Search result
Luxembourg : Eurostat, 1953-
Luxembourg : Eurostat, 1987-
Luxembourg : Eurostat, 1987-
Statistiques Rapides: Population et Conditions Sociales
/ Istituto Statistico delle Comunità Europee
Luxembourg : Eurostat, 1987-
Luxembourg : Eurostat, 1961-
Luxembourg : Eurostat, 1953-
Luxembourg : Eurostat, 1984-
Luxembourg : Eurostat, 1976-
Luxembourg : Eurostat, 1987-
Luxembourg : Eurostat, 1986-
Luxembourg : Eurostat, 1958-
Luxembourg : Eurostat, 1960-
Luxembourg : Eurostat, 1959-
Luxembourg : Eurostat, 1970
Abstract: L'ANNUARIO DAL 1968, A. SETTIMO DELLA SERIE, HA AVUTO, NEL CORSO DEL TEMPO, TITOLI DIFFERENTI: "TRASPORTI. STATISTICA ANNUALE"; "TRASPORTI, COMUNICAZIONI, TURISMO. ANNUARIO"; "ANNUARIO STATISTICO TRASPORTI, COMUNICAZIONI, TURISMO". LA NOSTRA COLLEZIONE è MOLTO INCOMPLETA. ULTIMO ANNO POSSEDUTO 1990
Luxembourg : Eurostat, 2001
Luxembourg : Eurostat, 1983
Abstract: STATISTICHE DEL COMMERCIO ESTERO DELLA CEE E DEI SUOI STATI MEMBRI NELLA NOMENCLATURA CTCI (CLASSIFICAZIONE TIPO PER IL COMMERCIO INTERNAZIONALE - CTCI, REV. 2)
Luxembourg : Eurostat, 1983
Abstract: STATISTICHE DEL COMMERCIO ESTERO DELLA CEE E DEI SUOI STATI MEMBRI NELLA NOMENCLATURA CTCI (CLASSIFICAZIONE TIPO PER IL COMMERCIO INTERNAZIONALE - CTCI, REV. 2)
Luxembourg : Eurostat, 1983
Abstract: STATISTICHE DEL COMMERCIO ESTERO DELLA CEE E DEI SUOI STATI MEMBRI NELLA NOMENCLATURA NIMEXE
Luxembourg : Eurostat, 1983
Abstract: STATISTICHE DEL COMMERCIO ESTERO DELLA CEE E DEI SUOI STATI MEMBRI NELLA NOMENCLATURA NIMEXE
Lussemburgo : Eurostat, 1977
Abstract: NELLA SERIE DEI VOLUMI PER PAESE DEDICATI ALLA TAVOLA ECONOMICA INTERSETTORIALE IL VOLUME QUATTRO CONTIENE LA TAVOLA QUINQUENNALE 1970 PER L'ITALIA, COMPILATA IN BASE ALLE NORME DEL SISTEMA EUROPEO DI CONTI ECONOMICI INTEGRATI, SEC. IL VOLUME SI ARTICOLA IN DUE PARTI: NELLA PRIMA 1) è DESCRITTA LA CLASSIFICAZIONE DELLE BRANCHE UTILIZZATA; 2) SONO TRATTATI ALCUNI PROBLEMI SPECIFICI RISCONTRATI PER LA TAVOLA ITALIANA DEL 1970; 3) è FORNITA UNA DESCRIZIONE DELLA TAVOLA STESSA; 4) SONO ILL ...; [Read more...]
