Search result
[S.l. : s.n.], stampa 1962 (Roma : Tip. Labor)
Abstract: Discorso al Senato 23 novembre 1961.
[Peking : s.n.], 1955
Abstract: The fundamental task of the state in the period of transition - outline of the first five-year plan - some questions on the first five - year plan - strive for the fulfilment and over-fulfilment of the first five-year plan.
Palermo : [s.n.], 1956 (Palermo : Stab. tip. IRES)
Abstract: La Sicilia è l'unica regione d'Italia che dispone di una serie completa e ormai lunga di dati statistici sul suo commercio estero, raccolti per iniziativa e a cura dell'Osservatorio economico del Banco di Sicilia che ne iniziò la rilevazione dal 1925 e l'ha poi ininterrottamente proseguita grazie alla collaborazione dell'istituto Centrale di Statistica e dell'Amministrazione delle Dogane, aggiornandone nel 1950 il sistema di rilevazione.
Roma : [s.n.], 1965 (Roma : Stabilimento tipografico U. Quintily)
Vicenza : [s.n.], [1957?] (Tip. S.A.V.E.G.)
Abstract: L'esperimento di pieno addestramento in collaborazione con le autorità governative - Programma di lavoro - La provincia di Vicenza: occupazione e disoccupazione - Fabbisogno di mano d'opera qualificata da parte della industria locale e dell'emigrazione - Situazione esistente in materia di formazione professionale - Proposte per corsi di addestramento - Proposte per l'istruzione tecnica.
Roma : [s.n.], 1953 (Roma : CREA)
Abstract: Norme fondamentali della riforma fondiaria - norme sull'applicazione delle leggi di riforma fondiaria ai vari territori e sulla istituzione degli enti incaricati dell'esecuzione della riforma fondiaria - norme fondamentali sulla riforma emanate dalla Regione Siciliana - appendice.
Roma : [s.n.], [1962?] (Roma : Stab. tipografico Carlo Colombo)
Abstract: Introduzione - espansione scolastica - università e ricerca scientifica - strutture e ordinamenti scolastici - personale insegnante direttivo e ispettivo - scuola non statale - assistenza scolastica - edilizia scolastica.
Roma : [s.n.] (Roma : Pappagallo & F.lli)
Abstract: Disposizioni generali - tassa occupazione spazi e aree pubbliche.
Milano : [s.n.], 1959
Abstract: I giacimenti di minerali di ferro dell'Algeria settentrionale - i giacimenti di minerali di ferro nel Marocco ex spagnuolo.
[Italia : s.n.], stampa 1959 (Genova : Arti grafiche Noviero)
Abstract: Porto di Genova - Movimento delle navi e delle merci - Lavoro portuale.
Roma : [s.n.], 1956 (Tivoli : Arti grafiche A. Chicca)
Abstract: Il problema petrolifero italiano - storia delle ricerche italiane e l'opea dell'on. Mattei - convenienza di invogliare il capitale straniero e fare ricerche in Italia - le grandi compagnie petrolifere internazionali e la loro politica - i dischi volanti del petrolio - il disegno di legge per gli idrocarburi del ministro Cortese - conclusione.
Mexico : [s.n.], 1961
Abstract: Advertencia - prologo - clasificacion uniforme del comercio internacional, importacion - importacion segun secciones y capitulos de la clasificacion uniforme del comercio internacionanal - clasificacion uniforme del comercio internacional, xportacion - exportacion segun secciones y capitulos de la clasificacion uniforme del comercio internacional.
Roma : [s.n.], stampa 1960 (Roma : Tip. Temperilli)
Abstract: Le basi della democrazia americana. Premessa storica - la costituzione e la sua elaborazione - la repubblica federale - il funzionamento del sistema di governo - il privilegio di votare - il presidente degli Stati Uniti, suoi compiti e responsabilità - le limitazioni dei poteri del Presidente - il congresso degli Stati Uniti - i governatori degli stati - i partiti politici - la funzione dei partiti minori - i partiti politici e l'opinione pubblica - designazione ed elezione dei candida ...; [Read more...]
Roma : [s.n.], 1950 (Sanremo : G. Gandolfi)
Abstract: Le scienze pratiche o normative - etica diritto economia - le definizione della scienza economica - l'economia come scienza delle aziende produttive - individuo azienda e stato nella scienza economica - gli impulsi umani e l'homo socialis - l'autosufficienza principio supremo dell'economia - calcoli ed equilibri economici - redditi sopraredditi ed interessi - critica della libera concorrenza - la dimensione delle aziende - produzione: proprietà e lavoro - distribuzione e scambi - consu ...; [Read more...]
Beograd : [s.n.], 1961
Abstract: On ne saurait pas entièrement saisir le caractère et l'essence du systeme de répartition et de remuneration en Yugoslavie ni apprecier, à leur juste valeur, les voies qu'il suit, les methodes qu'il applique et les buts qu'il se propose, sans quelques mots d'introduction sur l'ensemble du mecanisme economique et social et son evolution, etant donné que la reaprtition fait partie integrante de ce mécanisme et qu'elle évolue et se transforme, depuis 15 années, suivant le developpement de ...; [Read more...]
