Search result
Milano ; [Padova : Wolters Kluwer : CEDAM], 2018
Padova : Cedam, 1989
Abstract: IL VOLUME SI ARTICOLA IN TRE PARTI: NELLA PRIMA VIENE ESAMINATO IL NUOVO REGIME DI FINANZIAMENTO COMUNITARIO: IL REGOLAMENTO CONCERNENTE IL COORDINAMENTO DEGLI INTERVENTI DEI TRE FONDI EUROPEI, NONCHè IL COORDINAMENTO TRA QUESTI INTERVENTI E QUELLI DELLA BANCA EUROPEA PER GLI INVESTIMENTI E DEGLI ALTRI STRUMENTI FINANZIARI ESISTENTI. VENGONO POI ANALIZZATE LE NUOVE REGOLE CHE DISCIPLINANO L'ACCESSO AI TRE FONDI. NELLA SECONDA PARTE VENGONO ESAMINATE ALCUNE FONTI DI FINANZIAMENTO DELLA ...; [Read more...]
Padova : Liviana Editrice, 1981
Abstract: UNA STORIA DEI FATTI MONETARI INTERNAZIONALI ATTRAVERSO LA RICOSTRUZIONE DELLE VICENDE CHE HANNO PORTATO, NELL'IMMEDIATO DOPOGUERRA, I PAESI EUROPEI OCCIDENTALI A SFORZARSI DI FAR CONVERGERE LE LORO POLITICHE MONETARIE. SONO STATI RICOSTRUITI I FATTI CHE SI SONO SUCCEDUTI DOPO LA FIRMA DEGLI ACCORDI DI BRETTON WOODS FINO ALLA FIRMA DELL'ACCORDO SULLA UNIONE EUROPEA DEI PAGAMENTI. è LA STORIA DEL DECLINO DEL BIPOLARISMO FRA STATI UNITI E GRAN BRETAGNA E DEL MODO CON CUI GLI STATI UNITI ...; [Read more...]
Padova : Cedam, 1989
Abstract: IL LIBRO SI ARTICOLA IN QUATTRO PARTI. LA PRIMA DELINEA GLI ASPETTI ESSENZIALI DEL QUADRO CONCETTUALE E TEORICO DELLO SVILUPPO METROPOLITANO, GLI ELEMENTI COMUNI PRESENTI IN ESSO, I FATTORI DINAMICI CHE COMPAIONO NELLA SUA DETERMINAZIONE, LA TIPOLOGIA DEGLI AGGREGATI A CUI LO SVILUPPO METROPOLITANO Dà LUOGO. LA SECONDA PARTE ANALIZZA GLI ASPETTI QUANTITATIVI DELLO SVILUPPO METROPOLITANO IN ITALIA, INDIVIDUA CIOè GLI AGGREGATI CHE PRESENTANO I CONNOTATI QUANTITATIVI PER L'ESISTENZA DI U ...; [Read more...]
Padova : Cleup, 1987
Abstract: GLI A. AFFRONTANO I PROBLEMI DI ATTENDIBILITà E TEMPESTIVITà DELLE STIME DEGLI AGGREGATI DI CONTABILITà NAZIONALI. GLI APPROFONDIMENTI RIGUARDANO DA UN LATO VALUTAZIONI CHE MUOVONO DA INFORMATORI DEGLI ERRORI FORNITE DALLE STIME DEI CONTI ECONOMICI, DALL'ALTRO LATO QUESTIONI DI ATTENDIBILITà DELLE INDAGINI SU CUI POGGIANO LE STIME DEL PRODOTTO INTERNO LORDO. LE CARATTERISTICHE DELLE REVISIONI DEI CONTI ECONOMICI ITALIANI SONO CONFRONTATE CON L'ESPERIENZA CANADESE E STATUNITENSE. L'ANAL ...; [Read more...]
Padova : Cooperativa Libraria Ed. Università Padova, 2004
Padova : Cedam, 1992
Abstract: I SAGGI RACCOLTI NEL VOLUME RIPERCORRONO L'ITINERARIO DI RIFLESSIONE DELL'A. SULL'EVOLUZIONE DEL DIRITTO DEL LAVORO NEGLI ULTIMI ANNI. IL FILO CONDUTTORE CHE UNISCE I DIFFERENTI SAGGI è LA LORO IDONEITà AD ESSERE RICONDOTTI NELL'AMPIA AREA TEMATICA DEI RAPPORTI INTERCORRENTI TRA L'AUTONOMIA PRIVATA E L'ESERCIZIO DEI POTERI PRIVATI IN GENERE, QUELLI DI ORGANIZZAZIONE E DI GESTIONE DELL'IMPRESA ANZITUTTO, MA ANCHE QUELLI DI RAPPRESENTANZA E DI PARTECIPAZIONE SINDACALE. SU QUESTA TRACCIA ...; [Read more...]