Luxembourg : Eurostat, 1993
Abstract: L'OBIETTIVO DI QUESTO STUDIO è QUELLO DI STABILIRE ED APPLICARE UN METODO DI CALCOLO DEL RAPPORTO FRA REDDITO NETTO DA PENSIONE E ULTIMO REDDITO NETTO DA LAVORO. IL METODO UTILIZZATO MIRA AD ASSICURARE LA COMPARABILITà DEI DATI E DEI RISULTATI PER TUTTI I PAESI MEMBRI DELLA COMUNITà. I CALCOLI SONO EFFETTUATI IN DIVERSE EVENTUALITà RISPETTO AL LIVELLO DI REDDITO DEI BENEFICIARI, ALLA DURATA DELLA CARRIERA, AL SESSO E ALLA SITUAZIONE FAMILIARE
Luxembourg : Eurostat, 1978
Abstract: NELLA SERIE DI VOLUMI DEDICATI ALLA TAVOLA ECONOMICA INTERSETTORIALE IL VOLUME NOVE (ULTIMO DELLA SERIE) RIUNISCE UN INSIEME DI COEFFICIENTI DIRETTI E INDIRETTI CALCOLATI A PARTIRE DALLE TAVOLE 1970 E CHE PERMETTONO DI CARATTERIZZARE LE STRUTTURE ECONOMICHE DEI VARI PAESI MEMBRI
Luxembourg : Eurostat, 1978
Abstract: NELLA SERIE DI VOLUMI DEDICATI ALLA TAVOLA ECONOMICA INTERSETTORIALE IL VOLUME OTTO RIUNISCE LA TAVOLA 1970 DELLA COMUNITà ECONOMICA EUROPEA (L'INSIEME DEI SEI PAESI MEMBRI AL 1970) COSì COME LE TAVOLE 1970 ARMONIZZATE DI CIASCUN PAESE MEMBRO DELLA COMUNITà DEI NOVE. NEL VOLUME I DATI SONO ESPRESSI A PREZZI EX-FABBRICA/FUORI-DOGANA E IN UNITà DI CONTO COMUNE, L'EUR
Lussemburgo : Eurostat, 1979
Abstract: L'INDAGINE 1975 (COORDINATA SULL'ATTIVITà INDUSTRIALE EFFETTUATA DAGLI STATI MEMBRI AI SENSI DELLA DIRETTIVA DEL CONSIGLIO 72/221/CEE DEL 6 GIUGNO 1972, GUCE L 133 DEL 10.6.1972) è LA PRIMA DELLA SERIE ED è ARTICOLATA IN 15 VOLUMI PRECEDUTI DA UN VOLUME DI METODI E DEFINIZIONI. DELL'INDAGINE SONO FORNITI NORMALMENTE I PRINCIPALI RISULTATI E, PER ALCUNI ANNI, ANCHE DATI SECONDO L'AMPIEZZA DELLE IMPRESE. ULTIMO ANNO POSSEDUTO 1992
Luxembourg : Eurostat, 1974
Abstract: V. PRIMO VOLUME
Luxembourg : Eurostat, 1974
Abstract: V. PRIMO VOLUME
Luxembourg : Eurostat, 1974
Abstract: V. PRIMO VOLUME
Luxembourg : Eurostat, 1974
Abstract: V. PRIMO VOLUME
Luxembourg : Eurostat, 1974
Abstract: V. PRIMO VOLUME
Luxembourg : Eurostat, 1974
Abstract: V. PRIMO VOLUME
Luxembourg : Eurostat, 1974
Abstract: V. PRIMO VOLUME
Luxembourg : Eurostat, 1974
Abstract: V. PRIMO VOLUME
Luxembourg : Eurostat, 1974
Abstract: V. PRIMO VOLUME
Luxembourg : Eurostat, 1974
Abstract: V. PRIMO VOLUME
Luxembourg : Eurostat, 1974
Abstract: V. PRIMO VOLUME
Luxembourg : Eurostat, 1974
Abstract: V. PRIMO VOLUME
Luxembourg : Eurostat, 1974
Abstract: IL VOLUME è IL PRIMO DI UNA SERIE DEDICATA ALL'INDAGINE SULLA STRUTTURA DELLE RETRIBUZIONI NELL'INDUSTRIA. è LA SECONDA DEL GENERE REALIZZATA SUL PIANO COMUNITARIO E, RISPETTO ALLA PRIMA DEL 1966, APPORTA DEI MIGLIORAMENTI PER QUANTO ATTIENE AL CAMPO DELL'INDAGINE CHE è ESTESO A TUTTI I LAVORATORI DEL SETTORE INDUSTRIALE, E ALL'ARTICOLAZIONE DEI RISULTATI POICHè IL NUMERO DELLE VOCI DELLA NOMENCLATURA DELLE INDUSTRIE SALE DA 52 A 73.
