Search result
Include: all the following filters
Items found: 8
Luxembourg : Eurostat, 1985
Abstract: LO STUDIO PRESENTA PER GLI STATI MEMBRI DELLA CEE I PRINCIPALI INDICATORI DI CONTABILITà NAZIONALE DAL 1970 AL 1982. QUESTE ELABORAZIONI STATISTICHE PERMETTONO DI FORNIRE UN INDICE DELLE PRINCIPALI TENDENZE ECONOMICHE DELLA COMUNITà , ATTRAVERSO I DATI ARMONIZZATI SECONDO IL SISTEMA SEC E CON UN CONFRONTO CON GLI STATI UNITI E IL GIAPPONE.
Luxembourg : Eurostat, 1983
Abstract: PRIMO DI UNA SERIE CHE HA LO SCOPO DI COMPLETARE, ATTRAVERSO STUDI METODOLOGICI E ANALISI DI DATI, LE PUBBLICAZIONI GIà ESISTENTI SULLA CONTABILITà NAZIONALE, LO STUDIO ANALIZZA IL TRATTAMENTO, NEI CONTI NAZIONALI, DEI BENI E SERVIZI DESTINATI AL CONSUMO INDIVIDUALE E CHE SONO PRODOTTI, DISTRIBUITI O FINANZIATI DALLO STATO.
Luxembourg : Eurostat, 1983
Abstract: UNA ANALISI COMPARATIVA FRA I PARAMETRI DI STIMA UTILIZZATI PER BRANCHE INDUSTRIALI IN 4 PAESI CEE: GERMANIA-RF, FRANCIA, ITALIA, GRAN-BRETAGNA AL FINE DI PROPORRE UN METODO DI STIMA COMUNE A TUTTI.
Luxembourg : Eurostat, 1984
Abstract: LO STUDIO UTILIZZA I DATI DI CONTABILITà NAZIONALE, LE TAVOLE ENTRATA-USCITA PER IL 1975 E LE SERIE DEI DATI DETTAGLIATI PER BRANCA PER IL PERIODO 1970-1981, IN MODO DA POTER RISPONDERE A DUE DOMANDE: IN QUALE MISURA LA STRUTTURA DELLA DOMANDA FINALE E LA STRUTTURA DELLA PRODUZIONE SONO UGUALI NEI DIFFERENTI PAESI; SE SI è ASSISTITO NEL PERIODO 1970-1981 A UN AUMENTO O AD UNA DIMINUZIONE DEL GRADO DI SIMILITUDINE BILATERALE DELLE STRUTTURE DEI PAESI.
Luxembourg : Eurostat, 1984
Abstract: SERIE DETTAGLIATA DEI CONTI NAZIONALI DEGLI STATI MEMBRI DAL 1960 AL 1981. LA PRIMA PARTE PRESENTA LA METODOLOGIA USATA PER L'ESTRAPOLAZIONE DEI DATI CHE SI RIFERISCONO AGLI ANNI '60 E LA STIMA DEI DATI CHE NON FANNO PARTE DEI RISULTATI SEC NORMALMENTE DISPONIBILI. LA SECONDA PARTE COMPRENDE LE TAVOLE PER SETTORI E PER PAESI RELATIVE AL VALORE AGGIUNTO AI PREZZI DI MERCATO, L'IMPIEGO TOTALE, I PREZZI CORRENTI, LE IMPORTAZIONI ED ESPORTAZIONI IN PROVENIENZA O A DESTINAZIONE DEL RESTO DE ...; [Read more...]
Luxembourg : Eurostat, 1984
Abstract: LO STUDIO SI ARTICOLA NEI SEGUENTI PARAGRAFI: I CRITERI DI COPERTURA DELLE OPERAZIONI; I CONSUMI FINALI; LE MISURE DIFFERENTI DEL REDDITO; I CONTRIBUTI ALLA PRODUZIONE E ALLE IMPORTAZIONI; LA STRUTTURA DEL SISTEMA; I SETTORI ISTITUZIONALI; LE OPERAZIONI; LA PRODUZIONE IMPUTATA DEI SERVIZI DI CREDITO; I CONTI PATRIMONIALI; LA CONTABILITà D'INFLAZIONE; I PREZZI ED I VOLUMI NEL TEMPO E NELLO SPAZIO; L'ARMONIZZAZIONE DELLE NOMENCLATURE.
Luxembourg : Eurostat, 1983
Abstract: UN'ANALISI DELL'EVOLUZIONE DELLE FINANZE PUBBLICHE IN TUTTI I PAESI MEMBRI DELLA CEE DAL 1970 AL 1981, ESCLUSA LA GRECIA PER LA QUALE MANCANO LE STATISTICHE ARMONIZZATE.
Luxembourg : Eurostat, 1984
Abstract: LO STUDIO MOSTRA LE PRINCIPALI CARATTERISTICHE DELL'EVOLUZIONE DAL 1970 AL 1982: DEI CONTI DELLE SOCIETà NON FINANZIARIE, DELLE FAMIGLIE E DELLE BANCHE DEGLI STATI MEMBRI, DIMINUZIONE DEL RISPARMIO E DEGLI INVESTIMENTI DELLE SOCIETà NON FINANZIARIE E AUMENTO DEL LORO BISOGNO DI FINANZIAMENTO E DI CARICHI DI INTERESSE