche monetarie nazionali.
Napoli : N. Cioffi, 1965
Abstract: La programmazione economia - I problemi della strumentazione nelle esperienze italiane - Conclusioni.
Napoli : Edizioni scientifiche italiane, stampa 1965
Abstract: il sistema dell'equilibrio economico generale - l'equilibrio uniperiodale : l'accusa di indeterminazione - l'equilibrio pluriperiodale : l'accusa di sovradeterminazione - dall'equilibrio generale all'equilibrio macroeconomico.
Napoli : Centro residenziale di formazione e di studi della Cassa per il Mezzogiorno, 1963
Abstract: Premessa - dalle conclusioni del rapporto sui problemi della bonifica- sulle "direttive della trasformazione fondiaria" in comprensori irrigui - l'individuazione delle proprietà e i problemi tuttora aperti della bonifica del Mezzogiorno - elettricità ed irrigazione sotto l'aspetto giuridico ed amministrativo - la bonifica e l'irrigazione nel processo di sviluppo del mezzogiorno - i progressi conseguiti in Italia nel settore dell'irrigazione.
Napoli : Ed. Il porto, 1962
Abstract: Il porto, come tutti sanno, finisce con l'essere, in definitiva, la sintesi di tutta quanta una vita di lavoro e di attività, ed il suo sviluppo rappresenta in compendio l'evolversi e la confluenza delal vita di un vasto retroterra che direttamente ne beneficia, e che, a sua volta, in una specie di vicendevole azione, conferisce reciprocamente al porto una maggiore animazione di vita e di lavoro, , attraverso le merci sbarcate che esso consuma e le merci imbarcate che vengono successiv ...; [Read more...]
Napoli : Facoltà di economia e commercio dell'Università, 1967
Abstract: Tra gli scopi di questo saggio, in cui intendo portare a fondo l'analisi del contributo del Sax alla teoria finanziaria, non vi è quello di appurare se la pretesa dello studioso austriaco, di aver dato origine con i suoi Principii alla scienza delle finanze, sia o no fondata.
Napoli : Morano, 1966
Abstract: L'opera e la vita di Augusto Graziani - storia critica della teoria del valore in Italia - le idee economiche del Manzoni e del Rosmini - Sulle relazioni tra gli studi economici in Italia e in Germania nel secolo XIX - intorno all'aumento progressivo delle spese pubbliche - un prestito pubblico della Repubblica senese nel 1526.
Napoli : Morano, stampa 1970
Abstract: Esegesi della disciplina del trasferimento - Sistematica della disciplina del trasferimento d'azienda.
Napoli : s.n., 1968
Abstract: Prefazione di Epicarmo Corbino - Il sistema monetario internazionale e le sue prospettive di riforma - Il "problema" dei saggi di interesse - Il tema di sviluppo della flotta mercantile - Lo sviluppo dei traffici nei porti italiani ed il "piano azzurro" - L'industria automobilistica nelle sue prospettive - La ripartizione del traffico tra autostrada e ferrovia - Sulla relazione: trasporti, programma economico nazionale, integrazione economica di un gruppo di parsi - Sul movimento delle ...; [Read more...]
Napoli : Liguori, 1964
Abstract: Principi generali - Il bilancio dello Stato - La programmazione economica - Relazione tra bilancio dello Stato e programma (piano) economico.
Napoli : E. Jovene, 1958
Abstract: Nozioni introduttive alla scienza economica - teoria dei bisogni e dei beni economici - la teoria dell'utilità economica - le leggi della economicità nel piano del consumatore e del produttore - le leggi della economicità nello scambio - i problemi dello scambio - la legge della domanda - la legge dell'offerta - l'equilibrio del mercato - analisi dinamica del mercato -
Napoli : A. Trani, 1957
Abstract: Deliberazione della Camera di commercio di Napoli per la istituzione della Stazione Sperimentale - Deliberazione del Consiglio Comunale di Napoli per l'istituzione della Stazione Sperimentale - Regio Decreto istitutivo della Stazione sperimentale - La stazione Sperimentale, la sua origine ed evoluzione - La prima Sede e l'attuale - Ordinamento finanziario ed organizzazione interna - I laboratori e loro funzionalità - La biblioteca - Mostre e Convegni - Impianti industriali, Conceria e ...; [Read more...]
[Napoli : s.n.], 1956
Abstract: Pubblicazione realizzata per una più approfondita conoscenza dei problemi inerenti al potenziamento industriale ed all'utilizzazione del patrimonio naturale nel Mezzogiorno.