Luxembourg : Eurostat, 1976
Abstract: IL VOLUME FA PARTE DI UN'INDAGINE CHE è LA PRIMA DEL GENERE EFFETTUATA NEL SETTORE DEI SERVIZI. PUR ESSENDO UNA NATURALE CONTINUAZIONE DELLE INDAGINI ANALOGHE EFFETTUATE NELL'INDUSTRIA NEL 1966 E NEL 1972, ESSA SE NE DISTINGUE SUI PUNTI SEGUENTI: 1) L'INDAGINE RIGUARDA TUTTI I LAVORATORI SENZA DISTINZIONE TRA OPERAI E IMPIEGATI. 2) LA SUDDIVISIONE PER ATTIVITà APPLICATA PER L'ELABORAZIONE E LA PUBBLICAZIONE DEI RISULTATI COMPORTA SOLO 26 VOCI DELLA NOMENCLATURA IN VIGORE CONTRO LE 73 D ...; [Read more...]
Luxembourg : Eurostat, 1978
Abstract: V. PRIMO VOLUME
Luxembourg : Eurostat, 1985
Abstract: V. PRIMO VOLUME
Luxembourg : Eurostat, 1985
Abstract: V. PRIMO VOLUME
Luxembourg : Eurostat, 1985
Abstract: V. PRIMO VOLUME
Luxembourg : Eurostat, 1985
Abstract: V. PRIMO VOLUME
Luxembourg : Eurostat, 1984
Abstract: V. PRIMO VOLUME
Luxembourg : Eurostat, 1984
Abstract: V. PRIMO VOLUME
Luxembourg : Eurostat, 1984
Abstract: V. PRIMO VOLUME
Luxembourg : Eurostat, 1983
Abstract: V. PRIMO VOLUME
Bruxelles : Eurostat, 1982
Abstract: IL LIBRO DESCRIVE LE METODOLOGIE APPLICATE E I CALCOLI EFFETTUATI IN MATERIA DI STATISTICHE DEI CONFLITTI DI LAVORO NEI PAESI DELLA CEE.
Luxembourg : Eurostat, 1984
Abstract: LA GUIDA DELLE STATISTICHE SULLA DURATA DEL LAVORO PRESENTA LE DEFINIZIONI E I METODI DI TUTTE LE FONTI UFFICIALI REGOLARI SULLA DURATA DEL LAVORO NEI PAESI DELLA CEE. LE SEI PRINCIPALI DEFINIZIONI DELLA DURATA DEL LAVORO SONO ESAMINATE E COMPARATE. L'EFFETTO DELL'INCLUSIONE O DELL'ESCLUSIONE DI ALCUNE CATEGORIE DI LAVORATORI E DI ALCUNI TIPI DI ORE DI LAVORO NON EFFETTUATE è ANALIZZATO PER I DIFFERENTI PAESI. L'ESAME DELLE FONTI STATISTICHE HA PERMESSO DI FORNIRE DATI PER IL PERIODO D ...; [Read more...]
