Search result
London : Pinter, 1994
Abstract: IL VOLUME INTERVIENE SUL PROBLEMA DELLA DISOCCUPAZIONE E DELLA TECNOLOGIA. IN PARTICOLARE, AFFRONTA LA TEMATICA DEI COMPUTER E DELLE TELECOMUNICAZIONI E I LORO EFFETTI SUL MERCATO DEL LAVORO NEL PRIMO CAPITOLO. SEGUE UNA RICOSTRUZIONE DEL DIBATTITO TEORICO FRA GLI ECONOMISTI SUL CAMBIAMENTO TECNOLOGICO E LA DISOCCUPAZIONE. IL QUARTO CAPITOLO DESCRIVE I NUOVI SVILUPPI NELLA DIVISIONE INTERNAZIONALE DEL LAVORO, DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE E I FLUSSI DI INVESTIMENTI INTERNAZIONALI. PARTI ...; [Read more...]
London : Pinter, 1987
Abstract: DALLA SECONDA GUERRA MONDIALE LA POSIZIONE INDUSTRIALE DELL'EUROPA OCCIDENTALE è STATA MINACCIATA DALLA POTENZA INDUSTRIALE AMERICANA E DA QUELLA CRESCENTE DEL GIAPPONE. QUESTO LIBRO DESCRIVE COME I GOVERNI DELLE 4 PRINCIPALI ECONOMIE DI QUESTA REGIONE - GERMANIA-RF, FRANCIA, ITALIA E GRAN-BRETAGNA - HANNO CERCATO, DIRETTAMENTE E INDIRETTAMENTE, DI INFLUENZARE IL PROCESSO DI TRASFORMAZIONE INDUSTRIALE NEGLI ULTIMI DECENNI. COSTITUISCONO LA PARTE CENTRALE DEL VOLUME 4 SAGGI PARALLELI SU ...; [Read more...]
London : Pinter, 1988
Abstract: A PARTIRE DALLA CRISI POLITICA DEI PRIMI ANNI '70, L'ITALIA HA VISTO IL PARALLELO SVILUPPO E LA DIFFUSIONE DI IMPRESE ECONOMICHE E IL DECENTRAMENTO DELLE ISTITUZIONI GOVERNATIVE. PREMETTENDO L'ESISTENZA DI UNA RELAZIONE ORGANICA FRA I DUE TIPI DI DECENTRAMENTO, LO STUDIO ARGOMENTA CHE L'ITALIA STA ANDANDO VERSO UNA FASE DI CAPITALISMO SOCIALE NEL QUALE LE POLITICHE PUBBLICHE DIFFERENZIATE TERRITORIALMENTE SONO FORMULATE DA GOVERNI SUBNAZIONALI A SUPPORTO DELLA CREAZIONE E DISTRIBUZIONE ...; [Read more...]