Lussemburgo : Banca europea per gli investimenti, 2021
Abstract: Se da un lato occorre superare rapidamente le ripercussioni economiche della crisi Covid, dall'altro la ripresa non può che essere «verde» e giusta nei confronti delle popolazioni dei paesi in via di sviluppo. La presente relazione mette in luce non soltanto la risposta data dalla BEI nel 2020 all'emergenza Covid-19, ma anche gli investimenti nei settori del clima, dell'ambiente e dello sviluppo che la banca intende utilizzare come motori di una rinnovata crescita all'insegna della sos ...; [Read more...]
Se da un lato occorre superare rapidamente le ripercussioni economiche della crisi Covid, dall'altro la ripresa non può che essere «verde» e giusta nei confronti delle popolazioni dei paesi in via di sviluppo. La presente relazione mette in luce non soltanto la risposta data dalla BEI nel 2020 all'emergenza Covid-19, ma anche gli investimenti nei settori del clima, dell'ambiente e dello sviluppo che la banca intende utilizzare come motori di una rinnovata crescita all'insegna della sostenibilità. La parte centrale della relazione è costituita da tre sezioni tematiche, ognuna delle quali è incentrata su alcune delle soluzioni apportate dalla banca per quanto riguarda, rispettivamente, la crisi generata dall'epidemia di Covid-19, il degrado climatico e ambientale, e le esigenze di sviluppo sostenibile. Le sezioni dedicate alle «soluzioni» si aprono con le dichiarazioni di diversi esponenti di spicco del personale della banca che spiegano come la BEI abbia saputo offrire risposte in un anno di crisi gettando altresì le basi per l'innovazione e la crescita future. Ciascuna sezione prosegue poi con una selezione di storie che illustrano l'attività della banca nei campi dell'innovazione, delle infrastrutture, delle piccole e medie imprese (PMI), del clima e dell’ambiente all’interno dell'unione europea (UE) e non solo. Il resto della relazione fornisce il contesto delle soluzioni illustrate. Dalle premesse strategiche delineate nella prefazione del presidente ai dati sulle attività di prestito e raccolta della banca, con uno sguardo al 2021 sulla scorta dei punti salienti del piano di attività del gruppo. La relazione racconta la storia di un'istituzione finanziaria impegnata su tutti i fronti, dal sostegno per i micro prestiti ai programmi multilaterali di sviluppo, per tentare di risolvere le molteplici crisi del nostro tempo.