Napoli : Industria tipografica meridionale, 1957
Abstract: Ordinamento dell'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie della gente del mare - Le rilevazioni statistiche - Le tavole.
Napoli : Majoli, 1949
Abstract: Decreto legislativo del capo provvisorio dello Stato, 14 Dicembre 1947, n. 1598 (1) - Disposizioni per l'industrializzazione dell'Italia meridionale ed insulare (Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 21 del 27 gennaio 1948).
Napoli : Eugenio Jovene, 1952
Abstract: L'organizzazione professionale - Il contratto collettivo - Controversie collettive di lavoro e sciopero - Tutela penale della disciplina professionale.
Napoli : Giannini & Figli, 1951
Abstract: Caratteri generali del processo di ammortamento - La soluzione tradizionale del problema dell'ammortamento e gli accorgimenti pratici relativi - Politica e tecnica dell'ammortamento - Gli oneri complessivi occasionati dagli impianti - Politica di ammortamento e politica di assegnazione del reddito all'esercizio - L'abbandono del costo storico come base di ammortamento - Cenno all'aspetto fiscale del problema dell'ammortamento.
Annali : volume 27.
/ Istituto Universitario navale, Napoli ; pubblicati a cura del corpo accademico
Napoli : G. genovese, 1958
Abstract: La politica di bilancio e le riserve nelle società per azioni (Sassi Salvatore) - La cromatografia su carta per la ricerca di polpa di mele nei concentrati di pomodoro (Leggieri Gaetano e P. Amato) - Sulla determinazione del radon nell'aria tellurica mediante lastre nucleari (Aliverti Giuseppina, A. De Maio, G. Lovera, R. Perilli Fedeli, L. Sacchetti) - Dati talassografici, dell'Istituto Universitario Navale relativi alla prima crociera tirrenica dell'A.G.I. 1957-58 (Aliverti Giuseppin ...; [Read more...]
Napoli : Istituto universitario navale, 1979-2002
Napoli : [s. n.], 1932-1936
Napoli : G. genovese, 1940-1969
Napoli : E. Jovene, 1967
Abstract: Prefazione dell'Autore - Indice dei programmi - Definizioni e classificazioni - Rapporti fra moneta primaria e secondaria - Il controllo dell'offerta di moneta - La moneta come mezzo di pagamento - La moneta come fondo di valore - La domanda totale di moneta - La circolazione monetaria - Il tasso d'interesse - La struttura dei tassi d'interesse - La liquidità - I cambi esteri - La politica monetaria.
Napoli : STIPED, 1950
Abstract: La vallata del medio Volturno - Ambiente fisico e demografico - Agricoltura - Industrie e commercio - Turismo - Trasporti - La questione meridionale - La Vallata del medio Volturno (Allegati).
Napoli : F. Fiorentino, 1963
Abstract: Il piano di sviluppo economico della regione napoletana e la nuova dimensione della città - L'area di sviluppo industriale della provincia di Napoli - Appunti sulla pianificazione urbanistica in rapporto a quella economica-politica - Migrazioni ed equilibrio nei problemi di pianificazione - I rapporti fra l'urbanistica e le altre scienze sociali - Due volti nel sud - L'attuazione dei piani regolatori - La ricerca della capacità urbana attraverso la pianificazione regionale.
Napoli : Giannini, 1965
Abstract: Definizioni e idee - La propensione al consumo - L'incentivo ad investire - Salari monetari e prezzi - Brevi considerazioni suggerite dalla teoria generale.
Napoli : Edizioni scientifiche italiane, 1963
Abstract: Costituenti e deputati 1946-1958, analisi statistica - Il parlamento italiano 1909-1963, raffronto storico - La produzione legislativa - Dove va il parlamento?
Napoli : E. Jovene, 1952
Abstract: Esigenze di una disciplina dei prezzi in tempo di guerra - La determinazione tecnica del prezzo dei prodotti industriali - La determinazione politica del prezzo - La determinazione del prezzo nelle diverse fasi della distribuzione - Tecnica e politica dei prezzi.
Napoli : Arte Tipografica, 1952
Abstract: Considerazioni generali - Le associazioni sindacali - Il contratto collettivo di lavoro - Altre attività delle associazioni registrate - Le controversie collettive.
Napoli : Morano, [1968?]
