Search result
Torino : Giappichelli, 1996
Abstract: LA RACCOLTA DEGLI SCRITTI DELL'A. è ARTICOLATA IN CINQUE SEZIONI: 1) STRUTTURA DELLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA E PROCEDURE DEL CONFLITTO (IL DOVERE DI PACE SINDACALE; AUTONOMIA COLLETTIVA, DIRITTO DI SCIOPERO E CLAUSOLE DI TREGUA. VARIAZIONI CRITICHE E METODOLOGICHE); 2) RAPPRESENTANZA E RAPPRESENTATIVITà SINDACALE (MODIFICARE L'ART. 39 DELLA COSTITUZIONE? DOPO L'XI LEGISLATURA: LA RAPPRESENTATIVITà SINDACALE TRA INIZIATIVA LEGISLATIVA E REFERENDUM); 3) CONFLITTUALITà E CONCERTAZIONE S ...; [Read more...]
Torino : Giappichelli, 2005
Torino : Giappichelli, 1990
Abstract: IL LIBRO SI COMPONE DI DUE SAGGI: 1) ECONOMIA E TECNICA DEL MERCATO DEI CAMBI; 2) LIBERA BANCA IN LIBERA EUROPA: LE CONSEGUENZE DELLA SECONDA DIRETTIVA CEE 89/646 DEL 15 DICEMBRE 1989 SULL'ACCESSO E L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITà BANCARIA CON PARTICOLARE RIGUARDO ALL'ITALIA
Torino : Giappichelli, 1978
Abstract: IL MANUALE PRESENTA I TEMI TRADIZIONALI DELLA MICROECONOMIA: LA COMBINAZIONE OTTIMA DEI FATTORI, L'EQUILIBRIO DELLA CONCORRENZA E DELL'OLIGOPOLIO, I MERCATI DEI FATTORI E DEI PRODOTTI, I PREZZI RELATIVI, LA DISTRIBUZIONE DEL REDDITO, L'EQUILIBRIO GENERALE DEL SISTEMA. QUESTI SCHEMI PERO' SONO CALATI NELLE CONDIZIONI STORICHE E ISTITUZIONALI DELL'ITALIA, QUALI LA PRESENZA PUBBLICA NELL'ECONOMIA, IL CONTROLLO DEI PREZZI, LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA DELLE RETRIBUZIONI E DELLE CONDIZIONI ...; [Read more...]
Torino : Giappichelli, 1996
Abstract: IL LIBRO SI ARTICOLA IN QUATTRO CAPITOLI: 1) L'AUTONOMIA COLLETTIVA TRA AUTONOMIA NEGOZIALE E POTERE NORMATIVO. 2) I SOGGETTI DEL CONTRATTO COLLETTIVO: LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DEI LAVORATORI; LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DEI DATORI DI LAVORO. 3) GLI EFFETTI DEL CONTRATTO COLLETTIVO SUI RAPPORTI DI LAVORO: IL CONTRATTO COLLETTIVO COME NEGOZIO GIURIDICO; IL CONTRATTO COLLETTIVO COME FONTE NORMATIVA. 4) L'EFFICACIA DEL CONTRATTO COLLETTIVO NEL TEMPO: IL CONTRATTO COLLETTIVO DI LAVORO è ...; [Read more...]