Search result
London : Macmillan Press, 1987
Abstract: L'A. SPIEGA CHE COSA INDUCE LE NAZIONI AD ESSERE D'ACCORDO O IN DISACCORDO SULLA POLITICA ECONOMICA INTERNAZIONALE. L'A. è SCETTICO CIRCA LE SOLUZIONI PROPOSTE DAGLI ECONOMISTI PERCHè ESSE IGNORANO LA CONDIZIONE NAZIONALE E LE INEVITABILI INCERTEZZE DELL'ANALISI ECONOMICA, DEI CALCOLI E DELLE PREVISIONI. L'A. SUGGERISCE UN APPROCCIO ALTERNATIVO AL CONSEGUIMENTO DI UN MUTUO AGGIUSTAMENTO DELLE RELAZIONI ECONOMICHE INTERNAZIONALI, UNA PROPOSTA ALTERNATIVA CHE TIENE CONTO DEGLI INTERESSI ...; [Read more...]
London : Macmillan Press, 1989
Abstract: Questo è il IV volume degli atti del Congresso sull'economia mondiale, che si è svolto a New Delhi nel dicembre 1986 sotto gli auspici dell'International economic association. I contributi che compongono il volume trattano dei problemi etici e strategici dello sviluppo economico e presentano le esperienze relative a diversi sistemi politici e sociali
London : Macmillan Press, 1988
Abstract: IL VOLUME CONTIENE GLI INTERVENTI ALL'OTTAVO CONGRESSO DELL'INTERNATIONAL ECONOMIC ASSOCIATION CHE SI è SVOLTO A DELHI. GLI A. SONO EMINENTI STUDIOSI PROVENIENTI DALL'INDIA, GIAPPONE, URSS, GRAN-BRETAGNA E USA. I PROBLEMI DI BASE TRATTATI NEI CONTRIBUTI SONO POSTI IN UNA PROSPETTIVA STORICA NELLA SECONDA PARTE DEL VOLUME CHE TRATTA DI ALCUNE TEORIE ECONOMICHE CHE IN QUESTA AREA DI PROBLEMI - IL RAPPORTO FRA INDUSTRIA E AGRICOLTURA NELLO SVILUPPO ECONOMICO - SONO STATE RILEVANTI NEL PAS ...; [Read more...]
London : Macmillan Press, 1987
Abstract: QUESTO SECONDO VOLUME DI ATTI DEL SETTIMO CONGRESSO DELLA INTERNATIONAL ECONOMIC ASSOCIATION TRATTA NELLA PRIMA PARTE DELLE RISORSE NATURALI E DEI PROBLEMI CAUSATI DAL LORO SVILUPPO ALL'AMBIENTE, LA SECONDA PARTE TRATTA DELLA SITUAZIONE MONDIALE DELL'ALIMENTAZIONE E DELLE SUE PROSPETTIVE FUTURE. LA TERZA ESAMINA GLI ASPETTI ECONOMICI DELLE EMIGRAZIONI INTERNAZIONALI, LA QUARTA L'IMPATTO ECONOMICO DELL'INDUSTRIA DELLE ARMI, LA QUINTA IL MERCATO DEI CAPITALI, LA SESTA L'INDEBITAMENTO EST ...; [Read more...]
London : Macmillan Press, 1987
Abstract: LE CONCLUSIONI DEL SETTIMO CONGRESSO MONDIALE DELLA INTERNATIONAL ECONOMIC ASSOCIATION SONO STATE RILEVANTI PER L'ANALISI DEI PROBLEMI DEL MONDO PRESENTE. QUESTO PRIMO VOLUME DEGLI ATTI DELLA CONFERENZA, CHE CONTIENE GLI INTERVENTI DI ECONOMISTI DI VARI PAESI, INCLUDE FRA I PROBLEMI FONDAMENTALI: IL CAMBIAMENTO STRUTTURALE E LE POLITICHE DI AGGIUSTAMENTO NEL MONDO, NELLA CEE E IN AMERICA LATINA, L'INTERDIPENDENZA - PARTICOLARMENTE NORD-SUD - , LA NATURA DELLO SVILUPPO.
London : Macmillan Press, 1987
Abstract: IN QUESTO TERZO VOLUME DELL'OPERA, IL MUTAMENTO STRUTTURALE è TRATTATO DA DIVERSE ANGOLAZIONI: LA SCELTA DELLA TECNOLOGIA - INCLUSA L'ENERGIA - IL PROCESSO DELLA SUA DIFFUSIONE E I SUOI EFFETTI SULLA STRUTTURA DEL CONSUMO E DELLA PRODUZIONE E SUL LIVELLO DELL'ATTIVITà E DELL'OCCUPAZIONE
London : Macmillan Press, 1996
Abstract: QUESTO SECONDO VOLUME RACCOGLIE GLI STUDI PRESENTATI ALLA TAVOLA ROTONDA CHE SI è TENUTA A VIENNA DAL 26 AL 28 MAGGIO DEL 1994 DURANTE LA QUALE DIVERSI STUDIOSI SONO INTERVENUTI SULLA TEORIA DELLA SCELTA SOCIALE. TEORIA CHE SI è SVILUPPATA A PARTIRE DALLA SECONDA GUERRA MONDIALE IN DIVERSE DIREZIONI: VERSO LA CARATTERIZZAZIONE MATEMATICA DI INSIEMI DI CONDIZIONI, OPPURE VERSO LE CONSEGUENZE DELLA RESTRIZIONE DELLA SCELTA AD ALCUNI AMBITI, O VERSO IL BILANCIAMENTO DELLA SODDISFAZIONE DI ...; [Read more...]
London : Macmillan Press, 1987
Abstract: NEL LIBRO SONO PUBBLICATI I LAVORI DELLA PRIMA CONFERENZA DELL'INTERNATIONAL ECONOMIC ASSOCIATION DEDICATA ALL'ANALISI ECONOMICA DELLA SPESA MILITARE E PER ARMAMENTI. IL LIBRO TRATTA DELL'ANALISI MACROECONOMICA DELL'IMPATTO DELLA SPESA MILITARE SULLO SVILUPPO, SIA NEI PAESI INDUSTRIALIZZATI SIA NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO, DELLA STRUTTURA DELLE INDUSTRIE DELLE ARMI E DEGLI APPROCCI STRATEGICO-ECONOMICI ALLA DINAMICA DELL'ARMAMENTO.
London : Macmillan Press, 1996
Abstract: QUESTO SECONDO VOLUME DEGLI ATTI DEL DECIMO COONGRESSO MONDIALE DELL'ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE DEGLI ECONOMISTI, SVOLTOSI A MOSCA NEL 1992, PRESENTA 15 STUDI DI TEORIA MICROECONOMICA. DOPO LA PRESENTAZIONE, IL VOLUME INIZIA CON UN SAGGIO DI GRODAL SULLA COMPETITIVITà E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO. IL LIBRO PROSEGUE, NELLA SECONDA PARTE, CON SAGGI DEDICATI ALLA "RAZIONALITà". LA TERZA PARTE RACCOGLIE SAGGI SULLA TEORIA DEI GIOCHI E DELL'EQUILIBRIO GENERALE. LA QUARTA ED ULTIMA PARTE ...; [Read more...]
London : Macmillan Press, 1989
Abstract: Il volume contiene gli atti della Conferenza che si è svolta a Tokyo sotto gli auspici della International economic association. I contributi che compongono il volume trattano della natura delle istituzioni economiche e dei cambiamenti che sono intervenuti in esse.