Search result
Roma : Centro Stampa Banca D'italia, 2003
Roma : Centro Stampa Banca D'italia, 1974
Abstract: IL LAVORO, NATO DALL'ESIGENZA DI ANALIZZARE IL FUNZIONAMENTO DELLA RETE DEGLI SPORTELLI BANCARI ITALIANI, SI BASA SUI RISULTATI DI UNA RILEVAZIONE STATISTICA DELL'ATTIVITà DEI SINGOLI SPORTELLI BANCARI ATTUATA DALLA BI NEL 1972.
Roma : Centro Stampa Banca D'italia, 1973
Abstract: IL RAPPORTO ESPONE I RISULTATI E LE IMPRESSIONI DI UNA MISSIONE COMPIUTA IN GIAPPONE ALLA FINE DEL 1971. ESSO CONSTA DI DUE PARTI: LA PRIMA RIGUARDA LO SVILUPPO, L'ATTIVITà PRODUTTIVA E LA STRUTTURA FINANZIARIA DELLE IMPRESE; LA SECONDA RIGUARDA IL FINANZIAMENTO BANCARIO, LA POLITICA MONETARIA E IL CREDITO AGEVOLATO.
Roma : Centro Stampa Banca D'italia, 1970
Abstract: NEL LAVORO, CHE è PARTE DI UNA RICERCA SUL MODUS OPERANDI DEGLI STRUMENTI DELLA POLITICA MONETARIA IN ITALIA DIRETTA DA F. MASERA, VIENE PRESENTATO UN MODELLO INTERPRETATIVO DEI MOVIMENTI DI BREVE PERIODO DELLA PRODUTTIVITà DEL LAVORO, DEI SALARI E DEI PREZZI NEL CICLO INDUSTRIALE.
Roma : Centro Stampa Banca D'italia, 1970
Abstract: MODELLO INTERPRETATIVO DEI MOVIMENTI DI BREVE PERIODO DELLA PRODUTTIVITà DEL LAVORO, DEI SALARI E DEI PREZZI NEL CICLO INDUSTRIALE
Roma : Centro Stampa Banca D'italia, 1970
Abstract: LA NOTA è PARTE DEL LAVORO STATISTICO DI BASE CONDOTTO PER LA RICERCA DIRETTA DA F. MASERA SUL MODUS OPERANDI DEGLI STRUMENTI DELLA POLITICA MONETARIA IN ITALIA. ESSA METTE A DISPOSIZIONE DEI RICERCATORI ALCUNE SERIE STATISTICHE DI CUI SI è FATTO USO PER LE STIME RIPORTATE NELL'M1 BI
Roma : Centro Stampa Banca D'italia, 1975
Abstract: NEL QUADERNO SONO RIUNITI GLI SCRITTI DALL'AUTORE CONSACRATI ALLA PERSONA ED ALLA MEMORIA DI L. EINAUDI
Roma : Centro Stampa Banca D'italia, 2003
Roma : Centro Stampa Banca D'italia, 1994
Abstract: PARTE INTEGRANTE DEI COMPITI DELLA BANCA CENTRALE SONO LA RILEVAZIONE, L'ELABORAZIONE E LA DIFFUSIONE DI DATI STATISTICI IN MATERIA MONETARIA E FINANZIARIA. IL DOCUMENTO Dà CONTO DELL'OPERATO DELLA BANCA D'ITALIA NEL CAMPO DELLE STATISTICHE MONETARIE E FINANZIARIE. ESSO DESCRIVE I MOTIVI DELLA RACCOLTA E DELLA PUBBLICAZIONE DELLE INFORMAZIONI, I CONTENUTI DELLE PRINCIPALI FONTI DI RILEVAZIONE DELLE STESSE, LE PROCEDURE LOGICHE E INFORMATICHE CHE PRESIEDONO AL TRATTAMENTO DEI DATI NEL P ...; [Read more...]