Search result
Roma : Centro di documentazione giornalistica, 2018
Abstract: Come si fa giornalismo nell'era digitale? Come sfruttare tutte le potenzialità degli strumenti social? Come si è trasformata e come è diventata oggi l'informazione sul web? Questo testo risponde a chi si chiede come e quanto debba cambiare il modo di scrivere e diffondere oggi le notizie, attraverso Internet. Al centro del volume l'analisi approfondita delle nuove dinamiche del giornalismo online e le buone pratiche per sfruttare al meglio le potenzialità dei social media, della crossm ...; [Read more...]
Roma : Centro di documentazione giornalistica, 2017
Abstract: Il giornalismo non è morto e non morirà, almeno finché ci saranno notizie e storie da raccontare, e finché ci sarà un pubblico. Ma è innegabile che siamo tutti alla ricerca di nuovi modelli per aggirare la crisi. In questo senso il digitale offre enormi opportunità che vanno analizzate, studiate, capite e messe in pratica. E bisogna farlo seguendo due stelle polari: l'attenzione per il lettore e quella per i contenuti. In quest'ottica, seo, social, membership, paywall, newsletter, inst ...; [Read more...]
Roma : Centro di documentazione giornalistica, 2015
Abstract: La Rete ha rivoluzionato il modo di fare informazione. Il giornalismo tradizionale deve fare i conti con siti, blog, social network, portali, citizen journalism, e soprattutto con la velocità e mancanza di controllo con cui le notizie vengono postate. In questa nuova dimensione le "vecchie regole" che hanno presieduto la produzione delle notizie sonò ancora valide? Ha ancora senso applicarle così come sono, quando si parla di diffamazione, diritto d'autore, utilizzazione delle immagini ...; [Read more...]
[Roma] : Centro di documentazione giornalistica, 2015-2018
Roma : Centro di documentazione giornalistica, 2003
Abstract: Le lobby possono far bene alla democrazia a condizione che siano regolamentate, secondo criteri di trasparenza, di dialogo codificato con le istituzioni, di netta separazione dal finanziamento della politica. Questa la tesi di questo manuale che colma una lacuna nella pubblicistica sulle relazioni istituzionali e offre a chi vuole praticare questa delicata professione una guida completa e ricca di suggerimenti.