Abstract: Evoluzione dell'integrazione europea. Scopi e mezzi della C.E.E. - Gli organi della CEE - Le fonti - Rapporti tra norme comunitari e ordinamenti interni - Il ravvicinamento delle legislazioni - Libera circolazione delle persone e dei servizi - Disciplina generale della concorrenza.
Napoli : E. Marghieri, 1907
Abstract: Del pegno generico spettante al creditore sui beni del debitore, e delle cause legittime di prelazione in generale - Disposizioni generali sui privilegi e divisione della materia - Dei privilegi sui mobili - Dei privilegi sopra gli immobili - Dei privilegi agrari.
Napoli : E. Marghieri ; Torino : UTET, 1927
Abstract: Introduzione - Oggetti e soggetti del diritto di autore - Dalle facoltà contenute nel diritto di autore, dell'esercizio e della durata del diritto - Le difese giuridiche - Dell'alienazione dei diritti di autore con particolare riguardo ai contratti di azione, di rappresentazione e di licenza.
Padova : Fratelli Salmin ; Napoli : Giuseppe Marghieri, 1873
Abstract: Che cosa è e che cosa vuol dire l'Internazionale - Origine e fondazione dell'Internazionale - Che cos'era in origine l'Internazionale francese - Prime conferenze di Londra - Progressi in Europa della propaganda internazionalista - Il quarto stato - Progressi della propaganda internazionalistica nei due emisferi - Sana dottrina economica dell'Internazionale sugli scioperi - Idee dell'Internazionale sulle macchine - Decisioni del 3° Congresso sulla proprietà fondiaria, sulla proprietà de ...; [Read more...]
Napoli : E. Jovene, 1940
Abstract: Origini della previdenza sociale - Concezione fascista e fonti di essa - Origini per la attuazione delle leggi sociali - Norme generali per gli infortuni sul lavoro - Infortuni sul lavoro in agricoltura - Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro degli operai e le malattie professionali - Procedura amministrativa e contenziosa per gli accertamenti e liquidazioni negli infortuni degli operai. Sanzioni. Disposizioni speciali e diverse - Le assicurazioni sociali. Norme generali. Tabel ...; [Read more...]
Milano ; Palermo ; Napoli : R. Sandron, 1903
Abstract: Origini del movimento unionista - Fini del movimento unionista - Metodi del movimento unionista - Efficacia del movimento unionista - Sviluppo del movimento unionista nei principali Stati - I fatti della cooperazione - Efficacia della cooperazione - Gli operai e il Socialismo - Valore sociale del movimento operaio.
Napoli : Libreria Internazionale Guida, [1931?]
Abstract: La psiche umana e il reato - Genesi psico-sociale del reato - L'evoluzione sociale nei suoi rapporti con la moralità e col reato - Il diritto, il delitto e la pena in rapporto all'evoluzione sociale e al sentimento morale - L'ambiente sociale nella sua statica e dinamica e la delinquenza - Il costume sociale e la suggestione.
Napoli : E. Jovene, 1938
Abstract: La classificazione degli interessi e lo Stato - I negozii associativi nell'ordinamento corporativo - Problemi generali nella disciplina corporativa di società e assicurazioni - L'influenza dei principii corporativi nel regime delle società commerciali - L'influenza dei principii corporativi nelle associazioni economiche - Le società con il concorso dello Stato e di enti pubblici: le così dette imprese pubbliche miste - Posizione e rapporti degli enti assicurativi economici e ordinament ...; [Read more...]
Napoli : A. Morano, 1934
Abstract: Lo stato nell'etica del fascismo - I rapporti collettivi di lavoro - La magistratura del lavoro - Le associazioni professionali e la rappresentanza nazionale politica - Le corporazioni di categoria.
Napoli : L. Loffredo, 1941
Abstract: Evo moderno - Evo Contemporaneo.
Napoli : L. Loffredo, 1941
Napoli : L. Loffredo, 1941
Abstract: Evo antico - Medio evo.
Napoli : A. Guida, 1933
Abstract: L'evoluzione della coscienza politica del popolo meridionale e il fascismo - Aspetti particolari - Sintesi storica-tradizionale e rapporti e relatività del passato con la coscienza politica meridionale dei giorni nostri.
Napoli : F. Perrella, 1909
Abstract: La teoria sindacalista - Notre Maître Sorel - La filosofia di Enrico Bergson.
Napoli : Chiurazzi, 1931
Abstract: Origini e funzioni dei trasporti - Marina mercantile - Ferrovie - Automobilismo - Aviazione.
Napoli : A. Morano, 1937
Abstract: Riassetto economico e regime creditizio - Rievocazioni.
