Search result
Roma : Cremonese, 1936
Abstract: Introduzione - il salario tra liberalismo e socialismo - il salario corporativo - conclusione - indice dei nomi.
Roma : Cremonese, [1938]
Abstract: Opere marittime per la prosperità dell'impero - Il potenziamento della marina mercantile - Costruzioni navali nei cantieri nazionali - La "carretta" nell'economia nazionale - Navi veloci - Roma sede d'istituto nautico - Marina da pesca - Le maestranze del mare - La questione dei macchinisti navali.
Roma : P. Cremonese, 1932
Abstract: Necessità del giornalismo - L'azienda dei sedentari - Requisiti dei giornalisti fascisti - Panorama del giornalismo italiano - Cronaca nera e soffietti - Giornali di provincia e loro direttori - Dire la verità - Combattere la massoneria, la bestiaccia infame - Clima duro.
Roma : Cremonese, 1941
Abstract: Prefazione di Mihai Antonescu - Italia e Romania, di Ion Antonescu - Evoluzione politica della Romania - Devozione romena per la Dinastia - Rinascita della Romania (intervista con il Conducator) - Spirito cristiano della Romania ( intervista con il Patriarca) - Al servizio della Romania (intervista con M. Antonescu) - Mentalità antigiudaica della Romania (intervista con A.C. Cuza) - Volontà antimassonica della Romania - Importanza europea del petrolio romeno - Prosperità dell'agricoltu ...; [Read more...]
Roma : Cremonese, 1938
Abstract: Dal capitalismo al corporativismo - Dalla libera concorrenza alle coalizioni d'imprese - Le coalizioni d'imprese e lo Stato - Genesi e sviluppo delle intese industriali in Italia - La politica economica corporativa e le coalizioni d'imprese - La disciplina corporativa dei consorzi.
Roma : Cremonese, 1934
Abstract: Dottrina fascista ed economia - La crisi economica mondiale e la posizione dell'Italia fascista.
Roma : Cremonese, 1935
Abstract: La partecipazione primaria, integrale, incondizionata ed assoluta ( democrazia diretta pura ) - La partecipazione secondaria, complementare, condizionata e relativa ( democrazia diretta impura o referendum ).
Roma : Cremonese, 1935-
Roma : Cremonese, stampa 1942
Abstract: Il compito, che ci siamo preposto, di coordinare le norme giuridiche che regolano la formazione, lo sviluppo e lo scioglimento degli enti societari — compito al quale abbiamo dedicato le nostre modeste forze nelle sette edizioni di questo volume pubblicate sotto l’impero del codice di commercio — è riuscito di facile attuazione rispetto alla nuova disciplina giuridica della società per azioni creata dal Libro del Lavoro, perchè i 150 articoli, che ne costituiscono l’edificio, rappresen ...; [Read more...]