Search result
Include: all the following filters
Items found: 19
Roma : Confindustria, 1999
Abstract: Il volume, che fa parte della serie Monitoring European Integration fornisce una valutazione dei progressi e dei problemi dell'integrazione economica in Europa. Questo ottavo Rapporto presenta una analisi approfondita dei mercati del lavoro, propone suggerimenti specifici per l'ideazione e l'attuazione delle politiche sociali nell'ambito dell'Unione europea e risponde ad alcuni quesiti sollevati dal dibattito sul Capitolo sociale del Trattato di Maastricht
Roma : Confindustria, 1997
Abstract: Il quaderno di documentazione predisposto per l'incontro di Bassano del Grappa del 10 e 11 ottobre 1997 descrive il ruolo di Confindustria come sistema di rappresentanza di interessi generali delle imprese
Roma : Confindustria, 1996
Abstract: IL QUADERNO DI DOCUMENTAZIONE PREDISPOSTO PER IL XXIII SEMINARIO DEI DIRETTORI FORNISCE UN CONTRIBUTO DOCUMENTARIO SULL'EVOLUZIONE DELLA POLITICA SOCIALE, TRAMITE IL DIALOGO SOCIALE, ATTRAVERSO LA RICOSTRUZIONE DELLE VICENDE E DEI PASSAGGI PIù RILEVANTI E LA RIPRODUZIONE DI ALCUNI DOCUMENTI SIGNIFICATIVI
Roma : Confindustria, 1995
Abstract: IL QUADERNO DI DOCUMENTAZIONE PREDISPOSTO PER IL XXII SEMINARIO DEI DIRETTORI FORNISCE LA SEGNALAZIONE RAGIONATA DI ALCUNI DOCUMENTI SIGNIFICATIVI SU ASPETTI E PROBLEMI CONNESSI AL TEMA PROPOSTO PER IL DIBATTITO. I DOCUMENTI RIGUARDANO: IL QUADRO POLITICO GENERALE DELLA SOCIETà MULTIMEDIALE; DOCUMENTI COMUNITARI DI ORIENTAMENTO GENERALE SULLA POLITICA DI TELECOMUNICAZIONE; LEGISLAZIONE COMUNITARIA NEL SETTORE DELLE TELECOMUNICAZIONI E IN MATERIA DI APPALTI PUBBLICI IN TALE SETTORE; PRO ...; [Read more...]
Roma : Confindustria, 1994
Abstract: IL QUADERNO DI DOCUMENTAZIONE PREDISPOSTO PER IL XXI SEMINARIO DEI DIRETTORI SUGGERISCE UNA SERIE DI LETTURE SU ASPETTI E PROBLEMI CONNESSI AL TEMA PROPOSTO PER IL DIBATTITO. I MUTAMENTI ISTITUZIONALI E POLITICI IN CORSO IN ITALIA E I RIFLESSI CHE TALI MUTAMENTI PORTANO NELLA RAPPRESENTANZA DEGLI INTERESSI. I BRANI CHE LO COMPONGONO SONO ORGANIZZATI INTORNO A TRE TEMATICHE: I DIVERSI SISTEMI ELETTORALI E LE CONSEGUENTI FORME DI GOVERNO, LA PROSPETTIVA FEDERALISTA, L'AZIONE COLLETTIVA D ...; [Read more...]