Search result
Torino : G. Einaudi, 1935
Abstract: La guerra e le cause della reazione protezionistica - Le crisi e le illusioni del protezionismo.
Torino : G. Einaudi, 1938
Abstract: La terra italiana e la produttività che le è chiesta - Per l'autarchia nel campo alimentare - Il contributo agricolo per le industrie - I prodotti che producono valuta - Gli sprechi e l'utilizzazione di residui - Le economie possibili.
Torino : G. Einaudi, 1935
Abstract: La inviolabilità della Lira è caposaldo delle fortune economiche del paese - La manovra dei prezzi - La bilancia del commercio internazionale e la bilancia dei prezzi - Il ritorno al pareggio - La conversione e la manovra del saggio dell'interesse - La teoria classica del salvataggio e le nuove esigenze dell'epoca presente - Dal capitalismo e dal socialismo al corporativismo.
Torino : G. Einaudi, 1935
Abstract: Joseph A. Schumpeter: Depressioni - Edward Chamberlin: Capacità d'acquisto - Edward S. Mason: Controllare l'industria - Douglass V. Brown: Aiutare i lavoratori - S:E:Harris: Prezzi più alti - Wasilli W: Leontieff: Aiutare gli agricoltori - Overton H. Taylor: Il conflitto fra economia e politica.
Torino : G. Einaudi, 1935
Abstract: Borsa e operazioni di borsa - I prezzi - L borse e il risparmio - Elaborazione e funzione dei dati statistici - Prezzi e quantitativi dei titoli quotati nella borsa di Milano - Elenchi dei titoli quotati nella borsa di Milano, i quali ebbero una unica quotazione o non ebbero alcuna trattazione - Dati complessivi sul valore degli affari conclusi nella borsa di Milano - Prezzi e quantitativi di alcuni titoli quotati in altre borse italiane - Diagrammi dei prezzi e quantitativi di alcuni ...; [Read more...]
Torino : Einaudi, 1935
Abstract: Fra due mondi - Mutar le regole - Gli agricoltori per un cambiamento di indirizzo - Vie non battute.
Torino : G. Einaudi, 1950
Abstract: Le tendenze sociali del Comunismo sovietico - La liquidazione del proprietario terriero e del capitalista - Produzione pianificata per il consumo della collettività - In luogo del profitto - Il rifacimento dell'uomo - La scienza, salvezza dell'umanità - La vita migliore - Una nuova civiltà.
Torino : G. Einaudi, 1950
Abstract: Introduzione - La Costituzione - La Costituzione nel suo complesso - L'uomo quale cittadino - L'uomo quale produttore - L'uomo quale consumatore - La "funzione di guida" - Dittatura o democrazia? - Appendici.
Torino : G. Einaudi, 1960
Abstract: La nuova generazione - Le elezioni del 1913 e 1914 - Neutralità assoluta o relativa? - I fatti del maggio 1915 - Il primo anno di guerra - Torino città tentacolare? - Cresce il fenomeno rivoluzionario - Costo della vita e salari - Il "barile di polvere" marzo-agosto 1917 - La sommossa dell'agosto 1917 - Dopo la bufera - La riunione di Firenze e Gramsci - L'ultimo anno di guerra - Il direttore del "Grido del popolo".