Search result
Milano : Il Sole 24 Ore, 1993
Abstract: L'A. INVITA I MANAGER A CAMBIARE IL MODO CON CUI HANNO SEMPRE PENSATO ALLA STRATEGIA. CONVINTO CHE L'ANALISI DEI FATTORI DI SUCCESSO SIA INSUFFICIENTE PER ABBRACCIARE LA REALTà DINAMICA E VARIA DELL'IMPRESA, REINSERISCE NEL QUADRO LA DIMENSIONE TEMPO: LE DECISIONI INIZIALI DI UN'AZIENDA CONDIZIONANO LE SUCCESSIVE. SECONDO L'A. IL SUCCESSO DIPENDE DALLA BONTà DELLE POCHE SCELTE CRUCIALI CHE UN'AZIENDA EFFETTUA NEL TEMPO: I "COMMITMENT" SONO LE GRANDI DECISIONI STRATEGICHE, QUELLE CHE DE ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1989
Abstract: Un'inchiesta su una serie di problemi quotidiani dei rapporti bancari visti attraverso un gruppo di utilizzatori selezionati, professionisti e alcune grandi aziende. Sono trattati alcuni argomenti e vicende particolari (i servizi, la trasparenza dei bilanci, il parabancario, la concorrenza, il capitale pubblico e privato, i criteri per la concessione dei crediti, la struttura del sistema, le posizioni della Banca d'Italia) che consentono un quadro variato e rappresentativo dei problemi ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1990
Abstract: LA GUIDA AIUTA AD USARE CORRETTAMENTE I SERVIZI POSTALI ILLUSTRANDO DETTAGLIATAMENTE I SERVIZI ESISTENTI QUALI I VARI TIPI DI CORRISPONDENZE, LE STAMPE, I PACCHI, LA MAILING, I CONTI CORRENTI, I VAGLIA, I RISPARMI, LE TELECOMUNICAZIONI, LA POSTA ELETTRONICA. LA GUIDA è CORREDATA DA UN'APPENDICE COMPRENDENTE LE TARIFFE IN VIGORE, I MODELLI DI DOMANDE DA PRESENTARE ALL'AMMINISTRAZIONE PT E UN INDICE ANALITICO
Milano : Il Sole 24 Ore, 1993
Abstract: UNA GUIDA ALLA LETTURA DEL GIORNALE E UN'INTRODUZIONE ALL'ECONOMIA, ANALIZZATA SIA NEI SUOI CONCETTI GENERALI SIA NEL SUO FUNZIONAMENTO CONCRETO. I TEMI AFFRONTATI RIGUARDANO LE TEORIE E LE GRANDEZZE ECONOMICHE, LA STRUTTURA DELL'IMPRESA, I BILANCI DELLE SOCIETà, IL MERCATO MONETARIO, LE BORSE ITALIANE ED ESTERE, I CAMBI, I MERCATI DELLE MERCI, L'ITER DI FORMAZIONE DELLE LEGGI, IL SISTEMA FISCALE ITALIANO
Milano : Il Sole 24 Ore, 1988
Abstract: MANUALE, AGGIORNATO CON LE DISPOSIZIONI DEL TESTO UNICO DELLE IMPOSTE DIRETTE, SULLA GESTIONE AMMINISTRATIVA, ORGANIZZATIVA, ECONOMICA, FINANZIARIA E FISCALE DELLE SOCIETà SPORTIVE. IL VOLUME AFFRONTA GLI ASPETTI RELATIVI ALLA COSTITUZIONE DELLE SOCIETà , A STATUTI E REGOLAMENTI, AI CONTRATTI, AI BILANCI E ALLE SCRITTURE CONTABILI, AGLI ADEMPIMENTI FISCALI, PREVIDENZIALI, ASSICURATIVI. IN APPENDICE: I BILANCI RICLASSIFICATI E COMPARATI DELLE SOCIETà DI CALCIO PROFESSIONISTICHE E GLI ST ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1986
Abstract: UNA GUIDA OPERATIVA SU PROCEDURE PER GIUNGERE ALLA STIPULAZIONE DEI CONTRATTI E DEGLI ADEMPIMENTI PRESCRITTI PRIMA, DURANTE TALE OPERAZIONE E NEL CORSO DELLA ESECUZIONE; SUGLI ADEMPIMENTI DELL'AMMINISTRAZIONE NELLA SUA VESTE DI ACQUIRENTE DI BENI E SERVIZI; SUI CONTENUTI DEI CONTRATTI CHE VENGONO STIPULATI, ALLA LUCE DELLA NORMATIVA VIGENTE E DEI CAPITOLATI D'ONERI PIù AGGIORNATI.
Milano : Il Sole 24 Ore, 1992
Abstract: IL LIBRO ILLUSTRA IN MODO OPERATIVO COME ATTIVARE IN AZIENDA UN PROCESSO DI INNOVAZIONE DEI PRODOTTI RAPIDO E CONTINUO. QUALI PRODOTTI E QUALI MERCATI SVILUPPARE? COME FARE PER SVILUPPARLI RAPIDAMENTE? COME FARE PER PORTARLI AL SUCCESSO? CON QUALI TECNICHE? CON QUALI COMPETENZE? IL LIBRO FORNISCE INDICAZIONI E STRUMENTI PRATICI PER DARE RISPOSTE A QUESTE DOMANDE E SI SOFFERMA SUGLI ASPETTI STRATEGICI RIGUARDANTI LA SCELTA DEI PRODOTTI DA SVILUPPARE E SULLE TECNICHE CHE POSSONO ACCELERA ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1987
Abstract: LO SPOT PUBBLICITARIO è STUDIATO COME UN VERO E PROPRIO TESTO AUDIOVISIVO. IL LIBRO ANALIZZA UN CAMPIONE DI 347 COMUNICATI PUBBLICITARI TRASMESSI IN UNA SETTIMANA, PER GIUNGERE ALLA DEFINIZIONE DI UN TREND COMPLESSIVO CHE TENGA CONTO DI NUMEROSE VARIABILI (IL FORMATO, LA POSIZIONE DEL PRODOTTO. SERVIZIO, IL RUOLO DELL'ENUNCIATORE, LA POSIZIONE DEL CONSUMATORE, IL CONTENUTO DELLO SPOT IN TERMINI DI PLUS, BENEFIT, PROMESSA EVENTUALMENTE PRESENTI... ) . QUESTO TREND VIENE SUCCESSIVAMENTE ...; [Read more...]