Search result
Include: all the following filters
Items found: 5
Milano : Tea. Tascabili Degli Editori Associati S.P.A., 1996
Abstract: IL VOLUME,CHE è L'INDICAZIONE ECONOMICA SU LICENZA DELLA UTET DEL VOLUME XX DELLA STORIA D'ITALIA DIRETTA DA GIUSEPPE GALASSO, DESCRIVE GLI ESORDI DELLA NAZIONE ITALIANA FINO ALLA CRISI DI FINE SECOLO. IN PARTICOLARE I TEMI TRATTATI RIGUARDANO IL PROBLEMA DELLA CONFLITTUALITà TRA STATO E CHIESA, L'INDUSTRIALIZZAZIONE, LO SQUILIBRIO TRA NORD E SUD, LA CENTRALITà DEL PARLAMENTO, L'UNIFICAZIONE DEGLI ORDINAMENTI: GIURIDICO, AMMINISTRATIVO E FINANZIARIO, L'AVVENTO AL POTERE DELLA SINISTRA, ...; [Read more...]
Milano : Tea. Tascabili Degli Editori Associati S.P.A., 1996
Abstract: IL VOLUME CHE è L'EDIZIONE ECONOMICA SU LICENZA DELLA UTET DEL VOLUME XXIII DELLA STORIA D'ITALIA DIRETTA DA GIUSEPPE GALASSO, RICOSTRUISCE ED ESPONE I FATTI RELATIVI AL PERIODO DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE CHE HA PORTATO L'ITALIA FASCISTA ALL'INTERVENTO IN GUERRA E ALLA SCONFITTA: LA FUGA DEL RE, LA PENISOLA TAGLIATA IN DUE, L'OCCUPAZIONE. SEGUE LA TRATTAZIONE DEL PERIODO DELLA RESISTENZA, DELLA FINE DEL CONFLITTO E IL REFERENDUM COSTITUZIONALE, DELL'AVVIO DEI GOVERNI DI COALIZIONE G ...; [Read more...]
Milano : Tea. Tascabili Degli Editori Associati S.P.A., 1996
Abstract: IL VOLUME, CHE è L'EDIZIONE ECONOMICA SU LICENZA DELLA UTET DEL VOLUME XXIV DELLA STORIA D'ITALIA DIRETTA DA GIUSEPPE GALASSO, TRACCIA UN BILANCIO DELLA STORIA RECENTE D'ITALIA. I TEMI TRATTATI RIGUARDANO: TRASFORMISMO, AUTORITARISMO E DEMOCRAZIA, FASCISMO E ANTIFASCISMO, NORD E SUD, CENTRALISMO E FEDERALISMO, NASCITA E FALLIMENTO DEL CENTRO-SINISTRA, EMIGRAZIONE E "MIRACOLO ECONOMICO", LA RIVENDICAZIONE SINDACALE, IL TERRORISMO, L'EVERSIONE, SVILUPPO E CRISI DEL CONSOCIATIVISMO E DEL ...; [Read more...]
Milano : Tea. Tascabili Degli Editori Associati S.P.A., 1996
Abstract: IL VOLUME, CHE è L'EDIZIONE ECONOMICA SU LICENZA DELLA UTET DEL VOLUME XXI DELLA STORIA D'ITALIA DIRETTA DA GIUSEPPE GALASSO, ANALIZZA LA CRISI DI FINE SECOLO CONSISTENTE NEL TENTATIVO DELLA BORGHESIA DI PERPETUARE UN MONOPOLIO POLITICO CHE NON RISPONDEVA PIù ALLA REALTà DELL'ITALIA, MEDIANTE LA STRUMENTALIZZAZIONE DELLE ISTITUZIONI E LA REVOCA DELLA PRASSI POLITICA LIBERALE.IL PERIODO STORICO CONSIDERATO COMPRENDE LA REPRESSIONE DEL 1898 A MILANO E L'ATTENTATO A UMBERTO I CHE IMPRESSE ...; [Read more...]
Milano : Tea. Tascabili Degli Editori Associati S.P.A., 1996
Abstract: IL VOLUME, CHE è L'EDIZIONE ECONOMICA SU LICENZA DELLA UTET DEL VOLUME XXII DELLA STORIA D'ITALIA DIRETTA DA GIUSEPPE GALASSO, OFFRE UN'ANALISI CRITICA DELLE RAGIONI STORICHE CHE SPIEGANO LA NASCITA, LO SVILUPPO E LA VITTORIA POLITICA DEL MOVIMENTO FASCISTA IN ITALIA. L'A., A CORONAMENTO DI RICERCHE ARCHIVISTICHE E BIBLIOGRAFICHE, ILLUSTRA L'INTERPRETAZIONE COMPLESSIVA DEL PERIODO CHE VA DALLA PRIMA GUERRA MONDIALE ALLA VIGILIA DELLA SECONDA E, IN CONTINUO CONFRONTO CON LE TESI DI RENZ ...; [Read more...]