Search result
[S.l.] : De Santis, [1965?]
Abstract: La demografia e le rilevazioni demografiche - la popolazione da un punto di vista statico - la popolazione da un punto di vista dinamico - l'evoluzione delle popolazioni.
[S.l.] : Federation of netherlands industries, 1961 (The Hague : Sijthoff)
Abstract: This is a book of facts - facts about the growth of the industries of the Netherlands.
[S.l.] : Banca commerciale italiana, Ufficio studi, 1972
Abstract: Paesi - Albania - Bulgaria - Cecoslovacchia - Cina - Corea del Nord - Cuba - Germania Orientale - Jugoslavia - Mongolia - Polonia - Romania - Ungheria - Unione Sovietica - Vietnam del N - Enti internazionali - Consiglio di Mutua assistenza economica - Banca internazionale per la cooperazione economica - Banca internazionale per gli investimenti.
[S.l.] : [s.n.], [196.?] (Roma : Stamperia Moderna)
Abstract: Il carattere peculiare del Congresso sta nella ricerca tenace di un nuovo orientamento di politica sindacale.
[S. l. : s. n., 1991]
Abstract: La dimensione d'impresa come variabile interpretativa - Struttura e dinamica dimensionale dell'industria italiana - Il profilo economico della piccola-media impresa - Aspetti finanziari della ristrutturazione - Processi innovatici e vincoli organizzativi - La proiezione internazionale delle piccole e medie imprese - Quali politiche per le piccole e medie imprese? - Bibliografia.
[S. l. : s. n., 1989]
Abstract: Interventi di: Dott. Gismondi - Tony Muzi - Prof. De Rita - Prof. Urbani - Prof. Martinelli - Baldassare - Prof. Petracca - Gagliardi - Avv. Rizzi - Falconi - Allulli.
[S. l. : s. n., 1985]
Abstract: Conferenza del presidente Luigi Lucchini alla scuola di guerra dell'esercito (Civitavecchia, 9 maggio 1985).
[S.l.] : Confindustria, [1998]
Abstract: La formazione professionale: un'opportunità per il tuo futuro - Programma - Estratti da alcuni interventi - Lettera dall'industria - Le manifestazioni locali organizzate dalle Associazioni industriali - Rassegna stampa.
[S.l. : s.n.], 1992
Abstract: Obiettivi e metodologia dell'azione di sperimentazione - Sintesi dei risultati dell'indagine sul campo - Le logiche dell'azione comunitaria: le prospettive per l'Italia - Ipotesi per un progetto di sperimentazione - Indagine sul campo - Regione Piemonte - Regione Lombardia - Regione Veneto - Regione Emilia Romagna - Regione Toscana - Regione Umbria - Regione Marche - Regione Campania - Regione Sicilia - Le aree critiche nei contesti regionali: una visione d'insieme - Metodologia e stru ...; [Read more...]
[S.l. : s.n.], 1991
Abstract: Considerazioni di sintesi: il piccolo imprenditore tra tradizione e innovazione - L'approccio del piccolo imprenditore ai processi di modernizzazione aziendale - Affermazione e crescita dei piccoli imprenditori: una visione d'insieme - Soggetto imprenditoriale e sviluppo della piccola impresa: un'indagine diretta.