Search result
Include: all the following filters
Items found: 21
Torino : Edizioni Della Fondazione, 1978
Abstract: LA FONDAZIONE AGNELLI HA IMPOSTATO UN PROGRAMMA DI RICERCHE DIRETTE AD INDIVIDUARE E VERIFICARE MODELLI DI "WELFARE STATE" AGIBILI NEL CONTESTO STORICO - POLITICO ITALIANO. IN QUESTO QUADRO SI COLLOCA QUESTA RICERCA SULLE FORME DI DEBUROGRATIZZAZIONE ATTUATE DA PARTE DELLE ISTITUZIONI PUBBLICHE E SULLE ATTIVITà PIù INNOVATIVE DI INTERVENTO SOCIALE REALIZZATE DAL VOLONTARIATO; DUE FENOMENI CHE HANNO COME DENOMINATORE COMUNE LA RICERCA DI UN INTERVENTO SOCIALE DAL VOLTO UMANO.
Torino : Edizioni Della Fondazione, 1978
Abstract: MODELLO INTERPRETATIVO DEL SISTEMA ECONOMICO ITALIANO CHE PRIVILEGIA NETTAMENTE, RISPETTO ALLE ALTRE ESPERIENZE ITALIANE, L'ANALISI DELLE CONDIZIONI REALI IN CUI SI SVOLGONO I PROCESSI PRODUTTIVI. è PARSO OPPORTUNO ACCORDARE PRECEDENZA ALLA DISAGGREGAZIONE DEL MERCATO REALE IN DUE SOTTOSETTORI, IL SETTORE DEI BENI COMMERCIABILI E QUELLO DEI BENI NON COMMERCIABILI NEL CONVINCIMENTO CHE I MODI IN CUI ESSI SVOLGONO I RISPETTIVI PROCESSI PRODUTTIVI E I MECCANISMI DI FORMAZIONE DEI PREZZI S ...; [Read more...]
Torino : Ediz. Della Fondazione, 1979
Abstract: RICERCA DIRETTA A VERIFICARE LA SITUAZIONE ATTUALE DELLA POLITICA SOCIALE IN ALCUNI PAESI EUROPEI, DI CUI SI DESCRIVONO LA QUANTITà E QUALITà DEI SERVIZI PROMOSSI E LE IMPLICAZIONI CHE NE DERIVANO A LIVELLO ECONOMICO, SI INDIVIDUANO LE AREE DI DISFUNZIONE, SI CERCA DI COGLIERE IL GRADO DI SODDISFAZIONE DEI BISOGNI EMERGENTI E SI VERIFICANO LE EVENTUALI SPERIMENTAZIONI IN ATTO.
Torino : Edizioni Della Fondazione, 1979
Abstract: AL SAGGIO DI BERNARDO CORI SEGUE L'ANALISI DI TRE CASI LOCALI.
Torino : Edizioni Della Fondazione, 1977
Abstract: IL DIBATTITO SI è SVILUPPATO LUNGO DUE FILONI DISTINTI: 1) I PROBLEMI DELLA FINANZA REGIONALE 2) I PROBLEMI FINANZIARI DEGLI ENTI LOCALI. LA DISCUSSIONE SUI PROBLEMI DELLA FINANZA REGIONALE SI è INCENTRATA SUL RUOLO DELLE REGIONI NELL'ESPLICAZIONE DELLE PROPRIE ATTIVITà FINANZIARIE, RUOLO CHE DEVE ESSERE NON TANTO DI GESTIONE DELLE RISORSE, QUANTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE STESSE A LIVELLO TERRITORIALE. IL PROBLEMA DELLA FINANZA LOCALE RUOTA INTORNO ALLA NECESSITà DI RICONDURRE I CENTRI ...; [Read more...]
Torino : Fondazione G. Agnelli, 1978
Abstract: SCOPO DEL LAVORO è PRESENTARE UNA RASSEGNA DELLE FUNZIONI DI CONSUMO STIMATE IN ITALIA. NELLA PRIMA SEZIONE SI FA CENNO ALLE PRINCIPALI TEORIE DELLA FUNZIONE DEL CONSUMO. NELLA SECONDA SONO PRESENTATE LE PRINCIPALI VERIFICHE EMPIRICHE DEGLI SCHEMI TEORICI EFFETTUATE IN ITALIA.
Torino : Fondazione G. Agnelli, 1978
Abstract: LO STUDIO SI PROPONE DI VALUTARE LO STATO DELLA RICERCA EMPIRICA IN TEMA DI FUNZIONE DEI SALARI. L'INDAGINE è LIMITATA AI SOLI LAVORI EMPIRICI CHE FACCIANO RIFERIMENTO ALLA REALTà ITALIANA.
Torino : Edizioni Della Fondazione, 1978
Abstract: LO STUDIO PRENDE IN CONSIDERAZIONE SETTE AREE DI PROBLEMI E CERCA DI INDIVIDUARE IN CIASCUNA DI ESSE L'INTRECCIO TRA IL DATO FINANZIARIO E IL DATO ISTITUZIONALE; 1) STRUTTURA E DINAMICA DELLA FINANZA LOCALE, 2) RAPPORTO TRA FINANZA LOCALE E FINANZA PUBBLICA, 3) COMPETENZE E FUNZIONI DEGLI ENTI LOCALI, 4) TIPOLOGIE ORGANIZZATIVE DELL'ATTIVITà DEGLI ENTI LOCALI, 5) DIMENSIONI E STRUTTURE DEL GOVERNO LOCALE, 6) RAPPORTI FRA I DIVERSI LIVELLI DI GOVERNO, 7) IDENTITà URBANA E PARTECIPAZIONE ...; [Read more...]
Torino : Edizioni Della Fondazione, 1979
Abstract: IL VOLUME RACCOGLIE TRE SAGGI. IL PRIMO DI G. BROSIO SU "IL SISTEMA DELLA FINANZA LOCALE IN CANADA, FRANCIA, GERMANIA FEDERALE" ; IL SECONDO DI G. POLA SU "LA FINANZA LOCALE BRITANNICA" ; IL TERZO SU "IL FINANZIAMENTO DEGLI ENTI SUB-CENTRALI DI GOVERNO E LE RELAZIONI FINANZIARIE INTERGOVERNATIVE NEGLI STATI UNITI D'AMERICA" .
Torino : Edizioni Della Fondazione, 1978
Abstract: NEL QUADERNO SONO RACCOLTE, IN SINTESI, LE RELAZIONI INTRODUTTIVE PRESENTATE AL SEMINARIO SVOLTOSI IL 21-22 MARZO 1977: "ELEZIONI EUROPEE DEL 1978: COSA CAMBIERà NEI PARTITI? VERSO UN'ASSEMBLEA COSTITUENTE EUROPEA?" DA LUCIO LEVI E SERGIO PISTONE, SUL TEMA: " L'INFLUENZA DELL'ELEZIONE DIRETTA DEL PARLAMENTO EUROPEO SUL SISTEMA DEI PARTITI NELLA COMUNITà E IN PARTICOLARE IN ITALIA" E DA DAVID COOMBES, SUL TEMA "PROBLEMI COLLEGATI ALL'ELEZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO". SEGUONO, SEMPRE IN ...; [Read more...]