Search result
Dublin : Shankill, 1992
Abstract: LA VALUTAZIONE DEL POSTO DI LAVORO è IL PRIMO PASSO DI OGNI AZIONE DIRETTA A MIGLIORARE L'AMBIENTE DI LAVORO. ALCUNI REGOLAMENTI NAZIONALI ED ANCHE ALCUNE DIRETTIVE CEE CHIEDONO ALLE IMPRESE DI INTRAPRENDERE TALI VALUTAZIONI. IN QUESTO CONTESTO LA FONDAZIONE HA DECISO DI ANALIZZARE I PROBLEMI CONNESSI ALLA VALUTAZIONE DEL POSTO DI LAVORO. QUESTO RAPPORTO è IL PRIMO PASSO IN QUESTA DIREZIONE
Dublin : Shankill, 1988
Abstract: LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE COSTITUISCONO UN SOGGETTO DI STUDIO E DI RIFLESSIONE, ATTUALMENTE, NELL'INSIEME DEI PAESI DELLA COMUNITà EUROPEA E ALTROVE. LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE NON SONO PERO' UNA REALTà OMOGENEA. CI SONO DIVERSITà IMPORTANTI, IN PARTICOLARE PER QUANTO RIGUARDA LA CONDIZIONE DI LAVORO. QUESTO RAPPORTO FA PARTE DI UNA SERIE DI 5 CHE HANNO L'OBIETTIVO DI CONTRIBUIRE ALLA COMPRENSIONE DI QUESTE DIFFERENZE. A COSA SONO DOVUTE? SI POSSONO FORMULARE TIPOLOGIE DELLE CONDIZION ...; [Read more...]
Dublin : Shankill, 1988
Abstract: LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE COSTITUISCONO UN SOGGETTO DI STUDIO E DI RIFLESSIONE, ATTUALMENTE, NELL'INSIEME DEI PAESI DELLA COMUNITà EUROPEA E ALTROVE. LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE NON SONO PERO' UNA REALTà OMOGENEA. CI SONO DIVERSITà IMPORTANTI, IN PARTICOLARE PER QUANTO RIGUARDA LA CONDIZIONE DI LAVORO. QUESTO RAPPORTO FA PARTE DI UNA SERIE DI 5 CHE HANNO L'OBIETTIVO DI CONTRIBUIRE ALLA COMPRENSIONE DI QUESTE DIFFERENZE. A COSA SONO DOVUTE? SI POSSONO FORMULARE TIPOLOGIE DELLE CONDIZION ...; [Read more...]
Dublin : Shankill, 1992
Abstract: QUESTO RAPPORTO, DEDICATO ALLE INIZIATIVE DEL VOLONTARIATO PER L'AMBIENTE, DISCUTE DELLA NATURA DEL LAVORO VOLONTARIO E DEL SUO RUOLO E DEL SUO IMPATTO NELLE INIZIATIVE AMBIENTALI. IL RAPPORTO INOLTRE EVIDENZIA LA DIMENSIONE EUROPEA DI QUESTA ATTIVITà E CONTIENE ALCUNI SUGGERIMENTI PER INCORAGGIARE TALI INIZIATIVE
Dublin : Shankill, 1981
Abstract: LO STUDIO è IL PRIMO PROGETTO DI RICERCA ESEGUITO PER CONTO DELLA FONDAZIONE EUROPEA SUGLI EFFETTI DEI DISPOSITIVI DI VISUALIZZAZIONE SUGLI OPERATORI. ESSO Dà UNA PRIMA VISIONE GLOBALE DELLA PROBLEMATICA E SARà OGGETTO DI UNA VALUTAZIONE APPROFONDITA NELL'AMBITO DEL SEMINARIO DEDICATO ALLA VALUTAZIONE DELL'INTERA RICERCA SUI VSL.
