Search result
Roma : istituto poligrafico dello stato, 1955
Abstract: Movimento della navigazione durante l'anno 1955 - movimento delle merci durante l'anno 1955.
Cagliari : Tip. P. Valdes, 1960
Abstract: Discorso del presidente della regione sarda On. Dott. Edisio Corrias - Relazione del presidente della commissione della Comunità Economica Europea Prof. Walter Hallstein sul tema "La Comunità Economica Europea e la politica di sviluppo regionale" - Relazione del Prof. Mario Bandini sul tema " I problemi della politica agraria nel Mercato Comune Europeo" - Relazione del Prof. Francesco Passino sul tema " I programmi di sviluppo dell'agricoltura Sarda ed il Mercato Comune Europeo" - rela ...; [Read more...]
Cagliari : Tip. Valdes, \196.?!
Abstract: Movimento generale della navigazione nel complesso dei porti sardi - Movimento per bandiera e specie di navigazione - movimento per bandiera e tonnellaggio di stazza - Movimento delle navi con carico per bandiera e tonnellaggio di stazza - Movimento delle merci secondo il porto estero di imbarco e sbarco e la bandiera delle navi - Movimento dei passeggeri secondo il porto estero di imbarco e sbarco e la bandiera delle navi - Movimento delle navi cisterna per porto e per bandiera - Navi ...; [Read more...]
Cagliari : G. Dessi, 1910
Abstract: Commercio e industria nelle relazioni colla produzione agraria - I contratti agrari e l'usura - La crisi della terra - I monti frumentari e nummari - Il credito agrario e l'azione dello stato - I fattori di rinnovamento.
Cagliari : Società editoriale italiana, 1958
Abstract: Stazione sperimentale di sughero di Tempio - Carenza di materia prima! - Importare! - Rinnovarsi, aggiornarsi o perire! - Il nostro ambiente è quello della sughera - Nuovo indirizzo sughericolo - La piaga degli incendi - Niente premi per far stare a dovere i cittadini - Gli sviluppi della crisi - Palliativi stupefacenti - Il sughero non affonda - La nuova cooperativa artigianale.
Cagliari : Tip. Corriere dell'isola
Cagliari : Tip. Corriere dell'isola, 1912
Abstract: Le condizioni dell'industria - Il regime giuridico delle miniere sarde - La massa operaia - L'organizzazione del lavoro - I datori e i prenditori di lavoro nelle diverse forme d'organizzazione - La forma di salario - La frequenza delle forme di salario - Le menomazioni di salario - Conclusione.
Cagliari : P. Valdes, 1994
Abstract: LA RICERCA ANALIZZA LA REALTà DELL'INSEDIAMENTO INDUSTRIALE E DEI SUOI PROGRAMMI IN ESPANSIONE DEL PIEMONTE E DELLA SARDEGNA. IL CONFRONTO NON SI LIMITA ALLE DUE VARIABILI, PIEMONTESE E SARDA; è INFATTI INTRODOTTO UN TERZO LIVELLO DI APPROFONDIMENTO, CORRISPONDENTE AD UN CONFRONTO CON UNA SERIE DI AREE PER ATTIVITà ECONOMICHE, SORTE IN ALTRI PAESI DELLA CEE
Cagliari : Pisano Srl, 1993
Abstract: IL CONSORZIO VENTUNO E LA STRUTTURA DI SOSTEGNO AI PIM, AGENZIE PREPOSTE RISPETTIVAMENTE AL SOSTEGNO DELL'INNOVAZIONE DEL SISTEMA DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN SARDEGNA ED AL SUPPORTO INTERREGIONALE PER L'ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI INTEGRATI MEDITERRANEI E DEI QUADRI COMUNITARI DI SOSTEGNO, METTONO A CONFRONTO LE ESPERIENZE DEI CENTRI SETTORIALI DI SERVIZI CON LE INIZIATIVE PLURISETTORIALI. AL CONVEGNO è STATA ANALIZZATA L'ATTIVITà DEI CENTRI DI INNOVAZIONE E DI IMPRESA, VALUTATO L'AP ...; [Read more...]
Cagliari : Cis, 1982
Abstract: IL RAPPORTO 1982, PRIMO DELLA SERIE, FORNISCE UN'INDAGINE STRUTTURALE DELL'INDUSTRIA SARDA ED EVIDENZIA LE PRINCIPALI MODIFICAZIONI OCCORSE NEL SISTEMA ECONOMICO REGIONALE. ULTIMO ANNO POSSEDUTO 1991