Search result
Torino : Einaudi, 1959
Abstract: Raccolta di articoli riguardanti la storia economica e politica italiana.
Torino : Einaudi, 1959
Abstract: Raccolta di articoli riguardanti la storia economica e politica italiana.
Torino : G. Einaudi, 1958
Abstract: Intorno al concetto di reddito imponibile e di un sistema di imposte sul reddito consumato. Saggio di una teoria dell'imposta dedotta esclusivamente dal postulato dell'uguaglianza - Osservazioni critiche intorno alla teoria dell'ammortamento dell'imposta e teoria delle variazioni nei redditi e nei valori capitali susseguenti all'imposta - Intorno alla metodologia della teoria della capitalizzazione dell'imposta - Contributo alla ricerca dell'"ottima imposta".
Torino : Einaudi, 1950
Abstract: Napoleone e il regno d'Italia - I commercianti, gli industriali, gli operai del regno d'Italia all'epoca di Napoleone - L'agricoltura e l'allevamento estero del regno d'Italia - Il commercio estero e la politica del regno d'Italia alla vigilia del blocco continentale - Applicazione del blocco continentale nel regno d'Italia - Il commercio marittimo e i porti del regno d'Italia all'epoca del blocco continentale - Le condizioni generali del commercio estero del regno d'Italia negli anni ...; [Read more...]
Torino : Einaudi, 1942
Abstract: Rovesciamento - Umana sostanza - Il come e il quanto - Dialettica della svalutazione.
Torino : G. Einaudi, 1935
Abstract: 1914-1933 - Concezioni errate - Come si giunse alla crisi - Le cause della deflazione - L'Inghilterra e la crisi finanziaria - Il caos internazionale - Vincoli e piani - Le premesse della ripresa - Prospettive.
Torino : G. Einaudi, 1937
Abstract: La politica petrolifera - Il commercio, l'industria e gli approvvigionamenti - Le importazioni, i consumi ed il regime fiscale - I succedanei e la questione del carburante nazionale - Le sanzioni e l'autarchia.
Torino : G. Einaudi, 1940
Abstract: La guerra e i traffici sul mare - L'organizzazione della marina mercantile per il tempo di guerra - La difesa del traffico mercantile - Il controllo sul commercio per via di mare - Di alcune forme di reazione dei belligeranti e specialmente della Germania al controllo navale - Il blocco e i neutrali - L'Italia e il controllo navale.