Search result
[S.l. : s.n.], 1949
Abstract: Introduction er aperçu historique - Protocole établi par les Gouvernements des Pays-Bas, de la Belgique et du Grand-Duché de Luxembourg lors des Conversations ministérielles tenues à La Haye, les 10, 11, 12 et 13 mars 1949 - Synthèse des conversations et des conclusions des Conversations ministérielles tenus à La Haye, du 10 au 13 mars 1949 - Annexes.
Trento : [s.n.], 1956 (Rovereto : Manfrini)
Abstract: Le condizioni ambientali dei trasporti e delle comunicazioni nel Trentino-Alto Adige - L'importanza dei valichi di frontiera ferroviari e stradali della nuova tirolese per gli scambi economici italo-austriaci - Importanza economica della via del Brennero nel traffico di merci e viaggiatori tra l'Italia e la Germania Occidentale - Aspetti dei traffici ferroviari della Regione Trentino-Alto Adige - Il complesso della rete stradale della Regione, aspetti tecnici ed economici - Funzione de ...; [Read more...]
[S.l. : s.n.], stampa 1957 (Roma : Tip. Castaldi)
Abstract: La federazione Laniera Internazionale e la sua attività nel campo commerciale - Arbitrato Laniero Internazionale - Condizionatura - Accordo internazionale per le importazioni e le transazioni di lane greggie - Accordo internazionale per le transazioni di lane pettinate e pettinaccie, di lane lavate e/o carbonizzate e di cascami di lana - accordi internazionali sulle transazioni di filati di lana - Accordo internazionale per la vendita dei tessuti di lana - Codice del commercio leale pe ...; [Read more...]
Mexico : [s.n.], 1961
Abstract: Advertencia - prologo - clasificacion uniforme del comercio internacional, importacion - importacion segun secciones y capitulos de la clasificacion uniforme del comercio internacionanal - clasificacion uniforme del comercio internacional, xportacion - exportacion segun secciones y capitulos de la clasificacion uniforme del comercio internacional.
[S.l. : s.n.], 1979
Abstract: Atti della tavola rotonda svoltasi a Torino il 12.5.1979 in occasione del 6 salone internazionale del veicolo industriale e commerciale. Relatori: Egidio Leonardi, Pietro Mengoli, Alfredo Solustri. Moderatore: Gaetano Danese. Ha aperto i lavori Carlo Righini.
[Strasbourg : s.n., 1953?]
Abstract: Della Comunità europea - Delle istituzioni della Comunità - Delle attribuzioni della Comunità - Dell'Associazione - Della entrata in funzione delle istituzioni della Comunità - Disposizioni generali - Protocollo sui privilegi ed immunità della Comunità - Protocollo sui collegamenti con il Consiglio d'Europa - Testi relativi all'articolo 102 del Progetto di Trattato - Rettifiche di forma apportate al Progetto votato dall'assemblea ad Hoc., processo verbale.
Trieste : [s.n.], 1965 (Udine : Domenico Del Bianco)
Abstract: Prefazione - profili assicurativi della R.C. degli automobilisti (1953) - previdenza libera e sicurezza sociale (1956) - carattere e funzione internazionale dell'assicurazione privata (1957) - problemi e compiti nuovi dell'assicurazione privata (1958) - l'avvicendarsi dei ceti dirigenti e la funzione della libera previdenza (1959) - i problemi degli anziani alla luce delle prospettive demografiche (1961) - costo, rendimento e valore economico dell'uomo (1962).
Milano : [s.n.], 1961 (Milano : Tip. G. De Silvestri di Baldini e Ghezzi)
Abstract: Generalità - Il ricambio del lavoro nel 1959 - Confronto con i risultati del 1958.
Milano : [s.n.], 1959
Abstract: Documentazione statistica - Statistiche generali - Produzione di conserve vegetali nei Paesi della Comunità Economica Europea - Statistiche del Commercio Estero dei Paesi della C.E.E. - Calendario delle scadenze del Mercato Comune.
[S.l. : s.n.], 1955 (Torino : Stabilimento poligrafico Roggero e Tortia)
Abstract: Assunzione dei lavoratori - Contratto individuale di lavoro - Orario di lavoro - Riposo settimanale - Igiene del lavoro - Lavoro delle donne e dei fanciulli - Lavoratrici madri - Prevenzione infortuni sul lavoro - Categorie e qualifiche - Apprendisti - Interruzioni e sospensioni di lavoro - Retribuzioni - Servizio militare - Malattia e infortuni non sul lavoro - Infortuni sul lavoro e malattie professionali - Disciplina aziendale - Commissioni interne e delegati di impresa - Risoluzion ...; [Read more...]