De' Stefani, Alberto
Milano ; Roma : Treves Treccani-Tumminelli, 1932
Abstract: Pensieri sulla finanza pubblica - Il prodotto italiano - Il lanternino di Diogene - Prevenzione e repressione - Il sofisma della suturazione dei prodotti agrari - La socioterapia degli alti salari - Immobilizzazioni economiche - Mutamento di rotta - La politica del commercio estero. Il tramonto di un metodo - La montagna di ghiaccio - In altro colpevole - La politica economica sovietica. Equivoci da evitare - Dopo la crisi - Il sabotaggio di un trattato - Gli interessi dei terzi - La n ...; [Read more...]
Pensieri sulla finanza pubblica - Il prodotto italiano - Il lanternino di Diogene - Prevenzione e repressione - Il sofisma della suturazione dei prodotti agrari - La socioterapia degli alti salari - Immobilizzazioni economiche - Mutamento di rotta - La politica del commercio estero. Il tramonto di un metodo - La montagna di ghiaccio - In altro colpevole - La politica economica sovietica. Equivoci da evitare - Dopo la crisi - Il sabotaggio di un trattato - Gli interessi dei terzi - La nuova politica dei salari in Russia - Scambi bilanciati - Convenienza pubblica e privata - I prodotti commerciali italo-russi - La crisi dell'agricoltura - Espansione commerciale e tariffe doganali - Un lavoro di Sisifo - I debiti e il disarmo. Una pregiudiziale pericolosa - Un quadrimestre di commercio estero - Il valore pratico della proposta Hoover - I medici attorno alla Germania - Il riordinamento delle finanze locali - La gioventù della nuova Italia e lo stato fascista - Riassestamento della Germania - Lacune da colmare - Le sorprese di un metodo - La metodologia di un salvataggio - Manovre incomplete - Riflessioni economiche - Roma produttrice - Lo strumento economico nella politica degli Stati Uniti - Rapporti franco-germanici - Le opinioni dei Dieci - La politica dei lavori pubblici - La terapeutica del capitalismo - Cronache nere - Criterio prudenziale - Le antitesi - Il senso del risparmio - Un'altra fase della crisi - Il ritorno all'oro - Panorama monetario - L'arbitra - Società anonime e corporativismo economico - Questioni idroelettriche - La nostra politica doganale - Esportazioni e crediti verso l'estero - Guardiamo verso l'oriente - La carta-moneta inglese - I dazi compensatori - Crisi di valute e stato economico - Un altro compromesso - Le memorie di Luigi Luzzatti - Luigi Luzzatti.