Luxembourg : Eurostat, 1992
Abstract: AL FINE DI MIGLIORARE LA CONOSCENZA DEI METODI SU CUI SI BASANO LE INCHIESTE NAZIONALI CHE SONO ALLA BASE DELLE STATISTICHE ARMONIZZATE DEI GUADAGNI E DI POTENZIARE LA LORO COMPARABILITà, IL DOCUMENTO ILLUSTRA LA METODOLOGIA SEGUITA IN TALI INCHIESTE
Luxembourg : Eurostat, 1985
Abstract: LA GUIDA FORNISCE: 1) UN'INFORMAZIONE METODOLOGICA DI BASE PER UTILIZZARE LE STATISTICHE DEL COMMERCIO ESTERO DELL'EUROSTAT; 2) UN ORIENTAMENTO TRA LE DIFFERENTI POSSIBILITà OFFERTE NEL QUADRO DELL'INFORMAZIONE STATISTICA RICERCATA.
Luxembourg : Eurostat, 1978
Abstract: PER GLI ANNI 1970/77 L'ISCE HA PUBBLICATO UN'ANALISI STATISTICA ED UN COMMENTO DEI PRINCIPALI INDICATORI REGIONALI IN UN VOLUME SEPARATO. LE TAVOLE RIGUARDANO: POPOLAZIONE, OCCUPAZIONE PER SETTORE, DISOCCUPAZIONE, PRODOTTO NAZIONALE LORDO PER ABITANTE E PER LAVORATORE, PARTECIPAZIONE FINANZIARIA DELLA COMUNITà . SUCCESSIVAMENTE I DATI SONO STATI INSERITI NELLO ANNUARIO DI STATISTICHE REGIONALI. (IN FRONTESPIZIO: PRINCIPAUX INDICATEURS REGIONAUX) . TESTO IN FRANCESE ED INGLESE.
Luxembourg : Eurostat - Isce, 1958
Abstract: Titolo varia: I e II edizione "Statistiche generali di dodici paesi europei"; III edizione "Statistiche generali di quindici paesi europei". ultimo anno posseduto 1993
Lussemburgo : Eurostat, 1977
Abstract: LA PUBBLICAZIONE, PRIMA DELLA SERIE, FORNISCE SU BASE COMPARABILE IL MATERIALE AGGIORNATO NECESSARIO ALLO STUDIO DELLE TENDENZE DEMOGRAFICHE IN SENO ALLA COMUNITà . ULTIMO ANNO POSSEDUTO 19934..SPO
Lussemburgo : Eurostat, 1984
Abstract: LA PUBBLICAZIONE CHE COMPRENDE I DATI SULL'ECONOMIA FORESTALE NEI PAESI DELLA COMUNITà , è DIVISA IN OTTO PARTI: QUADRO GENERALE DELL'ECONOMIA FORESTALE CEE; STRUTTURA DELLE FORESTE; LEGNAME ABBATTUTO; BILANCI DI APPROVVIGIONAMENTO E COMMERCIO INTRACOMUNITARIO DEL LEGNAME GREZZO; BILANCI DI APPROVVIGIONAMENTO PER I PRINCIPALI PRODOTTI DEL LEGNO; CONSUMO DI LEGNO DA TRITURAZIONE PER PRODOTTI INDUSTRIALI; INCENDI FORESTALI.
Luxembourg : Eurostat, 1982
Abstract: LA PUBBLICAZIONE FORNISCE LE INFORMAZIONI METODOLOGICHE DI BASE E PERMETTE DI ORIENTARSI FRA LE VARIE ELABORAZIONI STATISTICHE DEL COMMERCIO ESTERO. LA GUIDA CONTIENE UN REPERTORIO CON LA DESCRIZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE DISPONIBILE (PUBBLICAZIONI TRADIZIONALI SU CARTA) , OPPURE SU MICROSCHEDA O NASTRO MAGNETICO E ILLUSTRA LE POSSIBILITà DI UTILIZZAZIONE DELLE BANCHE DI DATI E DELLE INFORMAZIONI ON-LINE SULL'EURONET.
