Search result
Torino : [s.n.], 1956 (Torino : F.E.A.T.)
Abstract: Concetto di società, e processo storico della sua struttura politica - Strutture della società politica - I piloni maestri dello Stato democratico - Il Parlamento, espressione e garanzia dello Stato democratico - La Democrazia in Italia. Il Partito Popolare Italiano dalle sue premesse al crollo della libertà - Dal partito Popolare Italiano al Partito Democratico Cristiano.
[S.l. : s.n.], 1955 (Torino : Stabilimento poligrafico Roggero e Tortia)
Abstract: Assunzione dei lavoratori - Contratto individuale di lavoro - Orario di lavoro - Riposo settimanale - Igiene del lavoro - Lavoro delle donne e dei fanciulli - Lavoratrici madri - Prevenzione infortuni sul lavoro - Categorie e qualifiche - Apprendisti - Interruzioni e sospensioni di lavoro - Retribuzioni - Servizio militare - Malattia e infortuni non sul lavoro - Infortuni sul lavoro e malattie professionali - Disciplina aziendale - Commissioni interne e delegati di impresa - Risoluzion ...; [Read more...]
[S.l. : s.n.], 1962 (Roma : Officine grafiche meridionali)
Abstract: Indice dei ministeri in ordine cronologico da Balbo 16 marzo 1848 a Fanfani 26 Luglio 1960.
Genova : [s.n.], 1949 (Roma : Soc. Graf. Romana)
Abstract: De la Conférence de Genes-Rapallo-San Remo (14-17 Septembre 1948) au 1er Congrès interparlementaire du tourisme à Anvers (14-17 Septembre 1949) - Aspects at problèmes du Tourisme internatioanl - La situation touristique dans les Pays qui ont adhéré à notre organisation.
[S.l. : s.n.], 1949
Abstract: Introduction er aperçu historique - Protocole établi par les Gouvernements des Pays-Bas, de la Belgique et du Grand-Duché de Luxembourg lors des Conversations ministérielles tenues à La Haye, les 10, 11, 12 et 13 mars 1949 - Synthèse des conversations et des conclusions des Conversations ministérielles tenus à La Haye, du 10 au 13 mars 1949 - Annexes.
[S.l. : s.n., 1947?] (Roma : UESISA)
Abstract: Seduta inaugurale - Relazione generale introduttiva: Dott.Vittorio Angiolini - Introduzione alla discussione sui problemi dell'industria: Dott. Ruggero Amaduzzi - L' industria siderurgica: Ing. Franco Arbitrio - Il problema siderurgico italiano: Dott. Ing. Adolfo Montalcini - L'industria tessile e gli scambi con l'estero: Rag. Giacomo Raitano - L' industria edilizia: Ing. Felice Romoli - L'industria meccanica:Dott. Franco Antolini - L'industria chimica: Prof.Mario Rollier - L'industria ...; [Read more...]
[S.l. ; s.n., 1956?] (Roma : Società grafica romana)
Abstract: L'Attuario e la sicurezza sociale - Aspetti economici della sicurezza sociale - Metodi razionali per la determinazione del costo dei servizi della sicurezza sociale - Sviluppo della popolazione e sicurezza sociale.
Roma : [s.n.], 1962
Abstract: Le istituzioni comunitarie - La comunità economica europea - Sviluppo interno della comunità - Relazioni estere della comunità - La comunitò europea dell'energia atomica - La comunità europea del carbone e dell'acciaio - Missioni dei paesi terzi accreditate presso le comunità europee.
Palermo : [s.n.], 1959 (Palermo : officine grafiche S. Pezzino & F.)
Abstract: Discorso dell'ing. La Cavera - Commenti della stampa - La mozione finale.
Roma : [s.n.], 1958 (Terni : Coop. Arti Grafiche Nobili)
Abstract: Due accordi ben congegnati - L'accordo commerciale - Le norme di applicazione dell'accordo commerciale - L'accordo di pagamento - Le istruzioni per l'applicazione dell'accordo di pagamento - La regolamentazione del commercio estero iraniano - La legge sull'afflusso e la protezione degli investimenti esteri in Iran - La circolare della Banca Melli sulla vendita delle divise estere - Il commercio estero dell'Iran nel 1957 - L'interscambio itali-iraniano nel 1957.