Bruzzone, Giuseppe
Torino [etc.] : Società editrice internazionale, 1945
Abstract: Parte I: Le importazioni - Le esportazioni - L'importanza del sistema tributario e doganale - Alcune nostre importazioni nel 1937 - La cultura dei foraggi e il prezzo del latte - La cultura del frumento - La cultura del frumento in relazione all'allevamento bovino - L'allevamento dei bovini in relazione alla produzione ed importazione di grassi e di carni - Il numero di bovini non potrebbe, aumentando eccessivamente, riuscire dannoso alla nostra economia ? - L' industria saccarifera - ...; [Read more...]
Parte I: Le importazioni - Le esportazioni - L'importanza del sistema tributario e doganale - Alcune nostre importazioni nel 1937 - La cultura dei foraggi e il prezzo del latte - La cultura del frumento - La cultura del frumento in relazione all'allevamento bovino - L'allevamento dei bovini in relazione alla produzione ed importazione di grassi e di carni - Il numero di bovini non potrebbe, aumentando eccessivamente, riuscire dannoso alla nostra economia ? - L' industria saccarifera - Olio d'oliva e olio di semi - Cereali minori ed altre culture - Fibre tessili animali e vegetali - Carbone, energia elettrica, legno - Parte II: Una risorsa misconosciuta - L'emigrazione - La mano d'opera italiana - L'abbondanza di mano d'opera può essere una vera risorsa - La nuova ricchezza nazionale - Investimento del nuovo capitale - Ente Statale Prestiti - Gli impianti da attuare attraverso l'E.S.P. - Il nuovo risparmio e il piccolo risparmiatore - Vitalità dell'E.S.P. - Svolgimento della parte finanziaria - Prospetto esemplificativo della gestione delle attività patrimoniali dell'E.S.P. - Parte III: Carattere e scopi dell'organizzazione proposta - Soppressione della disoccupazione e rialzo dei salari - Ripercussione del rialzo dei salari sulla nostra economia.