Search result
Include: all the following filters
Items found: 31
Washington : Iie, 1995
Abstract: VIENE ESAMINATO IL RUOLO DEL "CURRENCY BOARD" PER REALIZZARE E MANTENERE LA STABILITà DEI PREZZI E I RELATIVI COSTI. LO STUDIO FORNISCE UNA RICOSTRUZIONE STORICA DELL'ATTIVITà DEL CURRENCY BOARD, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AGLI ULTIMI DIECI ANNI E VALUTA LE CIRCOSTANZE IN CUI IL BOARD PUO' GIOCARE UN RUOLO COSTRUTTIVO. I PAESI CONSIDERATI SONO MESSICO, RUSSIA, UCRAINA
Washington : Institute For International Economics, 1988
Abstract: QUESTO STUDIO ESPLORA E COMPARA MECCANISMI ALTERNATIVI DI RILIEVO DEL DEBITO SIA DAL PUNTO DI VISTA DEI DEBITORI SIA DA QUELLO DELLE BANCHE. L'ANALISI SI BASA SULL'ASSUNTO CHE ALCUNE BANCHE SONO PREPARATE AD ACCORDARE IL RILIEVO DEL DEBITO IN CAMBIO DI UNA RAPIDA E SICURA USCITA DA UN PRESTITO MAGGIORE. L'A. RITIENE CHE SIA QUESTE BANCHE, SIA QUELLE CHE NON HANNO SCELTO DI USCIRE, COME ANCHE I DEBITORI, POSSONO GUADAGNARE FACILITANDO IL PRELEVAMENTO DI FONDI DA PARTE DI BANCHE CHE SONO ...; [Read more...]
Washington : Institute For International Economics, 1988
Abstract: QUESTA VALUTAZIONE DELL'ACCORDO DI LIBERO SCAMBIO (FTA) CANADA - USA GIUNGE ALLA CONCLUSIONE CHE QUESTO ACCORDO PRODURRà BENEFICI ECONOMICI SIA PER GLI USA SIA PER IL SISTEMA DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE.
Washington : Iie, 1982
Abstract: LO STUDIO RIPORTA I RISULTATI DELLA CONFERENZA ORGANIZZATA DALL'INSTITUTE FOR INTERNATIONAL ECONOMICS IL 23-24.6.1982 E SULLA BASE DELLE SUE ANALISI E DISCUSSIONI SUGGERISCE ALCUNE SCELTE POLITICHE PER IL COMMERCIO DEGLI ANNI '80.
Washington : Institute For International Economics, 1986
Abstract: QUESTA MONOGRAFIA ESAMINA VARI MODI DI TRATTARE I SETTORI INDUSTRIALI IN CRISI. GLI A. ESAMINANO PRIMA L'ESPERIENZA PROTEZIONISTICA USA RELATIVA A 31 CASI SIGNIFICATIVI DI PROTEZIONE SPECIALE; PASSANO POI AD ESAMINARE IL LATO "LAVORO" DELL'AGGIUSTAMENTO. ANALIZZANO INOLTRE ALTRE POLITICHE ALTERNATIVE: ASSISTENZA, POLITICA ANTITRUST E POLITICA FISCALE. FINALMENTE SUGGERISCONO UNA NUOVA ALTERNATIVA ALLA PROTEZIONE SPECIALE. IL NUOVO APPROCCIO ENFATIZZA UNA PROTEZIONE CHE REGREDISCE NEL T ...; [Read more...]
Washington : Iie, 1992
Abstract: IN QUESTO STUDIO L'A. ESAMINA I PRINCIPALI PROBLEMI ECONOMICI POSTI DALLA DISINTEGRAZIONE DELL'UNIONE SOVIETICA E IDENTIFICA DUE REALISTICHE OPZIONI PER AFFRONTARE LE PIù DISCUSSE QUESTIONI: IL MANTENIMENTO DI UN SISTEMA DI PAGAMENTI PER FINANZIARE IL COMMERCIO FRA LE REPUBBLICHE
Washington : Iie, 1993
Abstract: LA NAFTA (NORTH AMERICAN FREE TRADE AGREEMENT) FARà CRESCERE O DECRESCERE L'EMIGRAZIONE MESSICANA VERSO GLI STATI UNITI? L'A. CONCLUDE CHE LA NAFTA PRODURRà AMBEDUE QUESTI EFFETTI
Washington : Institute For International Economics, 1987
Abstract: IL CANADA è IL PIù GROSSO PARTNER COMMERCIALE DEGLI STATI UNITI. LO STUDIO ANALIZZA LE DIFFICOLTà DEL NEGOZIATO, INIZIATO DAI DUE GOVERNI, PER UN ACCORDO DI LIBERO SCAMBIO. IN APPENDICE: JOHN WILLIAMSON. A FEER FOR THE CANADIAN DOLLAR.
Washington : Institute For International Economics, 1990
Abstract: NEGLI ULTIMI ANNI "WASHINGTON" HA SOLLECITATO LE NAZIONI DEBITRICI DELL'AMERICA LATINA AD APPORTARE MODIFICHE SOSTANZIALI ALLE LORO POLITICHE ECONOMICHE. QUESTO STUDIO PRESENTA UNA ANALISI DEGLI SFORZI COMPIUTI, PER ATTUARE LE RIFORME RICHIESTE, IN 8 PAESI DELL'AMERICA LATINA (ARGENTINA, BOLIVIA, BRASILE, CILE, COLOMBIA, MESSICO, PERù E VENEZUELA) E IN DUE GRUPPI DI PICCOLI PAESI (NEI CARAIBI E NELL'AMERICA CENTRALE)
Washington : Iie, 1982
Abstract: ANALISI DELLA POLITICA DEI PRESTITI DEL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE. LO STUDIO ESAMINA IL RUOLO DEL FONDO, LA COOPERAZIONE CON LA BANCA MONDIALE, I PROGRAMMI DI AGGIUSTAMENTO, IL RUOLO DI POLITICA ANTICICLICA GLOBALE DEI PRESTITI DEL FONDO.