Search result
Roma : Bancaria Editrice, 1995
Roma : Bancaria Editrice, 1996
Roma : Bancaria Editrice, 1997
Abstract: LA PRIMA PARTE DEL VOLUME AFFRONTA LE QUESTIONI RELATIVE ALL'ECONOMIA E LA FINANZA DELLE IMPRESE NEL 1995. LA SECONDA CONTIENE APPROFONDIMENTI SETTORIALI ATTRAVERSO UN CONFRONTO FRA DATI ISTAT E CENTRALE DEI BILANCI E LA PRESENTAZIONE DI UNA SERIE DI SCHEDE SETTORIALI. LA TERZA PARTE TRATTA DELLE CARATTERISTICHE STRUTTURALI E DEI RISULTATI ECONOMICI E FINANZIARI DELL'UNIVERSI DELLE SOCIETà DI CAPITALE ITALIANE (DATI CERVED. IL VOLUME è COMPLETATO DA TABELLE E DATI STATISTICI
Roma : Bancaria Editrice, 1996
Abstract: IL VOLUME è FRUTTO DI UN LAVORO DI RICERCA REALIZZATO NELL'AMBITO DI NEWFIN, CENTRO STUDI SULL'INNOVAZIONE FINANZIARIA DELL'UNIVERSITà BOCCONI, CON L'OBIETTIVO DI DELINEARE LE TENDENZE DEL MERCATO FINANZIARIO ITALIANO, A CONFRONTO CON I MERCATI FRANCESE, BRITANNICO E TEDESCO, NELLA FASE DI TRANSIZIONE DELLE VECCHIE SEGMENTAZIONI NAZIONALI ECONOMICHE E ISTITUZIONALI AL NUOVO SCENARIO COMPETITIVO TRACCIATO DALLA DIRETTIVA EUROSIM. L'IMPATTO DELLA DIRETTIVA è ANALIZZATO IN MODO DETTAGLIAT ...; [Read more...]
Roma : Bancaria Editrice, 1995
Abstract: IL VOLUME RACCOGLIE GLI INTERVENTI AL CONVEGNO "I NUOVI COMPORTAMENTI DI CONSUMO DELLE FAMIGLIE" SVOLTOSI A ROMA IL 18 OTTOBRE 1994. IL CREDITO AL CONSUMO IN ITALIA è UN SETTORE IN ESPANSIONE E NEL SUO AMBITO IL RUOLO DEL SISTEMA BANCARIO SI RAFFORZA E DIVERSIFICA SIA MEDIANTE LA PROPRIA PRESENZA DIRETTA, SIA ATTRAVERSO SOCIETà CONTROLLATE E SPECIALIZZATE. TALE EVOLUZIONE è TESTIMONIATA DAGLI INTERVENTI RACCOLTI NEL VOLUME, CHE ANALIZZANO: IL RUOLO DELLE BANCHE NEL CREDITO AL CONSUMO; ...; [Read more...]