Search result
Washington : The Brookings Inst., 1980
Abstract: IN QUESTO VOLUME L'A. ESAMINA LE CARATTERISTICHE GENERALI DELLA DETERMINAZIONE DEL SALARIO NELLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA. è CONVINZIONE DELL'A. CHE LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA NON è LA CAUSA PRIMA DELL'INFLAZIONE MA UN MECCANISMO CHE PERPETUA L'INFLAZIONE DOPO UN AUMENTO DEI PREZZI ORIGINATO DA ALTRE CAUSE.
Washington : The Brookings Inst., 1983
Abstract: IL LIBRO TRATTA DEL POTERE DEL SINDACATO E DEGLI SFORZI DIRETTI A LIMITARNE L'USO NELL'INTERESSE ECONOMICO GENERALE. GLI STUDI RACCOLTI NEL VOLUME ILLUSTRANO L'ESPERIENZA COMPIUTA IN TAL SENSO IN NOVE PAESI DELL'EUROPA OCCIDENTALE.
Washington : The Brookings Inst., 1979
Washington : The Brookings Inst., 1979
Abstract: SCOPO DEL VOLUME, DECIMO DELLA SERIE ANNUALE, è QUELLO DI SPIEGARE IL BILANCIO PRESIDENZIALE, ESAMINARE LE POLITICHE ALTERNATIVE, E VALUTARE LE IMPLICAZIONI A BREVE E LUNGO TERMINE DELLE VARIE SCELTE
Washington : The Brookings Inst., 1981
Abstract: QUESTO PRIMO TENTATIVO DI TRACCIARE LA STORIA DELLA POLITICA ENERGETICA USA A PARTIRE DALLA II GUERRA MONDIALE EVIDENZIA LA CONFUSIONE CHE HA CARATTERIZZATO GLI SFORZI AMERICANI IN CAMPO ENERGETICO ESAMINANDO I PASSATI APPROCCI ALLA POLITICA ENERGETICA. GLI A. SPERANO DI AGEVOLARE LA COMPRENSIONE DI UN PROBLEMA COSì IMPORTANTE E DI AIUTARE GLI UOMINI DI GOVERNO A PRENDERE LE DECISIONI IN QUESTO CAMPO.
Washington : The Brookings Inst., 1981
Abstract: GLI AUTORI DI QUESTO LIBRO INVESTIGANO GLI EFFETTI DEGLI SHOCKS CICLICI DEI PRIMI ANNI SETTANTA SUI PAESI IN VIA DI SVILUPPO CON L'AUSILIO DI TEST ECONOMETRICI DI DATI AGGREGATI E NAZIONALI RELATIVI ALLA STRAORDINARIA INFLAZIONE INTERNAZIONALE DEL 1973 E 1974 E ALLA SUCCESSIVA RECESSIONE.
Washington : The Brookings Inst., 1983
Abstract: LO STUDIO DESCRIVE ANALITICAMENTE COME LO STOCK DI MONETA SIA INFLUENZATO DALLE PROCEDURE OPERATIVE DEL FEDERAL RESERVE NEL QUADRO DELLA POLITICA MONETARIA USA.
Washington : The Brookings Inst., 1981
Abstract: LO STUDIO ANALIZZA I RECENTI MUTAMENTI DELLE POLITICHE INTERNA ED ESTERA DELLA CINA, E I NUOVI PROBLEMI CHE LA CINA PONE AGLI STATI UNITI ED AGLI ALTRI PAESI CON LA SUA CRESCENTE PRESENZA NELL'ECONOMIA INTERNAZIONALE. IL LIBRO TRATTA DEL COMMERCIO, DELL'IMPORTAZIONE DI TECNOLOGIA DELLE PROSPETTIVE FINANZIARIE CINESI; DEL RUOLO DELLA CINA NEI SISTEMI ALIMENTARE, ED ENERGETICO MONDIALI; DELLE FUTURE OPPORTUNITà , PROBLEMI E POLITICHE DEI RAPPORTI ECONOMICI CINA - USA.
Washington : The Brookings Inst., 1979
Abstract: LO STUDIO RICERCA LE CAUSE RESPONSABILI DEL RALLENTAMENTO, DELLO SVILUPPO, COSì COME LE POCHE FAVOREVOLI. LA TECNICA USATA è DENOMINATA: ANALISI DELLE CAUSE DELLO SVILUPPO O CONTABILITà DELLO SVILUPPO. VENGONO MISURATI I MUTAMENTI NELLE DETERMINANTI DELL'OUTPUT, ED IL TASSO DI SVILUPPO DELL'OUTPUT VIENE DIVISO TRA LE DETERMINANTI DELL'OUTPUT E LO SVILUPPO PRODOTTO. IL LIBRO ANALIZZA LO SVILUPPO AMERICANO DEGLI ANNI 70, MA I DATI PRESENTATI PARTONO DAL 1929.