Luxembourg : Eurostat, 2000
Bruxelles : Eurostat, 1998
Abstract: il volume contiene le indicazioni metodologiche che il Consiglio dell'Unione europea ha deciso su proposta della Commissione per avere una solida base giuridica comune. Il SEC 95 è stato adottato sotto forma di regolamento del Consiglio del 25 giugno 1996
Luxembourg : Eurostat, 1979
Abstract: IL VOLUME AGGIORNA LA PRECEDENTE EDIZIONE DEL 1970 DEL SISTEMA DI CONTABILITà NAZIONALE CHE CONSENTE, SULLA BASE DI DEFINIZIONI E CLASSIFICAZIONI UNIFORMI, UNA DESCRIZIONE QUANTITATIVA COERENTE DELL'ECONOMIA DEI PAESI MEMBRI. (IN FRONTESPIZIO: SYSTEME EUROPEEN DE COMPTES ECONOMIQUES INTEGRES. 2 EDITION) .
Luxembourg : Eurostat, 1982
Abstract: IL SEMINARIO, ORGANIZZATO DALL'EUROSTAT, METTE A FUOCO IL PROBLEMA DELL'INCREMENTO IN QUANTITà E QUALITà DELLE STATISTICHE COMUNITARIE RIGUARDANTI IL MERCATO DEL LAVORO. SONO STATI ANALIZZATI I PUNTI DI VISTA SIA DI COLORO CHE UTILIZZANO LE STATISTICHE SIA DI COLORO CHE LE PRODUCONO. (IN FRONTESPIZIO: OFFICE STATISTIQUE DES COMMUNAUTES EUROPEENES)
Luxembourg : Eurostat, 1996
Abstract: IN FRONTESPIZIO: RECHERCHE ET DEVELOPPEMENT: STATISTIQUES ANNUELLES
Lussemburgo : Eurostat, 1976
Abstract: L'ANNUARIO 1974/76 è IL PRIMO DELLA SERIE CHE DALL'INIZIO FINO AL 1980/1991 SI INTITOLA: IL FINANZIAMENTO PUBBLICO DELLA RICERCA E DELLO SVILUPPO. ULTIMO ANNO POSSEDUTO 1996
Luxembourg : Eurostat, 1995
Abstract: IN FRONTESPIZIO: RECHERCHE ET DEVELOPPEMENT. STATISTIQUES ANNUELLES
Luxembourg : Eurostat, 1996
Abstract: IN FRONTESPIZIO: GAINS, INDUSTRIE ET SERVICES
Luxembourg : Eurostat, 1991
Abstract: LA PUBBLICAZIONE ESPONE I RISULTATI DETTAGLIATI DELLE STATISTICHE ARMONIZZATE DELLE RETRIBUZIONI DEGLI OPERAI E DEGLI IMPIEGATI NELL'INDUSTRIA E IN TALUNI GRUPPI DI ATTIVITà DEI SERVIZI. LA PUBBLICAZIONE PRECEDENTEMENTE AVEVA CADENZA SEMESTRALE E SI TROVA NEI PERIODICI (31.22.B). ULTIMO ANNO POSSEDUTO 1995
Luxembourg : Eurostat, 1976
Abstract: L'INDAGINE MISURA LE RETRIBUZIONI EFFETTIVE DEI LAVORATORI AGRICOLI FISSI, NE ILLUSTRA LA VARIABILITà A SECONDA DEL SESSO, DELL'ETà, DELLA QUALIFICA PROFESSIONALE, DELLA NATURA DELL'ATTIVITà SVOLTA E DEL NUMERO DEI SALARIATI FISSI OCCUPATI NELL'AZIENDA. INOLTRE FORNISCE INFORMAZIONI DIFFERENZIATE SUL NUMERO D'ORE RETRIBUITE DURANTE IL MESE DI RIFERIMENTO. L'INDAGINE RELATIVA AL 1975 è LA SECONDA DELLA SERIE (LA PRIMA, RELATIVA AL 1974. SI TROVA IN "STATISTICHE SOCIALI" N. 5 DEL 1975)