Search result
Berlin : Springer, 2001
Berlin : Springer, 2000
Berlin : Verlag, 1998
Abstract: Il volume raccoglie diversi studi che sono stati presentati in una conferenza organizzata dalla Fondazione Enrico Mattei e dal Beijer International Institute of Ecological Economic
Berlin : Misep, 1996
Abstract: I RAPPORTI INFORMATIVI DI BASE DESCRIVONO LA STRUTTURA E IL CONTENUTO DELLA POLITICA PER L'OCCUPAZIONE IN CIASCUN STATO MEMBRO DELLA COMUNITà. TUTTI I RAPPORTI HANNO LA STESSA STRUTTURA E CONTENGONO LE STESSE INFORMAZIONI, ESSENZIALI PER COMPRENDERE COME LE POLITICHE DELL'OCCUPAZIONE SIANO STATE CONCEPITE ED OPERINO. OGNI RAPPORTO VIENE AGGIORNATO DAL PERIODICO INFORMISEP E, OGNI ANNO, SOSTITUITO DA UNA NUOVA EDIZIONE. CIO' NON AVVIENE CONTEMPORANEAMENTE PER TUTTI I RAPPORTI. DI OGNI R ...; [Read more...]
Berlin : Springer, 1996
Abstract: IL VOLUME RIPORTA I RISULTATI DEL SIMPOSIO INTERNAZIONALE CHE SI è TENUTO A TOLOSA NEL 1990 SULLA SICUREZZA NELL'AREA DEI COMPUTER. ESSO FA PARTE DI INCONTRI CHE VENGONO ORGANIZZATI OGNI DUE ANNI DALL'EUROPEAN SYMPOSIUM ON RESEARCH IN COMPUTER SECURITY (ESORICS) IN DIVERSI PAESI EUROPEI. IL VOLUME RACCOGLIE GLI STUDI PREDISPOSTI DAI PAESI EUROPEI CHE DESCRIVONO I SISTEMI INFORMATIVI E I LORO METODI DI SICUREZZA. PARTICOLARE ATTENZIONE è DEDICATA A INTERNET
Berlin : Pringer, 1996
Abstract: QUESTO SESTO VOLUME PRESENTATO DALLA EGOM-SOHMEN-FOUNDATION, RACCOGLIE I RISULTATI DEL SEMINARIO CHE SI è TENUTO IL 27-28 AGOSTO 1994 A SALISBURGO. IL VOLUME è SUDDIVISO IN TRE PARTI, CHE TRATTANO RISPETTIVAMENTE: LA DISOCCUPAZIONE E LA STRUTTURA DEL MERCATO DEL LAVORO, LA CRISI OCCUPAZIONALE IN EUROPA E GLI ATTUALI PROBLEMI POLITICI. VIENE PRESENTATO IL MANIFESTO DI SALISBURGO PER COMBATTERE LA DISOCCUPAZIONE IN EUROPA NEGLI ANNI '90. è STATO PREDISPOSTO CON IL CONTRIBUTO DI UN GRUPPO ...; [Read more...]
Berlin : Springer, 1995
Abstract: IL VOLUME PRESENTA IL MODELLO MACROECONOMICO MURPHY. SI TRATTA DI UN MODERNO MODELLO CHE INTERPRETA LA POLITICA MACROECONOMICA, LE PREVISIONI DI DOMANDA AGGREGATA E DI OCCUPAZIONE, NONCHè DEL TASSO DI INTERESSE E DI CAMBIO E DEI MERCATI FINANZIARI. LA GUIDA TRATTA ANCHE DELL'INFLUENZA DELLA TEORIA MACROECONOMICA CONTEMPORANEA SUL PROCESSO DI COSTRUZIONE DI MACRO MODELLI DI UNA ECONOMIA APERTA E RIPORTA ESEMPI PRATICI PER PROGETTARE E INTERPRETARE UN MODELLO AGGREGATO PER L'ANALISI POLI ...; [Read more...]