Milano : [s.n.], 1961 (Milano : Tip. G. De Silvestri di Baldini e Ghezzi)
Abstract: Generalità - Il ricambio del lavoro nel 1959 - Confronto con i risultati del 1958.
Roma : [s.n.], [1965?] (Roma : Tipografia Atena)
Abstract: Leggi e decreti emanati dalla costituzione dell'istituto - Leggi, decreti e contratti collettivi nazionali emanati anteriormente alla costituzione dell'istituto.
Genova : [s.n.], 1965 (Genova : SAGA)
Abstract: La Borsa - Organi di Borsa - I valori quotati in Borsa - Il listino di Borsa - Gli agenti di cambio - Intermediari in Borsa - Libri obbligatori degli agenti di cambio - I contratti di Borsa - La normativa azionaria - Liquidazioni coattive - L'arbitraggio - Il diritto di sconto - Il mercato a termine delle valute - Usi di Borsa - I contratti a premio - Aumenti di capitale - L'imposta cedolare - Tasse sui contratti di Borsa - Investment trust.
[S.l. : s.n.], 1965 (Milano : Capriolo e Massimino)
Abstract: Cenni sulla struttura dell'edilizia economica e popolare e sugli interventi dello Stato - investimenti e loro copertura finanziaria.
[S.l. : s.n.], stampa 1965 (Roma : Labor)
Abstract: DISCORSO ALL'IRFIS - Il rallentamento degli investimenti - Ripresa produttiva e rilancio degli investimenti . La politica industriale nel Mezzogiorno - Infrastrutture e insediamenti produttivi - DISCORSO ALL'ISVEIMAR - Mezzogiorno e programmazione - Sviluppo del Sud ed espansione dell'economia - La nuova legge per il Mezzogiorno - Congiuntura e industrializzazione del Sud - Economicità delle imprese - Il credito industriale e la nuova politica meridionalista.
Trieste : [s.n.], 1965 (Udine : Domenico Del Bianco)
Abstract: Prefazione - profili assicurativi della R.C. degli automobilisti (1953) - previdenza libera e sicurezza sociale (1956) - carattere e funzione internazionale dell'assicurazione privata (1957) - problemi e compiti nuovi dell'assicurazione privata (1958) - l'avvicendarsi dei ceti dirigenti e la funzione della libera previdenza (1959) - i problemi degli anziani alla luce delle prospettive demografiche (1961) - costo, rendimento e valore economico dell'uomo (1962).
Milano : [S.n.], 1964
Abstract: Genesi degli istituti di credito a medio termine - economia del credito a medio termine - il credito a medio termine quale strumento di politica economica - il credito a medio termine quale sostegno delle esportazioni e del sistema distributivo interno - il credito a medio termine quale strumento di politica creditizia - l'istruttoria di fido nel credito industriale a medio termine - fisionomia delle aziende richiedenti - principlai fini delle domande di credito industriale a medio ter ...; [Read more...]
Roma : [s.n.], 1965 (Roma : Tip. Oreste Rossi)
Abstract: Disciplina della nominatività dei titoli azionari e delle ritenute sugli utili distribuiti dalle società - modifiche temporanee al regime della nominatività dei titoli azionari e delle ritenute sugli utili distribuiti dalle società - adempimenti delle società emittenti e delle casse incaricate - testo dei provvedimenti legislativi - fac-simili dei modelli e prospetti - elenchi delle società finanziarie iscritte nell'albo degli agenti di cambio e dei numeri dei conti correnti postali in ...; [Read more...]
[S.l. : s.n.], 1967 (Isola del Liri : M. Pisani)
Abstract: Popolazione - istruzione - agricoltura - l'economia agricola della montagna - industria - servizi - forze di lavoro - reddito e tenore di vita.
Teramo : [s.n.], 1968 (Teramo : Tip. CETI)
Abstract: Aspetti metodologici generali delle previsioni demografiche a livello regionale - Dinamica e prospettive demografiche degli Abruzzi - Evoluzione della struttura socio-economica della popolazione degli Abruzzi e problemi previsionali dell forze di lavoro e dell'occupazione.
[Italia : s.n.], 1971 (Roma : Colombo)
Abstract: Disposizioni generali - Diritti dei lavoratori - Contrattazione collettiva - Registrazione e direzione dei sindacati e delle associazioni sei datori di lavoro - Altri comportamenti industriali illeciti - La corte nazionale per le relazioni industriali, i tribunali industriali, la commissione per le relazioni industriali e il comitato per gli arbitrati industriali - Limitazioni relative ai procedimenti - Procedure d'emergenza - Disposizioni varie e supplementari.
[S.l.] : [s.n.], [196.?] (Roma : Stamperia Moderna)
Abstract: Il carattere peculiare del Congresso sta nella ricerca tenace di un nuovo orientamento di politica sindacale.
Roma : [s.n.], 1961
Abstract: Territorio - popolazione : stato - popolazione : movimento - abitazioni- agricoltura e foreste - industria - trasporti e comunicazioni - reddito - finanze - mercato dei capitali ( società per azioni) - istruzione - elezioni.
Roma : [s.n.], 1968
Abstract: Programmi esecutivi settoriali - Inquadramento del programma - Norme per la concessione delle agevolazioni contributive e creditizie sugli investimenti privati.