Search result
Pordenone : Edizioni Studio Tesi, 1986
Abstract: L'A. ESPONE L'ESSENZA DEL PENSIERO DI HAYEK, ANALIZZANDO I SUOI SAGGI E I SUOI ARTICOLI CHE SPAZIANO DALLA TEORIA ECONOMICA ALLA FILOSOFIA DELLA SCIENZA, DALL'ANALISI POLITICA ALLA PSICOLOGIA, ALLA STORIA ECONOMICA E ALLA STORIA DEL PENSIERO.
Pordenone : Edizioni Studio Tesi, 1988
Abstract: RACCOLTA DI SCRITTI E DISCORSI DELL'A. CHE RISALGONO A PERIODI SUCCESSIVI A QUELLI IN CUI è STATO GOVERNATORE DELLA BANCA D'ITALIA. QUALE PROTAGONISTA O OSSERVATORE ESTERNO DI EVENTI PIù O MENO REMOTI, L'A. ESPRIME GIUDIZI DI VALORE NEI QUALI CONFLUISCONO ESPERIENZE COMPIUTE NELL'ARCO DI QUARANT'ANNI IN POSIZIONI DI MAGGIORE O MINORE RESPONSABILITà CHE GLI HANNO CONSENTITO UNA PERCEZIONE DIRETTA DEI CAMBIAMENTI IN ATTO NELLA SOCIETà ITALIANA.
Pordenone : Edizioni Studio Tesi, 1995
Abstract: LA NUOVA EDIZIONE DELLA RACCOLTA DEGLI SCRITTI E DISCORSI DELL'A. CHE RISALGONO A PERIODI SUCCESSIVI A QUELLI IN CUI è STATO GOVERNATORE DELLA BANCA D'ITALIA, è CORREDATA DA CINQUE RICORDI: ALFONSO DESIATA RIPERCORRE GLI INCONTRI AVUTI INSIEME A CESARE MERZAGORA DURANTE I QUALI FU DISCUSSO ANCHE IL FINANZIAMENTO PUBBLICO AI PARTITI; MARIO SARCINELLI RIEVOCA I TEMPI PASSATI IN BANCA D'ITALIA E L'ATTIVITà DI GHOST WRITER SVOLTA PER CARLI; PAOLO SAVONA RITRAE LE QUALITà PROFESSIONALI E DI ...; [Read more...]
[s.l.] : Edizioni Studio Tesi, 1995
Abstract: IL VOLUME RAPPRESENTA IL CONTRIBUTO PIù ALTO DELL'ECONOMISTA DI CHICAGO AL DIBATTITO POLITICO. L'A. ANALIZZA I SEGUENTI TEMI: IL RAPPORTO TRA LIBERTà DEL GOVERNO IN UNA SOCIETà LIBERA, IL CONTROLLO DELLA MONETA, LA POLITICA FISCALE, LA RSEPONSABILITà SOCIALE DELL'IMPRENDITORE E DEL LAVORATORE, LA DISTRIBUZIONE DEL REDDITO, LA MISURA DEL BENESSERE E L'ALLEVIAMENTO DELLA POVERTà
Pordenone : Edizioni Studio Tesi, 1987
Abstract: SECONDO L'A. LA CRESCITA DELLA FISCALITà è LA CONSEGUENZA INEVITABILE DEL RAPIDO AUMENTO DELLA SPESA PUBBLICA. IL LIBRO FORNISCE UNA DOCUMENTAZIONE DELLE DIMENSIONI DEL FENOMENO E ILLUSTRA LE RAGIONI CHE HANNO CONDOTTO ALLO SVILUPPO ACCELERATO DELLA SPESA DEL SETTORE PUBBLICO IN ITALIA E CHE SONO DA COLLEGARSI AL MANCATO RISPETTO DELLE REGOLE DELLA COSTITUZIONE VIGENTE.