Search result
Bologna : Il mulino, c1958 (, stampa 1959)
Abstract: L'indagine nelle sue premesse - la popolazione sotto indagine - problemi relativi al piano di campionamento - l'altezza ed il peso degli alunni
Bologna : Il Mulino, 1965
Abstract: La vocazione attuale della sociologia - I falsi problemi della sociologia dell'ottocento - La sociologia in profondità - La scala microsociologica: Le manifestazioni della socialità - Microsociologia e sociometria - tipologia dei raggruppamenti particolari - Tipologia dei raggruppamenti particolari - Il concetto di struttura sociale - I tipi delle società globali.
Bologna : Il mulino, [1968]
Abstract: La consultazione mista in azienda - sindacati e consultazione mista.
Bologna : Il mulino, 1964
Abstract: Progetto della ricerca - teorie sulle motivazioni dei lavoratori - l'organizzazione esterna del gruppo - identificazione dei gruppi costituenti il reparto e dei loro membri - le determinanti dell'appartenenza dei membri ai loro gruppi - determinanti della soddisfazione - la teoria della giustizia distributiva e la soddisfazione dei lavoratori - la teoria delle ricompense esterne e interne nei riguardi della produttività e della soddisfazione dei lavoratori -la teoria della sicurezza so ...; [Read more...]
Bologna : Il mulino, 1970
Abstract: Introduzione - La natura e l'evoluzione storica della moneta - La vicende monetarie e bancarie negli Stati Uniti - La moderna banca di credito odierno - Il mercato finanziario - L'offerta e la domanda di moneta ed il livello dei tassi di interesse - L'attuazione pratica della politica monetaria - La moneta e gli obiettivi della politica economica - Appendice all'edizione italiana - Indicazioni bibliografiche per ulteriori approfondimenti.
Bologna : Il mulino, 1966
Abstract: Entro l'estate del 1968, la Germania, il Belgio, la Francia, l'Italia, il Lussemburgo e i Paesi Bassi formeranno un mercato unico di 180 milioni di abitanti, in cui circoleranno liberamente i prodotti della loro agricoltura e della loro industria.
Bologna : Il Mulino, 1970
Abstract: Vecchie e nuove classi sociali - Il movimento studentesco: crisi e conflitto - L'industria: potere, istituzione e organizzazione - Divertimenti, partecipazione sociale e innovazione culturale - post scriptum. perché i sociologi?
Bologna : Il Mulino, © 1958
Abstract: Luigi Pedrazzi , relazione introduttiva - seduta del 29 novembre 1958 - seduta del 30 novembre 1958 , mattino - seduta del 30 novembre 1958 , pomeriggio - comunicazioni trasmesse per iscritto alla segreteria del convegno.