Search result
Milano : Angeli, 1958
Abstract: L'analisi del lavoro - Metodi per l'analisi del lavoro - La programmazione - Esecuzione dell'analisi - Fasi di sviluppo dell'analisi di lavoro - Appendice esemplificativa.
Milano : Angeli, 1960
Abstract: L'impresa - I rapporti commerciali - Le controversie civili - La materia penale - Le disposizioni fiscali - Avvertenze sulla formazione degli atti e dei contratti.
Milano : Angeli, 1964
Abstract: Caratteristiche dell'università italiana - La popolazione universitaria e i suoi problemi - La dispersione degli universitari - Università e industria - Conclusioni.
Milano : Angeli, 1967
Abstract: Sviluppo industriale e movimento sindacale - Il periodo «einaudiano», 1906-1913 - La Lega e l'industria torinese nella Grande Guerra, 1914-1918 - La grande paura della borghesia e il fallimento della rivoluzione, 1919-1922 - La rinuncia alla grande politica ed il prezzo del sottogoverno, 1923-1926.
Milano : Angeli, 1968
Abstract: Principi di relazioni pubbliche - La programmazione, l'organizzazione ed il controllo delle attività di Relazioni Pubbliche - Tecniche di Relazioni Pubbliche - Le Relazioni Pubbliche nell'industria - Le Relazioni Pubbliche nel settore commerciale - Le Relazioni Pubbliche nel settore turistico - Relazioni Pubbliche e Pubblica Amministrazione - Le Relazioni Pubbliche internazionali - Conclusioni: le R. P. fattore di sviluppo sociale - Appendici.
Milano : Angeli, 1968
Abstract: Struttura industriale e innovazioni - Entrata, leggi di Gibrat, innovazione e sviluppo delle imprese - Dimensione dell'impresa, struttura di mercato e innovazione - Destinazione delle risorse all'attività di ricerca e sviluppo in un sistema di imprese rivali - Commento sui più recenti sviluppi delle ricerche e dei dibattiti in argomento negli Stati Uniti.
Milano : Angeli, c1969
Abstract: Le condizioni dell'efficienza nell'economia - alcuni problemi aperti dell'economia pianificata - economia delle ricerche e delle elaborazioni scientifiche nell'industria dell'URSS - prezzi, mercati , incentivi.
Milano : Angeli, 1969
Abstract: Una breve rassegna degli studi compiuti sul ruolo del progresso tecnico nello sviluppo economico italiano nel periodo 1951-1965 - ragioni che ci inducono a non adottare l'impostazione basata sul criterio metodologico di una funzione di produzione che si traspone al passare del tempo - esame dei fattori che hanno determinato l'aumento della produttività del lavoro nel settore industriale in Italia nel periodo 1951-1965.
[Milano] : Angeli, 1969
Abstract: Introduzione, Come e perché si affronta questo argomento - La prospettiva marxista - I motivi del sindacalismo rivoluzionario - Il contributo del pensiero cristiano-sociale - La teorizzazione del trade-unionismo inglese - L'interpretazione classica del sindacalismo nord-americano - I problemi e le prospettive più recenti dell'analisi del conflitto industriale e della esperienza sindacale - Conclusioni.
Milano : Angeli, 1970
Abstract: Prime formulazioni della teoria del comportamento dell'impresa - Gli obiettivi dell'organizzazione - Le aspettative dell'organizzazione - Le scelte dell'organizzazione - I concetti fondamentali della teoria del comportamento dell'impresa - Un modello particolare di prezzo e produzione - Un modello generale di determinazione del prezzo della produzione - Un modello di comportamento manageriale razionale - Un modello di comportamento per gli investimenti finanziari - Ulteriori sviluppi d ...; [Read more...]