Dublin : Shankill, 1994
Abstract: IL VOLUME RIPORTA I PRIMI RISULTATI DI UN PROGETTO AVVIATO NEL 1993 SULLO SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO E AMBIENTALE DELLE MEDIE CITTà DELLA COMUNITà EUROPEA. OBIETTIVO DEL PROGETTO è QUELLO DI ESPLORARE LE POTENZIALITà E LE OPPORTUNITà CHE LE CITTà POSSONO DARE ALLO SVILUPPO NEL NUOVO CONTESTO EUROPEO. IN QUESTA PRIMA FASE VENGONO CONSIDERATE LE CITTà SITUATE NELLE REGIONI PERIFERICHE DELL'UNIONE EUROPEA, PARTICOLARMENTE IMPORTANTI PER IL CONTRIBUTO CHE DANNO ALLO SVILUPPO IN QUALITà DI UN ...; [Read more...]
Dublino : Shankill, 1991
Abstract: SINTESI CHE ILLUSTRA I RISULTATI DI UN'INDAGINE SVOLTA NELLA COMUNITà EUROPEA DAL FEBBRAIO 1987 ALL'OTTOBRE 1988 SUGLI ATTEGGIAMENTI DEI DIRIGENTI E DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI NEI RIGUARDI DEL COINVOLGIMENTO DEI DIPENDENTI NEL CAMBIAMENTO TECNOLOGICO
Dublin : Shankill, 1990
Abstract: IL VOLUME ESAMINA COME LE TENDENZE ATTUALI DEL TEMPO DI LAVORO E DEL TEMPO LIBERO, L'IMPORTANZA DEL SETTORE DEI SERVIZI E UNA SERIE DI MUTAMENTI SOCIALI E TECNOLOGICI STIANO INCIDENDO SULLE MODALITà DI ORGANIZZAZIONE DEL TEMPO NELLA SOCIETà E DIANO LUOGO AD UN NUMERO CRESCENTE DI PROBLEMI E DI CONFLITTI. SUCCESSIVAMENTE GLI A. PROPONGONO ALCUNE LINEE DIRETTRICI SULLA BASE DELLE QUALI UN'IMPOSTAZIONE PIù GLOBALE DELLA RISTRUTTURAZIONE DELLE STRUTTURE TEMPORALI POTREBBE ESSERE SVILUPPATA ...; [Read more...]
Dublin : Shankill, 1986
Abstract: IL VOLUME COMPRENDE IL RAPPORTO DI SINTESI E I RAPPORTI DI VALUTAZIONE ELABORATI DAI RAPPRESENTANTI SINDACALI, IMPRENDITORIALI E GOVERNATIVI, IN BASE AI LAVORI DEI GRUPPI EFFETTUATI NEL CORSO DEL SEMINARIO CHE HA AVUTO LUOGO A DUBLINO IL 14 E 15 NOVEMBRE 1985 DIRETTO A VALUTARE LE POTENZIALITà DEI PROCESSI PARTECIPATIVI NELL'ASSICURARE DECISIONI PIù BILANCIATE E DEMOCRATICHE NELL'AMBITO DEL TRASPORTO PER PENDOLARI E A FAVORIRE LA QUALITà , CONVENIENZA ED EFFICIENZA DI TALE TRASPORTO.
Dublin : Shankill, 1994
Abstract: FRA GLI OBIETTIVI DELL'IMPRESA E DELLE PARTI SOCIALI VI è QUELLO DELLA SALVAGUARDIA DELL'AMBIENTE. IL QUINTO PIANO DI AZIONE PER L'AMBIENTE SI MUOVE IN DUE IMPORTANTI DIREZIONI: PREVENZIONE E RESPONSABILITà CONGIUNTA DELLE PARTI. LA RICERCA è INIZIATA NEL 1991 CON L'INTENTO DI FORNIRE SUPPORTI INNOVATIVI (ATTRAVERSO UNA COLLABORAZIONE FRA GOVERNO, INDUSTRIA, AGENZIE E PARTI SOCIALI) ALLE AZIENDE PER MIGLIORARE LA LORO PERFORMANCE AMBIENTALE. QUESTO LAVORO PRESENTA IL CASO DELLA GRECIA. ...; [Read more...]