Search result
Include: all the following filters
Items found: 588
Luxembourg : Eurostat, 1977
Abstract: L'ISTITUTO STATISTICO DELLA CEE, INSIEME AI SERVIZI STATISTICI NAZIONALI, HA DECISO DI ANALIZZARE IL PROBLEMA DEL SEGRETO STATISTICO PER I DATI PROVENIENTI DALLE IMPRESE. QUESTA RELAZIONE è UN IMPORTANTE CONTRIBUTO PER LA SOLUZIONE DI TALE PROBLEMA. GLI ISTITUTI STATISTICI NAZIONALI HANNO FORNITO LE INFORMAZIONI SULLE LEGGI E LE CONSUETUDINI CHE NEI SINGOLI PAESI REGOLANO IL SEGRETO STATISTICO NEL SETTORE DELLE IMPRESE ED HANNO ESPRESSO IL LORO PARERE NELLA PRIMA VERSIONE DELLA RELAZIO ...; [Read more...]
Brussels : Serv. Pubbl. Comunità Europee, 1986
Abstract: LA FLUTTUAZIONE DEL DOLLARO APPARE ESSERE CICLICALMENTE INSTABILE NEL LUNGO PERIODO. IL PROBLEMA PUO' ESSERE DIAGNOSTICATO CON L'USO DI UN MODELLO DINAMICO. TUTTAVIA LA COMPRENSIONE DEL FENOMENO DA SOLA NON è SUFFICENTE A PORRE RIMEDIO AL PROBLEMA, E QUINDI LE AUTORITà MONETARIE DEVONO ESSERE PREPARATE A PRENDERE POSIZIONI SUI LIVELLI DI EQUILIBRIO DEI TASSI DI CAMBIO.
Bruxelles : Serv. Pubbl. Comunità Europee, 1983
Abstract: SCOPO DELLO STUDIO è QUELLO DI MISURARE, PER LA FRANCIA E NEL PERIODO 1970-1980, IL DEPREZZAMENTO DELLE ATTIVITà MONETARIE DOVUTO ALL'INFLAZIONE, DI VALUTARE I TRASFERIMENTI DI CREDITO - NON PRESI IN CONSIDERAZIONE NEL SISTEMA DI CONTABILITà NAZIONALE - CHE NE RISULTANO FRA I SETTORI ISTITUZIONALI E DI CORREGGERE IN CONSEGUENZA I SALDI O I DIVERSI RAFFRONTI FINANZIARI RELATIVI A QUESTI SETTORI.
Bruxelles : Serv. Pubbl. Comunità Europee, 1981
Abstract: IL RAPPORTO FA IL PUNTO DELLA SITUAZIONE DEI LAVORATORI A TEMPO PARZIALE NEI PAESI CEE RELATIVAMENTE AI DIRITTI FONDAMENTALI, AL DIRITTO DEL LAVORO E ALLA SICUREZZA SOCIALE
Brussels : Serv. Pubbl. Comunità Europee, 1988
Abstract: IL PAPER ESAMINA PERCHè LE DIRETTE CONSEGUENZE DEL CRAK DEL MERCATO FINANZIARIO DELL'OTTOBRE 1987 SEMBRANO ESSERE STATE MODESTE, E QUINDI PASSA AD ANALIZZARE IL CONTINUO BISOGNO DI POLITICHE DI AGGIUSTAMENTO PER EVITARE UNA RECESSIONE NEI PAESI CEE.
Bruxelles : Uff. Pubbl. Comunitàeuropee, 1990
Abstract: NON SI TRATTA DI UN TRATTATO DI DIRITTO EUROPEO. IL LIBRO, CHE PUO' ESSERE CONSIDERATO UNA INTRODUZIONE E UNA GUIDA AL DIRITTO EUROPEO, è DEDICATO AL CITTADINO EUROPEO PER FARGLI CONOSCERE I SUOI DIRITTI, PERCHè POSSA RISPETTARLI E FARLI A SUA VOLTA RISPETTARE
Brussels : Uff. Pubbl. Comunità Europe, 1997
Abstract: La pubblicazione presenta dati statistici relativi al 1994 sul commercio estero della Francia
Brussels : Uff. Pubbl. Comunità Europe, 1997
Abstract: Analisi dell'andamento del commercio estero della Francia
Brussels : Uff. Pubbl. Comunità Europe, 1996
Abstract: IL PAPER PRESENTA I RISULTATI DI UNA INDAGINE SULL'ANDAMENTO DEI CONSUMI IN FRANCIA. LO STUDIO è BASATO SU QUATTRO TEMI: L'OPINIONE DELLE FAMIGLIE SULLA SITUAZIONE GENERALE DELL'ECONOMIA IN RIFERIMENTO AI RISPARMI E AL CONSUMO; L'OPINIONE RIGUARDANTE LA LORO PERSONALE SITUAZIONE ECONOMICA E LA LORO CAPACITà DI RISPARMIO; LE INTENZIONI DI ACQUISTO DI BENI DUREVOLI; E, DA ULTIMO, LE INTENZIONI DELLE FAMIGLIE. PER LA MAGGIOR PARTE DEL PERIODO CHE VA DAL 1970 IN POI LA FIDUCIA DEI CONSUMAT ...; [Read more...]
Brussels : Uff. Pubbl. Comunità Europee, 1990
Abstract: LO STUDIO ESAMINA L'EVOLUZIONE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA DELLA GRAN-BRETAGNA A PARTIRE DAL 1979. ANALIZZA POI LA POLITICA ECONOMICA SVILUPPATA NEGLI ANNI '80 ED, IN PARTICOLARE, IN RELAZIONI ALLE POLITICHE COMUNITARIE