Search result
Torino : Edizioni Della Fondazione, 1995
Abstract: IL LIBRO TRATTA DEL DIVERSO PROCEDERE, IN TEMPI E PER STRADE DIVERSE, DELLE IDEE E DEGLI UOMINI D'ITALIA NEGLI STATI UNITI. APPROFONDENDO E CHIARENDO I RAPPORTI FRA EUROPA E AMERICA NEL XVII E XVIII SECOLO, GLI A. DEFINISCONO I RAPPORTI DELLA SOCIETà AMERICANA CON LA CULTURA ITALIANA, OFFRENDO UNA RISPOSTA A QUALE SIA STATO IL CONTRIBUTO ITALIANO ALLA CULTURA E ALLA TRADIZIONE POLITICO-ISTITUZIONALE AMERICANA, E QUALE RILEVANZA E PESO ABBIA AVUTO
Torino : Edizioni Della Fondazione, 1978
Torino : Edizioni Della Fondazione, 1993
Abstract: I SAGGI RACCOLTI NEL VOLUME TROVANO LA LORO ORIGINE IN UN ARTICOLATO PROGRAMMA DI RICERCA SULLE TRASFORMAZIONI DEL FATTO RELIGIOSO NELL'EUROPA IN QUESTA ULTIMA PARTE DI SECOLO E SONO RAGGRUPPATI IN TRE SEZIONI CHE RIPERCORRONO L'ARTICOLAZIONE DEL CONVEGNO IN CUI LA RICERCA VENNE DISCUSSA. LE QUESTIONI RIGUARDANO: LA TRATTAZIONE DI ALCUNI DIVERSI CASI NAZIONALI (SCANDINAVIA, POLONIA, UNIONE SOVIETICA); L'ANALISI DEL RAPPORTO TRA SFERA RELIGIOSA E SPAZIO PUBBLICO NELLE SOCIETà AVANZATE; ...; [Read more...]
Torino : Edizioni Della Fondazione, 1977
Abstract: IL DIBATTITO SI è SVILUPPATO LUNGO DUE FILONI DISTINTI: 1) I PROBLEMI DELLA FINANZA REGIONALE 2) I PROBLEMI FINANZIARI DEGLI ENTI LOCALI. LA DISCUSSIONE SUI PROBLEMI DELLA FINANZA REGIONALE SI è INCENTRATA SUL RUOLO DELLE REGIONI NELL'ESPLICAZIONE DELLE PROPRIE ATTIVITà FINANZIARIE, RUOLO CHE DEVE ESSERE NON TANTO DI GESTIONE DELLE RISORSE, QUANTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE STESSE A LIVELLO TERRITORIALE. IL PROBLEMA DELLA FINANZA LOCALE RUOTA INTORNO ALLA NECESSITà DI RICONDURRE I CENTRI ...; [Read more...]
Torino : Edizioni Della Fondazione, 1996
Abstract: ATTRAVERSO LA RICOSTRUZIONE DELL'INTRECCIO DELLE RELAZIONI POLITICHE, DIPLOMATICHE E CULTURALI TRA ITALIA E VENEZUELA DAL SECONDO DOPOGUERRA AD OGGI, L'A. PRESENTA UN QUADRO D'INSIEME DEL RUOLO AVUTO DALLA COMUNITà D'ORIGINE ITALIANA NELL'INSERIMENTO DEL VENEZUELA ENTRO L'UNIVERSO EUROAMERICANO. L'A. METTE IN RISALTO COME IL VENEZUELA, GIà COLONIA SPAGNOLA, POI DAL 1811 COME REPUBBLICA INDIPENDENTE, ABBIA VISTO GLI ITALIANI PROTAGONISTI NELLA SUA VITA ECONOMICA, CIVILE E CULTURALE. DAL ...; [Read more...]
