[Roma] : Mondo Operaio-Avanti!, 1977
Abstract: Il dibattito di cui questo volume offre la documentazione si è sviluppato sulle colonne di "Mondoperaio" dall'ottobre del 1976 al maggio del 1977. Esso è legato alla ripresa d'interesse per la "questione comunista" — cioè per la questione della legittimazione dei partiti comunisti occidentali ad assumere un ruolo di governo nei rispettivi paesi — che si è determinata a livello europeo con lo sviluppo dell'eurocomunismo e in Italia con la fine del centro-sinistra. È forse superfluo rico ...; [Read more...]
Il dibattito di cui questo volume offre la documentazione si è sviluppato sulle colonne di "Mondoperaio" dall'ottobre del 1976 al maggio del 1977. Esso è legato alla ripresa d'interesse per la "questione comunista" — cioè per la questione della legittimazione dei partiti comunisti occidentali ad assumere un ruolo di governo nei rispettivi paesi — che si è determinata a livello europeo con lo sviluppo dell'eurocomunismo e in Italia con la fine del centro-sinistra. È forse superfluo ricordare le ragioni che rendono la "questione comunista" particolarmente attuale nel nostro paese: crisi del sistema politico imperniato sul ruolo dominante della DC, crescita elettorale della sinistra fin quasi alle soglie della maggioranza assoluta, ulteriore rafforzamento della componente comunista già fortemente maggioritaria all'interno della sinistra, esplosione di una crisi economica e sociale che non ha precedenti in questo dopoguerra. Sono altrettanti fattori che hanno sollecitato i due partiti del movimento operaio a ricercare una strategia capace di far uscire la politica italiana dalla prolungata situazione di stallo in cui si trova e di dare alla crisi uno sbocco in direzione del socialismo; ed è chiaro a tutti, al di là delle divergenze profonde sulla linea da seguire, che una prospettiva di questo tipo non può essere aperta se non sulla base di una piena responsabilizzazione politica dei comunisti italiani.