Search result
Firenze : Fratelli Cammelli, 1913
Abstract: Titolo I: Nozione ed elementi costitutivi della personalità giuridica (Che cosa sia una persona giuridica - Elementi costitutivi della personalità giuridica).
Titolo II: Dell'origine e dell'esercizio della personalità giuridica (Del modo, con cui le persone giuridiche acquistano, ed esercitano la loro capacità - Quali diritti esercitino le persone giuridiche, osservazioni preliminari).
Titolo III: Delle varie specie di persone giuridiche in generale, e specialmente della distinzione ...; [Read more...]
Titolo II: Dell'origine e dell'esercizio della personalità giuridica (Del modo, con cui le persone giuridiche acquistano, ed esercitano la loro capacità - Quali diritti esercitino le persone giuridiche, osservazioni preliminari).
Titolo III: Delle varie specie di persone giuridiche in generale, e specialmente della distinzione ...; [Read more...]
Firenze ; [poi] Torino : Fratelli Cammelli : UTET, 1913-1927
Firenze : Fratelli Cammelli, 1914
Abstract: Del diritto in generale - Del diritto italiano - Del diritto civile italiano in particolare.
Firenze : Fratelli Cammelli, 1914
Abstract: Dei diritti in generale - Subbietti dei diritti - Obietti dei diritti ossia dei beni e loro distinzione - Aquisto, modificazione e perdita dei diritti.
Firenze : Fratelli Cammelli, 1915
Abstract: Esercizio, difesa e garanzia dei diritti.
Firenze : Fratelli Cammelli, 1916
Abstract: Dei diritti reali - Delle servitù - Dell'usufrutto - Dell'uso e dell'abitazione - Dei privilegi e delle ipoteche - Effetti delle ipoteche.
Firenze : Fratelli Cammelli, 1921
Abstract: Dei singoli rapporti obbligatori - Del contratto di locazione - Della locazione delle cose - Della locazione delle opere - Della locazione mista di cose e di opere - Del contratto di società - Degli effetti della società - Dei diversi modi con cui finisce la società e della divisione del fondo sociale - Del mandato - Della costituzione di rendita - Del contratto vitalizio - Del giuoco e della scommessa - Del comodato - Del mutuo - Del sequestro - Del pegno.
Firenze : Fratelli Cammelli, 1922
Abstract: Delle successioni - Della devoluzione dell'eredità in generale.
Firenze : Fratelli Cammelli, 1923
Abstract: Regole comuni alle successioni legittime e testamentarie - Dell'eredità giacente - Dei delegati.