Search result
Roma : Athenaeum, 1931
Abstract: Lo stato e la società nazionale - L'unità dello stato - La sovranità dello stato.
Roma : Athenaeum, 1919
Abstract: Manuale legislativo risalente alla Prima Guerra mondiale (Acque pubbliche - Aeronautica - Agenti della forza pubblica - Agricoltura - Amministrazioni pubbliche - Amnistia - Approvvigionamenti e consumi alimentari - Approvvigionamenti e consumi industriali - Assicurazioni - Assistenza e beneficenza pubblica - Banche e credito - Bilancio - Censura - Cittadinanza - Colonia... ).
Roma : Athenaeum, 1920
Abstract: Sul sistema di Taylor - Basi dell'ordinamento scientifico (Il massimo di prosperità - Il sotto-lavoro - Le cause del sotto-lavoro) - I principi dell'ordinamento scientifico (Tre questioni fondamentali per l'ordinamento scientifico - L'ordinamento: iniziativa e stimolo - La parte della direzione nell'ordinamento scientifico - Il trasporto dei pani di ghisa - Il lavoro del Taylor nelle officine - Gli esperimenti per l'ordinamento scientifico -La determinazione del compito - Il lavoro di ...; [Read more...]
Roma : Athenaeum, 1923
Abstract: Cenni storici sulla rappresentanza politica - La moderna rappresentanza - La rappresentanza corporativa: teoria e pratica - Alcuni problemi particolari - Verso il tramonto della democrazia?
Roma : Athenaeum, 1927
Abstract: Lo Stato - Della sovranità - Organizzazione istituzionale dello Stato - La rappresentanza politica - Precedenti costituzionali - La potestà legislativa - Il Parlamento - La Camera dei deputati - Il Senato - La funzione parlamentare - Il bilancio e il controllo sull'esercizio del bilancio - La Corte dei conti - Il Capo dello Stato - Governo di Gabinetto - La responsabilità ministeriale - La giurisdizione - La giuria - Il diritto della personalità e le guarentigie di libertà - Delle dive ...; [Read more...]
Roma : Athenaeum, 1921
Abstract: I principi giuridici fondamentali - L'ordinamento dei beni - Gli altri istituti giuridici notevoli.
Roma : Athenaeum, 1920
Abstract: La formazione dello Stato italiano - Funzione legislativa ed organi corrispondenti - Formazione di un organo legislativo per mezzo della elezione. Diritto elettorale positivo italiano - Formazione della seconda Camera - Giuramento dei membri delle Camere del Parlamento. Indennità parlamentare - Attribuzioni delle Camere del Parlamento - La legge del Bilancio ed i suoi caratteri costituzionali - Limiti costituzionali della potestà legislativa. La legge nei rapporti degli organi dello St ...; [Read more...]
Roma : Athenaeum, 1918
Abstract: Libro I: Dottrina (Dilucidazione preliminare allo studio del diritto pubblico).
Libro II: Annotazioni storiche (Saggio sul processo storico attraverso il quale si è fatta la formazione giuridica delle funzioni sovrane dello Stato - Istituzioni rappresentative dell'epoca feudale. Appunti sul diritto pubblico delle rappresentanze per ceti - Appunti sullo svolgimento delle istituzioni rappresentative inglesi come fattore decisivo sulla formazione storica dello Stato moderno - Teorie filo ...; [Read more...]
Libro II: Annotazioni storiche (Saggio sul processo storico attraverso il quale si è fatta la formazione giuridica delle funzioni sovrane dello Stato - Istituzioni rappresentative dell'epoca feudale. Appunti sul diritto pubblico delle rappresentanze per ceti - Appunti sullo svolgimento delle istituzioni rappresentative inglesi come fattore decisivo sulla formazione storica dello Stato moderno - Teorie filo ...; [Read more...]
Roma : Athenaeum, 1915
Abstract: Generalità. Nozione dell'obbligazione. Suoi elementi - L'obbligazione in antitesi e in rapporto coi diritti reali - Analisi dell'obbligazione nei suoi elementi costitutivi - Effetti dell'obbligazione.