Search result
Roma : Arti Grafiche T. Pappagallo e F.lli, 1953
Abstract: Le imposte di consumo e classificazione dei comuni - Istituzione delle imposte - Esenzioni - Riscossioni - Restituzioni - Vigilanza - Penalità - Gestione diretta dei comuni - Appalti - Disposizioni generali.
Roma : La Critica, 1948
Abstract: La dinamica dei costi e dei noli nelle imprese di navigazione e gli effetti degli accordi limitatori della concorrenza - Esame dei principali accordi conferenziali - Le condizioni della nostra marina di linea -
Roma : Confindustria, 1988
Abstract: Situazione finanziaria dell'INPS - I provvedimenti assunti nel 1988: riepilogo dei nuovi oneri - Legge finanziaria 1989: i disegni di legge di accompagnamento in materia previdenziale - La riforma del sistema pensionistico - La ristrutturazione dell'INPS - L'inquadramento a fini previdenziali delle attività turistiche e del terziario avanzato.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1958
Abstract: Che cos'è il bilancio dello Stato - L'aspetto giuridico - L'aspetto politico - L'aspetto sociale - L'aspetto economico - L'aspetto amministrativo-contabile - Analisi del bilancio.
Roma : Presidenza Del Consiglio Dei Ministri, 1998
Abstract: Il dossier raccoglie la documentazione degli organismo pubblici e privati che hanno aderito alla richiesta di inviare i propri contributi, offrendo così un panorama delle diverse iniziative e degli orientamenti in corso
Roma : Ascai Servizi, 1998
Abstract: Questo primo Rapporto sulla Comunicazione d' impresa è stato ideato per affrontare una riflessione unitaria, per fare sintesi e monitorare esperienze, atteggiamenti e comportamenti ed il loro realizzarsi nelle specifiche realtà territoriali, settoriali di dimensioni di impresa, mettendole a confronto, esplicitando modelli, linee di tendenza e spunti innovativi. Il volume è suddiviso nei seguenti capitoli:
Roma : Editoriale Test, 1984
Abstract: QUESTO PRIMO RAPPORTO è DIVISO IN DUE PARTI: 1) LO STATO DELLE AUTONOMIE: IL NUOVO CENTRALISMO, LE POLITICHE REGIONALI, IL GOVERNO LOCALE, L'EVOLUZIONE DELLE STRUTTURE ORGANIZZATIVE, I PROBLEMI DEL PERSONALE, LA FINANZA LOCALE, LA RIFORMA DELLE AUTONOMIE. 2) REALTà E PROBLEMATICHE DELLE AUTONOMIE LOCALI: IL PROBLEMA CASA, IL SISTEMA SANITARIO, L'IGIENE URBANA, PROGRAMMAZIONE E SPONTANEISMO VINCOLATO, DECENTRAMENTO URBANO E PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA. ULTIMO ANNO POSSEDUTO 1997
Genova : [s.n.], 1949 (Roma : Soc. Graf. Romana)
Abstract: De la Conférence de Genes-Rapallo-San Remo (14-17 Septembre 1948) au 1er Congrès interparlementaire du tourisme à Anvers (14-17 Septembre 1949) - Aspects at problèmes du Tourisme internatioanl - La situation touristique dans les Pays qui ont adhéré à notre organisation.
Roma : Tipografia delle Terme, 1928
Abstract: Resoconti stenografici delle sedute del 15 e 16 giugno - Quadri e vita dell'associazione - Posizione e compiti dell'associazione nei sistemi e nel regime corporativo - L'associazione dirigenti per il perfezionamento e lo sviluppo delle attività industriali - Previdenza: un'iniziativa dell'associazione a favore dei propri iscritti - Attività editoriale, concorsi, iniziative culturali.