Search result
Milano : Federlegno-Arredo, 1982
Abstract: IL DOCUMENTO ANALIZZA BREVEMENTE LE RELAZIONI CHE LEGANO L'EVOLUZIONE E LO STATO ATTUALE DELLA STRUTTURA DIMENSIONALE DEL SETTORE AI MOLTI FATTORI DI SVILUPPO DELLE INDUSTRIE DEL LEGNO E DEL MOBILE.
Milano : Federlegno-Arredo, 2002
Milano : Federlegno-Arredo, 2000
Milano : Federlegno-Arredo, 1982
Abstract: BREVE SAGGIO SUL FENOMENO DELL'ASSOCIAZIONISMO: LE ORIGINI, L'ASSETTO POST CORPORATIVO, IL CASO DEL SETTORE METALMECCANICO IL MUTAMENTO POLITICO-ECONOMICO DEGLI ANNI SETTANTA, LA RAPPRESENTANZA DEGLI INTERESSI ECONOMICI, IL RUOLO ECONOMICO DELLO STATO, IL CASO FEDERLEGNO-ARREDO
Milano : Federlegno-Arredo, 2005
Roma : Federlegno-Arredo, 1980
Abstract: LO STUDIO FORNISCE UNA DESCRIZIONE, DISAGGREGATA, DELLA STRUTTURA DIMENSIONALE DEL SETTORE DEL LEGNO E DEL MOBILIO.
Roma : Federlegno-Arredo, 1981
Abstract: UN'ANALISI DELL'ANDAMENTO DEI COSTI E DEI PREZZI NEL SETTORE DEL LEGNO E DEL MOBILIO NEL DECENNIO 1970-1979, DA CUI SI EVIDENZIA COME TALE INDUSTRIA ABBIA ASSORBITO L'INFLAZIONE, COME IL PROCESSO DI ATTENUAZIONE DELLE SPINTE INFLAZIONISTICHE SI SIA REALIZZATO ATTRAVERSO IL MIGLIORAMENTO DELLE TECNICHE PRODUTTIVE E DELLA PRODUTTIVITà DEL LAVORO E LA RIDUZIONE DEL MARGINE LORDO DI PROFITTO; INFINE COME LA TENDENZA ALLA DIMINUZIONE DEL MARGINE NON ABBIA OSTACOLATO IL PROCESSO DI CRESCITA ...; [Read more...]
Roma : Federlegno-Arredo, 1983
Abstract: I QUADERNI DI DOCUMENTAZIONE DELLA FEDERLEGNO-ARREDO SONO DELLE GUIDE PER L'OPERATORE, CREATE PER POTER SEGUIRE L'EVOLUZIONE DELLE NORMATIVE, LA CORRETTA APPLICAZIONE E IL MIGLIORE SFRUTTAMENTO DELLE POSSIBILITà INSITE NELLA LEGISLAZIONE NEL CAMPO ECONOMICO-PRODUTTIVO CHE INTERESSA LE AZIENDE. QUESTO QUINTO QUADERNO è UNA GUIDA PRATICA SULLE VIGENTI NORMATIVE E SULLE PROSPETTIVE A MEDIO TERMINE RIGUARDO LA FORESTAZIONE E LE FONTI ENERGETICHE.
Roma : Federlegno-Arredo, 1982
Abstract: I QUADERNI DI DOCUMENTAZIONE DELLA FEDERLEGNO-ARREDO SONO DELLE GUIDE PER L'OPERATORE, CREATE PER POTER SEGUIRE L'EVOLUZIONE DELLE NORMATIVE, LA CORRETTA APPLICAZIONE E IL MIGLIORE SFRUTTAMENTO DELLE POSSIBILITà INSITE NELLA LEGISLAZIONE NEL CAMPO ECONOMICO-PRODUTTIVO CHE INTERESSA LE AZIENDE. QUESTO TERZO QUADERNO SI RIFERISCE AI PROVVEDIMENTI CHE REGOLANO LA CONCESSIONE DELLE FACILITAZIONI ALLE AZIENDE.