Napoli : A. Guida, 1933
Abstract: Economia politica o valorimetria? - Il Valore - Il Baratto - Le origini dello Stato - Gli strumenti dello scambio - L'oro - Schiavitù e salariato - La tirannia dell'oro - I simboli dello scambio - La truffa inflazionista - Lo Stato tesaurizzatore - Il protezionismo - La copertura degli strumenti dello scambio - Credito e moneta - La banconota - La malattia politica della moneta - Verso l'unificazione - Il capitalismo e la macchina - Tornaconto contingente e tornaconto immanente - Il fe ...; [Read more...]
Napoli : Stazione Sperimentale, 1923-
Siena; Pisa; Napoli : Circolo Giuridico della Università di Siena; Pacini; Edizioni scientifiche italiane
Napoli : Isveimer, 1981-
Napoli : Unione degli Industriali della Provincia di Napoli
Napoli : Associazione Studi e Ricerche per il Mezzogiorno
Napoli : Edizioni Scientifiche Italiane, 1999-
Napoli : S.I.E.M., 1880-
Napoli : A. Morano, 1938
Abstract: I magazzini generali nella storia - I magazzini generali e la loro genesi nella prassi mercantile - Aspetti nella legislazione italiana - Come nasce ed è costituito strutturalmente un magazzino generale - L'attività e le funzioni dei magazzini generali - Le funzioni del credito - La tradizione creditizia di Napoli.
Napoli : E. Jovene, 1937
Abstract: I precedenti legislativi - Principi informatori della nuova legislazione infortunistica - La relazione del Ministero delle Corporazioni al progetto di legge - Le norme integrative del R.D. 17-8-1935 n. 1765 - Regolamento per l'esecuzione del R.D. 17-8-1935 n. 1765.
Napoli : F. Giannini, 1925
Abstract: Cenni generali - La proprietà commerciale nel diritto positivo - Argomentazioni favorevoli e contrarie alla tesi - Il problema in Italia.
Napoli : Jovene, 1936
Abstract: Se l'illiceità importi la lesione del diritto oggettivo o quella del diritto soggettivo - Della distribuzione fra responsabilità contrattuale e responsabilità extracontrattuale: in generale - Se sia ammissibile l'equiparazione dell'offesa ai buoni costumi alla lesione del diritto - Dalle cosiddette circostanze che escludono la illiceità e il cosiddetto torto materiale - Il problema dei presupposti della responsabilità civile - La nozione di imputabilità.
Napoli : E. Jovene, 1937
Abstract: L'ordine corporativo in generale - I soggetti e gli organi dell'ordinamento - L'attività corporativa - Sanzione dell'ordine corporativo.
Napoli : E. Jovene, 1936
Abstract: Premesse generali - Le sanzioni penali in materia di imposte dirette prima della legge 9 dicembre 1928 sulle "penalità" per le imposte dirette - La legge 9 dicembre 1928, n° 2834 sulle "penalità" in materia di imposte dirette e il fallimento per debito di imposta - Sfera di applicabilità del fallimento per debito di imposta diretta - L'articolo 4 del decreto luogotenenziale 1917 sui profitti e sopraprofitti di guerra e sua sfera di applicazione - L'applicazione ai piccoli commercianti ...; [Read more...]
Napoli : E. Jovene, 1936
Abstract: Sul progetto di codice marittimo italiano.
Napoli : Pellerano Del Gaudio, [1950]
Abstract: Il sistema valutario - Le negoziazioni di valute estere - I clearinge bilaterali e plurilaterali - Compensazioni private ed affari di reciprocità.
Napoli : Alfredo Guida, 1933
Abstract: I prodotti del sistema capitalista - Il ciclo della congiuntura ed i riflessi sociali - Il panorama degli antagonisti mondiali - La lotta economica - La crisi ed i rapporti con le colonie - Possibilità di sviluppi della situazione - Un'altra guerra o un'altra crisi? - La fase imperialiste del capitalismo - Un saggio dei trattati segreti - Il caos generato dalla guerra - La politica finanziaria del periodo di guerra e del dopoguerra - La stabilizzazione provvisoria del capitalismo - I r ...; [Read more...]
Napoli : L. Pierro, 1920
Abstract: Il concetto della trasformazione degl'impieghi d'intrapresa - La trasformazione degl'impieghi d'intrapresa negli squilibri economici.
[Napoli : Banco di Napoli, 1955?]