Torino : Edizioni Della Fondazione, 1992
Abstract: IL QUADERNO, CHE FA PARTE DI UN PIù AMPIO PROGRAMMA DELLA FONDAZIONE CHE SI PROPONE DI RIVISITARE IN MANIERA ANALITICA ANCHE LE REGIONI MERIDIONALI E QUELLE DEL CENTRO ITALIA, OFFRE UNA RADIOGRAFIA DELLE PROSPETTIVE ECONOMICHE DELLE REGIONI PADANE ALLA LUCE DELLE SFIDE EUROPEE E DELLE CONDIZIONI DELL'ECONOMIA E DELLA SOCIETà ITALIANA
Torino : Edizioni Della Fondazione, 1996
Abstract: NELL'AMBITO DEL PROGRAMMA DI RICERCA "PROSPETTIVE GEOECONOMICHE", IL DOCUMENTO OFFRE UNA PRIMA DEFINIZIONE DI FINALITà E DI METODO, INDAGA SULLE GRANDI TRASFORMAZIONI DELL'ECONOMIA MONDIALE E STIMOLA UNA RIFLESSIONE SU UNA RISPOSTA ITALIANA A QUESTI CAMBIAMENTI, SU UNA SERIE DI PROGETTI CHE POSSONO METTERE L'ITALIA IN CONDIZIONI DI REAGIRE ALLE SOLLECITAZIONI CHE IL CAMBIAMENTO INTERNAZIONALE POTRà FORNIRE NEL FUTURO. IN APPENDICE IL DOCUMENTO ILLUSTRA I CONTENUTI, GLI OBIETTIVI, LE CO ...; [Read more...]
Torino : Edizioni Della Fondazione, 1978
Abstract: LO STUDIO PRENDE IN CONSIDERAZIONE SETTE AREE DI PROBLEMI E CERCA DI INDIVIDUARE IN CIASCUNA DI ESSE L'INTRECCIO TRA IL DATO FINANZIARIO E IL DATO ISTITUZIONALE; 1) STRUTTURA E DINAMICA DELLA FINANZA LOCALE, 2) RAPPORTO TRA FINANZA LOCALE E FINANZA PUBBLICA, 3) COMPETENZE E FUNZIONI DEGLI ENTI LOCALI, 4) TIPOLOGIE ORGANIZZATIVE DELL'ATTIVITà DEGLI ENTI LOCALI, 5) DIMENSIONI E STRUTTURE DEL GOVERNO LOCALE, 6) RAPPORTI FRA I DIVERSI LIVELLI DI GOVERNO, 7) IDENTITà URBANA E PARTECIPAZIONE ...; [Read more...]
Torino : Edizioni Della Fondazione, 1979
Abstract: IL VOLUME RACCOGLIE TRE SAGGI. IL PRIMO DI G. BROSIO SU "IL SISTEMA DELLA FINANZA LOCALE IN CANADA, FRANCIA, GERMANIA FEDERALE" ; IL SECONDO DI G. POLA SU "LA FINANZA LOCALE BRITANNICA" ; IL TERZO SU "IL FINANZIAMENTO DEGLI ENTI SUB-CENTRALI DI GOVERNO E LE RELAZIONI FINANZIARIE INTERGOVERNATIVE NEGLI STATI UNITI D'AMERICA" .
Torino : Edizioni Della Fondazione, 1990
Abstract: L'ATTENZIONE ALLE VALENZE ETICHE DEI PROBLEMI CONTEMPORANEI VA OLTRE LA SFERA DEL DIBATTITO ACCADEMICO. SI TRATTA DI UNA RIPRESA D'INTERESSE CHE CORRISPONDE A UN'ACCRESCIUTA CONSAPEVOLEZZA DELLA COMPLESSITà DEI RUOLI E DELLE FUNZIONI DELLE SOCIETà CONTEMPORANEE. IL RICORSO AGLI ASPETTI NORMATIVI DELL'ETICA, INTESA SIA COME DISCORSO SULLA MORALE SIA COME AMBITO STORICO DEI VALORI, APPARE NECESSARIO PER ORIENTARE IL DIBATTITO SULLE GRANDI QUESTIONI CHE LA MODERNITà HA LASCIATO IRRISOLTE. ...; [Read more...]