Search result
Milano : Vita E Pensiero, 1991
Abstract: La prima parte del volume centrata sulle relazioni tra l'agire economico e le altre forme dell'agire sociale. La riflessione approda, nella seconda parte del volume, alla discussione delle ipotesi avanzate attraverso i risultati di alcune ricerche empiriche svolte in Lombardia
Milano : Vita E Pensiero, 1967
Milano : Vita E Pensiero, 1983
Abstract: RICERCA SULL'ORDINAMENTO E LE FUNZIONI DEI COMMODITY FUTURES MARKETS (MERCATI A TERMINE DI BORSA) . L'INDAGINE è SVOLTA IN ADERENZA AI FATTI E FENOMENI CHE CARATTERIZZANO I MERCATI DELLE MATERIE PRIME, AL COMPORTAMENTO DELLE AZIENDE CHE OPERANO IN TALI MERCATI, AL PARTICOLARE ATTEGGIAMENTO DI ESSE PER LA MANOVRA GENERALE DEL RISCHIO D'IMPRESA, AL SUSSIDIO TECNICO E CREDITIZIO OFFERTO DA BANCHE E DA ASSOCIAZIONI DI ANTICA RINOMANZA.
Milano : Vita E Pensiero, 1984
Abstract: IL LIBRO SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: GLI STRUMENTI DEL PROTEZIONISMO ECONOMICO; LIBERALIZZAZIONE DEGLI SCAMBI E REGIONALISMO ECONOMICO; L'UNIONE DOGANALE DELLA CEE; LA POLITICA COMMERCIALE CONVENZIONALE DELLA COMUNITà ; IL SISTEMA TARIFFARIO DELLA CEE; LA POLITICA ECONOMICA E IL REGIME DEGLI SCAMBI; L'ORDINAMENTO DOGANALE ITALIANO NEL CONTESTO DELLA NORMATIVA COMUNITARIA; I REGOLAMENTI PER COMPENSAZIONE E L'EVOLUZIONE DEI PAGAMENTI NELL'ULTIMO DOPOGUERRA; LINEAMENTI DI DISCIPLIN ...; [Read more...]
Milano : Vita E Pensiero, 1988
Abstract: LA PARTECIPAZIONE DELL'A., ALLE SETTIMANE SOCIALI DEI CATTOLICI D'ITALIA INIZIA NEL 1934 E RIPRENDE NEL 1946 CONTINUANDO ININTERROTTAMENTE FINO AL 1966. NEI CONTRIBUTI RACCOLTI NEL VOLUME è POSSIBILE INDIVIDUARE UNO SCHEMA OMOGENEO COERENTE COL PROGRAMMA TRACCIATO DALL'A., LA PRIMA PARTE è UN'ESAME DELLE MODALITà CON LE QUALI SI MANIFESTA IL PROBLEMA, VOLTO A METTERE IN LUCE LA DINAMICITà E LA COMPLESSITà DELLA REALTà ECONOMICA IN CONTINUA EVOLUZIONE; LA SECONDA PARTE ANALIZZA CRITICAM ...; [Read more...]
Milano : Vita E Pensiero, 2006
Milano : Vita E Pensiero, 2011
Milano : Vita E Pensiero, 1991
Abstract: QUINDICI NOTI ECONOMISTI ANALIZZANO I DIVERSI ASPETTI - REALI E MONETARI - DELL'INTEGRAZIONE EUROPEA
Milano : Vita E Pensiero, 1987
Abstract: AL CORSO DI AGGIORNAMENTO SULLA PROBLEMATICA DELLO SVILUPPO SCIENTIFICO-TECNICO NEI SUOI RISVOLTI ETICI L'ATTENZIONE SI è CONCENTRATA SU ALCUNI PUNTI PIù IMPORTANTI. DAI RISCHI CONNESSI ALLO SFRUTTAMENTO DELLE RISORSE NATURALI E ALL'USO DELL'ENERGIA NUCLEARE ALL'ATTEGGIAMENTO DELL'UOMO DI FRONTE AL TRIONFO DELLA MACCHINA E ALLE CONQUISTE DELLA INGEGNERIA GENETICA.