Search result
Bologna : Il mulino, c1958 (, stampa 1959)
Abstract: L'indagine nelle sue premesse - la popolazione sotto indagine - problemi relativi al piano di campionamento - l'altezza ed il peso degli alunni
Bologna : Cooperativa libraria universitaria, stampa 1964
Bologna : Edizioni agricole, stampa 1949
Abstract: M. Ruini: Il limite alla proprietà secondo la costituzione - A. Serpieri: La riforma agraria come redistribuzione della proprietà - M. Bandini: Economia agraria e limite alla proprietà - G. Bolla: Limiti esterni alla proprietà: Una formula di garanzia nell'interesse della produzione.
Bologna : Cappelli, stampa 1957
Abstract: Premessa - Giuseppe Maranini: Le istituzioni costituzionali - Panfilo Gentile: La vita dei partiti nel primo decennio repubblicano - Roberto Tremelloni: Alcuni aspetti della vita economica e sociale italiana nel primo decennio della Repubblica - Raffaele Ciasca: Scuola e cultura - Rodolfo Mosca: La politica estera della Repubblica: Precedenti e primi sviluppi.
Bologna : R. Patron, stampa 1969
Abstract: Generalità sul problema delle frodi alimentari - Fattori che influenzano l'effettuazione delle frodi alimentari - L'aceto - Il vino.
Bologna : Cappelli, stampa 1964
Abstract: Generalità - Sgretolamento della sovranità centrale - Il ciclo plutocratico - I sentimenti.
Bologna : Il Mulino, 1965
Abstract: La vocazione attuale della sociologia - I falsi problemi della sociologia dell'ottocento - La sociologia in profondità - La scala microsociologica: Le manifestazioni della socialità - Microsociologia e sociometria - tipologia dei raggruppamenti particolari - Tipologia dei raggruppamenti particolari - Il concetto di struttura sociale - I tipi delle società globali.
Bologna : <s.n.>, 1968
Abstract: Presentazione del seminario - note introduttive - l'esperienza italiana di pianificazione - problemi di economia della localizzazione - cenni sui metodi di obiettivizzazione delle scelte di assetti alternativi nella pianificazione territoriale e urbana.
Bologna : Università degli studi di Bologna, Facoltà di Ingegneria, 1969
Abstract: La regione Emilia-Romagna - I "modelli territoriali" e la relativa problematica in relazione al presente studio - Il "modello ecologico" - Il modello ecologico come strumento di verifica della evoluzione delle strutture insediative in Emilia-Romagna - La regione metropolitana - La regione di frontiera - Gli assi di sviluppo - Le regioni depresse - Note sulla Central Place Theory - Di alcuni contributi culturali di diversa estrazione - La regione Emilia-Romagna come "insieme discreto"di ...; [Read more...]