Search result
Salerno : Associazione Industriali, 1980
Abstract: RELAZIONE SULLA SITUAZIONE ECONOMICA E SINDACALE, SUI RAPPORTI ESTERNI E L'ORGANIZZAZIONE DELL'ASSOCIAZIONE. LA RELAZIONE 1979 è STATA PRESENTATA ALLA ASSEMBLEA DEL MAGGIO 1980. ULTIMO ANNO POSSEDUTO 1989
Salerno : C.E.D. Gruppo Cooperativistico Editoriale, 1996
Abstract: IL TESTO RIPERCORRE I PUNTI SALIENTI DELL'OPERA DELL'ECONOMISTA INGLESE RICARDO ANCHE ALLA LUCE DEI SUCCESSIVI SVILUPPI DELLA TEORIA ECONOMICA. L'OPERA SI ARTICOLA IN CINQUE CAPITOLI: PROCESSO DI PRODUZIONE E FORMAZIONE DELLA RENDITA; PROFITTO E TASSO DI PROFITTO NEL SISTEMA RICARDIANO; L'EQUILIBRIO ECONOMICO IN UN MODELLO A DUE SETTORI; LA TEORIA DELLA MONETA IN RICARDO; I RIFLESSI CONTEMPORANEI DEL PENSIERO RICARDIANO. LO SVILUPPO E LA TRATTAZIONE MARGINALISTICA DEI VALORI
Salerno : Tipo-Lito Sagraf, 1978
Abstract: UNA INDAGINE SULLA IMPRENDITORIA INDUSTRIALE IN CAMPANIA, SULLA SUA FORMAZIONE E SUI SUOI NESSI CON LO SVILUPPO DEL MEZZOGIORNO. LA TRATTAZIONE è DIVISA IN TRE PARTI: NELLA PRIMA SONO ESPOSTI E COMMENTATI I RISULTATI DELLA RICERCA RIVOLTA AGLI IMPRENDITORI, NELLA SECONDA SONO STATI ILLUSTRATI I DATI RELATIVI ALLE AZIENDE DA QUESTI GOVERNATE, NELLA TERZA è STATA OPERATA UNA SINTESI DEI DUE ASPETTI ALLO SCOPO DI TRARRE DELLE CONCLUSIONI: IN ESSA SONO INDIVIDUATI DEI MODELLI D'IMPRENDITOR ...; [Read more...]
Salerno : printart Edizioni, [s.d.]
Salerno : Elea Press, 1991
Abstract: RACCOLTA SISTEMATICA DEI PRINCIPALI ATTI DI VITA COMUNITARIA ITALIANA SUSSEGUITI ALL'ATTO UNICO E DELLE CARTE GIURIDICHE FONDAMENTALI DEI NUOVI ORGANISMI EXTRACOMUNITARI EUROPEI NATI EX-NOVO O RIFORMATI IN ADATTAMENTO AL NUOVO ORDINE EUROPEO. IL PRIMO VOLUME DEL CODICE è DEDICATO ALL'ORDINE COMUNITARIO IN GENERALE: ATTO UNICO EUROPEO; SOGGETTI E FONTI DEL DIRITTO ITALO-COMUNITARIO; LE LEGGI COMUNITARIE 1990 - 1991; IL DIRITTO DELLE IMPRESE PRIVATE E PUBBLICHE NEL MERCATO UNICO EUROPEO. ...; [Read more...]
Salerno : Assindustria, 1993
Abstract: AL CONVEGNO SONO STATE AFFRONTATE LE TEMATICHE DEL POSSIBILE SVILUPPO INDUSTRIALE, OCCUPAZIONALE ED ECONOMICO DELL'AREA SALERNITANA. A TAL FINE SONO STATI INDIVIDUATI GLI STRUMENTI OPERATIVI E LE OPZIONI STRATEGICHE PER IL RAGGIUNGIMENTO DI TALI OBIETTIVI