Search result
Biella : Unione Industriale Biellese, 1980
Abstract: LA RICERCA FORNISCE ALCUNE VALUTAZIONI DI MASSIMA SUL QUADRO DEMOGRAFICO-OCCUPAZIONALE CHE A MEDIO TERMINE è CONFIGURABILE PER IL BIELLESE. CHIUDE IL VOLUME UNA BIBLIOGRAFIA DI DOCUMENTI DAL 1960 IN POI RIGUARDANTI L'AREA BIELLESE VISTA SOTTO IL PROFILO SOCIO-ECONOMICO E TERRITORIALE.
Biella : Unione Industriale Biellese, 1980
Abstract: L'INDAGINE FA SEGUITO AD UNA PRECEDENTE DEL 1979: IL CAMPO DI OSSERVAZIONE è ESTESO A TUTTE LE SCUOLE SUPERIORI E A QUASI TUTTE LE SCUOLE PROFESSIONALI DEL BIELLESE. I VARI ORDINI DI SCUOLE SONO STATI SUDDIVISI IN RAGGRUPPAMENTI SECONDO IL TIPO DI DIPLOMA CONSEGUITO. SONO STATI CONSIDERATI I DIPLOMATI DEGLI ANNI SCOLASTICI DAL 1976 AL 1979. L'INDAGINE NON SI è SVOLTA A CAMPIONE MA è STATO CONSIDERATO L'INSIEME DEI DIPLOMATI.
Biella : Unione Industriale Biellese, 1982
Abstract: LA RICERCA, CHE SI BASA SUI RISULTATI DI UN'INDAGINE CONDOTTA PRESSO LE AZIENDE DEL SETTORE MECCANO-TESSILE BIELLESE NEL 1981, SI SVILUPPA NEI SEGUENTI CAPITOLI: ANALISI DEL CAMPIONE DI AZIENDE INTERVISTATE E CONFRONTI CON L'UNIVERSO; LE AZIENDE E LA STRUTTURA OCCUPAZIONALE; I TIPI DI PRODUZIONE ED IL FATTURATO; LE ESPORTAZIONI ED I MERCATI DI SBOCCO.
Biella : Unione Industriale Biellese, 1981
Abstract: LA RICERCA SI DIVIDE IN TRE PARTI. LA PRIMA DESCRIVE I RISULTATI GLOBALI DELL'INDAGINE CORREDATI CON ALCUNI CONFRONTI CON DATI ANALOGHI RILEVATI NEL BIELLESE IN EPOCHE PRECEDENTI O RIFERITE AD ALTRE ZONE. LA SECONDA CONTIENE L'INDIVIDUAZIONE DELLE "SORGENTI" E DEI "PUNTI DI ARRIVO" DEI MOVIMENTI PENDOLARI E QUINDI LE ZONE DI INFLUENZA DEI POLI DI ATTRAZIONE NEI CONFRONTI DELLE AREE SERBATOIO DI MANODOPERA. LA TERZA RAFFRONTA IL TIPO DI MEZZO UTILIZZATO PER RECARSI AL LAVORO. CHIUDONO I ...; [Read more...]