Search result
Oxford : Clarendon Press, 1989
Abstract: In questo volume l'A. raccoglie le file di oltre 50 anni di scritti in una succinta esposizione dei fondamenti della teoria monetaria. L'A. va pero' oltre questo lavoro di sintesi per tracciare una teoria dei mercati competitivi che puo' essere collegata al settore monetario, mettendo a confronto gli insuccessi sia della teoria classica sia di quella neoclassica a colmare il distacco fra le economie monetarie e non monetarie.
Oxford : Clarendon Press, 1997
Abstract: Il volume è suddiviso nei seguenti capitoli: 1. Common and Idiosyncratic Components; 2. How Many Common Shocks?; 3. The Regional Model; 4. Aggre- gating the Common Components; 5. Reformulation of Standard Representative -Agent Models; 6. The disaggregates Model; 7. The Aggregate Model; 8. The Rank of the Aggregate Vector; 9. Cointegration; 10. An Extention of the Alternative Principle; 11. Granger Vausality; 12. World Representation: VAR and ARMAX Models; 13. Permanent Income and the E ...; [Read more...]
Oxford : Clarendon Press, 1996
Abstract: IL MANUALE RACCOGLIE I TESTI DELLA NORMATIVA COMUNITARIA VIGENTE, AGGIORNATA CON LE MODIFICHE ATTUATE DAL TRATTATO DI MAASTRICHT. DOPO UN CALENDARIO DELLE DATE SIGNIFICATIVE, LA PRIMA PARTE RIPORTA I TRATTATI E GLI ATTI CONNESSI, LA SECONDA PARTE RACCOGLIE LA LEGISLAZIONE E GLI ALTRI DOCUMENTI RELATIVI A: LA LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE MERCI, DELLE PERSONE, DEI SERVIZI; LA SICUREZZA SOCIALE, IL DIRITTO DI RESIDENZA; CONTRATTI DI LAVORO PUBBLICO; COMPETITIVITà, PROTEZIONE DEI CONSUMATORI; ...; [Read more...]
Oxford : Clarendon Press, 1965
Abstract: VEDI TRADUZIONE ITALIANA EDIZIONE IL SAGGIATORE.
Oxford : Clarendon Press, 1987
Abstract: QUESTO è IL TERZO LIBRO DELL'AUTORE SULLA TEORIA DEL CAPITALE. I PRECEDENTI SONO: VALUE AND CAPITAL (1939) E CAPITAL AND GROWTH (1965) . QUESTO TERZO VOLUME NON SOSTITUISCE LE OPERE PRECEDENTI MA LE COMPLETA. IL VOLUME INIZIA DIMOSTRANDO COME LA TEORIA AUSTRIACA MODERNIZZATA PUO' SENZA DIFFICOLTà , ESSERE COSTRUITA. QUESTA TEORIA PUO' PORTARE LUCE SU ALCUNE IMPORTANTI QUESTIONI CHE SONO RIMASTE OSCURE. L'A. CONDUCE POI UNO STUDIO CRITICO SUL CONCETTO DI CONTABILITà SOCIALE DEL CAPITALE ...; [Read more...]
Oxford : Clarendon Press, 1990
Abstract: IL CONCETTO DI CAOS è NATO NELLA MATEMATICA E POI è PASSATO IN UN CERTO NUMERO DI SCIENZE APPLICATE. IN QUESTO LIBRO L'A. APPLICA LE NUOVE INTUIZIONI DELLA DINAMICA CAOTICA ALL'ECONOMIA CON L'OBIETTIVO DI ELABORARE L'INTELAIATURA CONCETTUALE DELLA MODERNA ECONOMIA INDUSTRIALE
Oxford : Clarendon Press, 1990
Abstract: QUESTO PRIMO VOLUME DI UNA NUOVA E DEFINITIVA EDIZIONE IN INGLESE DELLE OPERE DI MICHAL KALECKI, CONTIENE I NUOVI SCRITTI DI TEORIA DEL CICLO ECONOMICO E DEL PIENO IMPIEGO
Oxford : Clarendon Press, 1993
Abstract: IL VOLUME PRESENTA UN'ANALISI DELLE GRAVI CRISI ECONOMICHE CHE SI MANIFESTANO CON ALTA INFLAZIONE E SVILUPPO NEGATIVO, NONCHè UN ESAME DEI PROGRAMMI DI RIFORMA CHE SONO STATI TENTATI. VIENE PROPOSTO UN DETTAGLIATO RESOCONTO DI PRIMA MANO E UN'ANALISI ESPLICATIVA DELLA CRISI E DEL SUCCESSIVO PROGRAMMA DI STABILIZZAZIONE DELL'ECONOMIA ISRAELIANA CHE è STATO ANCHE SEGUITO IN MESSICO E IN EUROPA ORIENTALE
Oxford : Clarendon Press, 1967
Abstract: V. TRADUZIONE ITALIANA
Oxford : Clarendon Press, 1984
Abstract: IL VOLUME è STATO PUBBLICATO PER CELEBRARE L'OTTANTESIMO COMPLEANNO DI HICKS. I TEMI DEI SAGGI PUBBLICATI NEL VOLUME SONO MOLTO VARI.