Search result
Milano : Sperling & Kupfer, stampa 1998
Abstract: Ha senso parlare dell’importanza dei bit con un libro? Sì, perché i sistemi multimediali interattivi lasciano ben poco spazio all’immaginazione. Come un film, la narrazione multimediale fornisce rappresentazioni così precise che all’occhio della mente rimane sempre meno da fare. La parola scritta, invece, suscita immagini ed evoca metafore che traggono molto del loro significato dall'immaginazione e dalle esperienze del lettore. Quando leggete un romanzo, siete voi che date al testo bu ...; [Read more...]
Milano : Sperling & Kupfer, [2001]
Abstract: Le fauci della burocrazia addentano il cittadino o l'imprenditore fino a dilaniare quasi completamente la sua capacità produttiva. Da decenni gli utenti cercano di difendersi, ma solo agli inizi degli anni Novanta, gli anni della grande riforma della pubblica amministrazione, hanno avuto a disposizione qualche strumento efficace, come per esempio l'autocertificazione, rimasta nel dimenticatoio fin dal 1968. Una lotta incessante dal 1853 quando il conte Cavour realizzò una riforma centr ...; [Read more...]
Milano : Sperling & Kupfer, 1952
Abstract: La struttura economica degli Stati Uniti sta subendo un cambiamento che non ha uguali nella storia del mondo. Infatti, quello che fino a ieri era considerato il paese classico del capitalismo, sta operando un lento ma sicuro trapasso dei poteri dai capi di azienda ai rappresentanti dei lavoratori. Sumner H. Slichter uno dei più eminenti economisti americani, sottopone ad un’ analisi acuta le complesse caratteristiche di questo fenomeno destinato ad avere la più profonda ripercussione m ...; [Read more...]
Milano : Sperling & Kupfer, 1988
Abstract: CON LE INTERVISTE A NOVE MANAGER ITALIANI CHE RACCONTANO ATTRAVERSO LA LORO ESPERIENZA, COME SI FA A FAR CARRIERA, GLI A. TRACCIANO L'IDENTIKIT DEL "NUMERO UNO" : I PICCOLI SEGRETI PER EMERGERE, GLI STUDI, LE SPECIALIZZAZIONI, I SACRIFICI, GLI APPOGGI POLITICI, LE DECISIONI DIFFICILI, LE PUBBLICHE RELAZIONI, LA SCELTA DEI COLLABORATORI, LA SFIDA DEL BILANCIO, IL PROBLEMA LAVORO-FAMIGLIA, ECC. ANGELO MARIA PERRINO INTERVISTA OTTORINO BELTRAMI, ALDO PALMERI, LUCIO RONDELLI, PAOLO SCARONI ...; [Read more...]
Milano : Sperling & Kupfer, 1988
Abstract: Secondo L'A., poichè il sistema agro-alimentare italiano continua ad essere debole ed anche la cooperazione non riesce ad essere soggetto del cambiamento e del nuovo sviluppo, i passaggi che si devono affrontare per realizzare un progetto di public company in Italia, sono la co-imprenditorialità, i raggruppamenti strategici d'impresa, la costruzione di un sistema cooperativo agro-alimentare.
Milano : Sperling & Kupfer, 2000
Milano : Sperling & Kupfer, 1984
Abstract: BIOGRAFIA DELL'IMPRENDITORE ATTRAVERSO LA SUA STORIA PUBBLICA E PRIVATA.
Milano : Sperling & Kupfer, 2001