Search result
New York : Mcgraw-Hill Book Co., 1979
Abstract: IL MANUALE TRATTA DEI METODI DELLA DESCRIZIONE STATISTICA, DELLA PROBABILITà , NELLA INFERENZA STATISTICA E DELL'ANALISI DELLE DECISIONI STATISTICHE GENERALMENTE INCLUSI NEL PRIMO CORSO DI STATISTICA ECONOMICA E COMMERCIALE.
New York : Mcgraw-Hill Book Co., 1977
Abstract: I DUE SAGGI PUBBLICATI NEL VOLUME FANNO PARTE DELLA SERIE DI STUDI DEL PROGETTO 80 DEL COUNCIL ON FOREIGN RELATIONS E SONO, A DIFFERENZA DEGLI ALTRI, INTERAMENTE DEDICATI AD UN PAESE: LA CINA, IL PRIMO ALLA POLITICA ESTERA ED IL SECONDO ALLA EVOLUZIONE ECONOMICA DELLA CINA NELL'ULTIMO DECENNIO.
New York : Mcgraw-Hill Book Co., 1958
Abstract: IL VOLUME OFFRE UNA VISIONE GENERALE E COMPLETA DELLO STATO DELLO SVILUPPO ECONOMICO MODERNO. LA PRIMA PARTE CONTIENE UNA SINTESI DELLE TEORIE ECONOMICHE E SOCIALI CONNESSE ALLO SVILUPPO ECONOMICO. LA PARTE CENTRALE DEL VOLUME NE TRATTA I PROBLEMI CORRENTI, ANCHE SE UNA ILLUSTRAZIONE STORICA è TRATTA DALLA STORIA ECONOMICA DELL'EUROPA OCCIDENTALE, DEL NORD AMERICA E DEL GIAPPONE
New York : Mcgraw-Hill Book Co., 1980
Abstract: LE POLITICHE INDUSTRIALI SI CONFIGURANO IN RISPOSTA AL GIOCO DELLE FORZE POLITICHE NAZIONALI E SONO DIRETTE A SERVIRE GLI INTERESSI ECONOMICI NAZIONALI, MA SPESSO IMPONGONO SERI CONDIZIONAMENTI AD ALTRI PAESI. ALCUNE DELLE PRINCIPALI DIFFICOLTà CHE SI INCONTRANO NEL COMMERCIO, INVESTIMENTI, FINANZA ED ALTRE RELAZIONI ECONOMICHE INTERNAZIONALI SI POSSONO FAR RISALIRE ALLE POLITICHE INDUSTRIALI NAZIONALI E ALLA INCAPACITà O INESISTENZA DI ISTITUZIONI INTERNAZIONALI CHE LE CONTROLLINO.
New York : Mcgraw-Hill Book Co., 1979
Abstract: INTRODUZIONE SISTEMATICA ALL'ECONOMIA DEL LAVORO. IL PRIMO CAPITOLO TRATTA DELLA DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO, LA SECONDA DELLE DIFFERENZE SALARIALI NELLA CONCORRENZA PERFETTA, IL TERZO DELLE DIFFERENZE ATTRIBUIBILI ALLE IMPERFEZIONI DELLA CONCORRENZA, IL QUARTO DELLA MACROECONOMIA E DEI MERCATI DEL LAVORO.
New York : Mcgraw-Hill Book Co., 1958
Abstract: IL LIBRO è STATO CONCEPITO NON COME UN MANUALE MA COME UNA ESPOSIZIONE GENERALE DELLE RELAZIONI FRA PROGRAMMAZIONE LINEARE E ANALISI ECONOMICA.
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1964
Abstract: Sources and consequences of growth - Components of change: nineteenth century - Methods of estimate: annual series, 1900 to 1960.
New York : Mcgraw-Hill Book Co., 1978
Abstract: TESTO DI MICROECONOMIA CHE SI BASA SUL CORSO TENUTO DAGLI A. ALLA LONDON SCHOOL OF ECONOMICS. IL VOLUME SI ARTICOLA NELLE SEGUENTI PARTI: 1) ECONOMIA DEL BENESSERE ED EQUILIBRIO GENERALE, 2) DOMANDA DEL CONSUMATORE, 3) MERCATO DEL PRODOTTO, 4) PRODUZIONE E DOMANDA DEI FATTORI, 5) OFFERTA DEI FATTORI, 6) INCERTEZZA.
New York : Mcgraw-Hill Book Co., 1980
Abstract: IL VOLUME COMPRENDE: - UNA INTRODUZIONE AL RUOLO DEL MERCATO INTERNAZIONALE DEI CAPITALI OGGI, CON LA DESCRIZIONE ESATTA DEL SUO FUNZIONAMENTO; - UNA RASSEGNA DELL'ECONOMIA MONDIALE A PARTIRE DAL 1945 CHE METTE IN EVIDENZA L'EVOLUZIONE DEL MERCATO INTERNAZIONALE DEI CAPITALI; - UNA SPIEGAZIONE CHIARA DI COME IL MERCATO OPERI PER COLORO CHE CONCEDONO PRESTITI, FANNO INVESTIMENTI, PRENDONO IN PRESTITO E PER LE BANCHE D'INVESTIMENTO E COMMERCIALI; - UNA ANALISI DEI MERCATI DEGLI EUROCREDI ...; [Read more...]
London : Mcgraw-Hill Book Co., 1979
Abstract: IN QUESTA GUIDA ALLE RELAZIONI INDUSTRIALI EUROPEE L'A. DESCRIVE: LE PRINCIPALI ISTITUZIONI EUROPEE ED IL LORO FUNZIONAMENTO, LA FORZA E LA DEBOLEZZA DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DEI LAVORATORI E DEI DATORI DI LAVORO A LIVELLO EUROPEO (ETUC, UNICE) , IL RUOLO DELLE MULTINAZIONALI E LA POSSIBILITà DI UNA CONTRATTAZIONE EUROPEA, I PROBLEMI PIù DISCUSSI QUALI: L'INFORMAZIONE, LA PARTECIPAZIONE E LA POLITICA DEI REDDITI, L'EFFETTO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI SUL PARLAMENTO EUROPEO E L'AL ...; [Read more...]