Abstract: Osservazioni preliminari - Somiglianza fra la situazione egiziana e quella svizzera - Il pluralismo svizzero - Fattori umani e dell'educazione - L'industria del cotone - L'industria della meccanica - L'industria degli orologi - L'industria della chimica - La bilancia dei pagamenti - Capitale e turismo - Il problema dell'industrializzazione - fattori sociali, politici e istituzionali.
Napoli : R. Pironti, 1933
Abstract: Determinazione negativa - Il presupposto del delitto - Elementi comuni al favoreggiamento personale e al favoreggiamento reale - Del favoreggiamento personale in particolare - Del favoreggiamento reale in particolare.
Napoli : Editoriale scientifica, 2017
Abstract: Il libro presenta i risultati di una ricerca di quattro anni dedicata alle medie imprese manifatturiere del Mezzogiorno: una trama frammentata dell’economia meridionale dove i chiaroscuri, le contraddizioni, le ambiguità sono la nota dominante. I meriti delle imprese si confondono con i limiti; le ambizioni di imprenditori e manager si intrecciano con le paure. Le ragioni del successo delle imprese medie italiane, alle quali buona misura si deve la tenuta dell’industria manifatturiera ...; [Read more...]
Milano ; Roma ; Napoli : Soc. ed. Dante Alighieri, 1925
Abstract: Capitalismo e lavoro non organizzato - Origini e cause del movimento operaio - Costituzione e fini dei sindacati operai - Metodi per regolare l'offerta di lavoro - La contrattazione collettiva - La legislazione operaia - Metodi sindacali coercitivi - Metodi conciliativi - Efficacia del movimento operaio - Importanza sociale del movimento operaio.
Napoli : Pietrocola, 1926
Abstract: Precedenti storici delle corporazioni medioevali di arti e mestieri - Le corporazioni di arti e mestieri nel medioevo - Dalle corporazioni ai sindacati dell'evo moderno e contemporaneo - Del riconoscimento giuridico dei sindacati e dei contratti collettivi di lavoro - Della serrata e dello sciopero.
Napoli : Montanino, 1960
Abstract: Il ristagno del 1958 - Il bilancio produttivo nel 1959 - L'industria italiana e le prospettive di sviluppo economico del paese - Calcoli e valutazioni del fenomeno congiunturale nei settori industriali - Grafici del fenomeno congiunturale nei settori industriali.
Napoli : R. Pironti e figli, 1948
Abstract: Il legno sorgente di energia e materia prima per la grande industria organica - Possibilità di creare nuove fonti agricole di produzione del legno - Materiali legnosi e sublegnosi-Quantitativi e costi - Aspetti tecnici ed economici della utilizzazione chimica del legno.
[S.l.] : Mediolanum, 2020 (Napoli : Tuccillo arti grafiche)
Abstract: Oggi la Reputazione assume un'importanza inedita. Davide Ippolito ci guida in un mondo nel quale la Reputazione diventa vero e proprio Capitale d'azienda. Viviamo infatti un tempo dominato dalla costruzione del consenso e non più solo in settori tradizionali come quelli assicurativo, automobilistico, creditizio o finanziario. Le borse ci dicono che gli asset legati alla Reputazione valgono almeno 6 miliardi di dollari e ogni brand ha il dovere di imparare a pesare e governare la propri ...; [Read more...]
Napoli : E. Jovene, 1959
Abstract: Prima analisi sistematica degli orientamenti costituzionali in tema di disciplina dell'iniziativa economica privata - Profili dell'evoluzione storica dei rapporti tra economia privata e stato - Libertà, direzione, pianificazione nelle proposizioni fondamentali in tema di disciplina dell'iniziativa privata ( ART. 41 COST.) - Espropriazione di imprese norme collaterali qualificazione del sistema.
Napoli : A. Morano, [dopo il 1948]
Abstract: Spontanea "diffusione di costi" a danno dei meno abbienti - Deliberata "diffusione di costi" a favore dei meno abbienti.
Napoli : Arti Grafiche Torella, stampa 1949
Abstract: Convegno dei tecnici ed industriali del mezzogiorno e isole
Napoli : Edizioni scientifiche italiane, 1949
Abstract: Le variazioni del potere di acquisto della moneta e le ripercussioni nei bilanci degli enti collettivi - La disciplina legislativa delle rivalutazioni per conguaglio monetario - La rivalutazione per conguaglio monetario e le norme per la determinazione del saldo attivo - calcoli per la determinazione del saldo attivodi rivalutazione per conguaglio monetario.