Search result
Roma : Laboratorio Arti grafiche, [1978?]
Abstract: La lettera è stata inviata al Ministro del Bilancio e della Programmazione, sen. Tommaso Morlino, e per conoscenza al ministro dell'Industria, commercio e artigianato, on. Carlo Donat Cattin.
Roma : Laboratorio Arti Grafiche, 1961-
Roma : Laboratorio Arti Grafiche, 1978
Abstract: DOPO AVER FORMULATO UN GIUDIZIO DI SOSTANZIALE APPREZZAMENTO NEI CONFRONTI DELLA DELIBERA CIPE QUALE STRUMENTO DI AVVIO DELLA POLITICA ENERGETICA, SI FORMULANO OSSERVAZIONI PARTICOLARI SU: LA CONSERVAZIONE DELL'ENERGIA E LA DIVERSIFICAZIONE DELLE FONTI, GLI ACCORDI DI SVILUPPO, LA QUOTA DI MERCATO ATTRIBUITA ALL'ENI E LA POLITICA DEI PREZZI DEGLI IDROCARBURI, IL PROGRAMMA ENEL, I SITI, LE TARIFFE E LA STRUTTURA DI COORDINAMENTO DELLA POLITICA ENERGETICA NAZIONALE.
Roma : Laboratorio Arti Grafiche, 1978
Abstract: IL QUADERNO FORNISCE UN QUADRO COMPLETO, ANCORCHè SINTETICO, AL MAGGIO 1978, DELL'ASSETTO ISTITUZIONALE DEL SISTEMA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE IN ITALIA, CON RIFERIMENTO A QUANTO SI FA NEL CONTESTO INTERNAZIONALE (INIZIATIVE CEE, SITUAZIONI IN ALCUNI PAESI CEE)
Roma : Laboratorio Arti Grafiche, 1978
Abstract: OSSERVAZIONI DELLA CONFINDUSTRIA SUL DDL.S. 1080 DI INIZIATIVA GOVERNATIVA CONCERNENTE IL RIORDINO DEL SISTEMA DI CONTROLLO DEI PREZZI IN PARTICOLARE PER QUANTO CONCERNE LA VIGILANZA CHE SI INDIRIZZA A TUTTO L'UNIVERSO PRODUTTIVO ITALIANO, LA DISCREZIONALITà LASCIATA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, L'ISTITUZIONE DEI COMITATI REGIONALI PREZZI, L'AMPLIAMENTO DEI POTERI DI ISPEZIONE.
Roma : Laboratorio Arti Grafiche, 1978
Abstract: PER LA DEFINIZIONE DI UNA CORRETTA POLITICA DEI TRASPORTI è NECESSARIO DARE SOLUZIONI AD UNA SERIE DI PROBLEMATICHE FRA CUI LE PIù IMPORTANTI SONO: 1) L'UNIFICAZIONE DELLE COMPETENZE IN UN UNICO MINISTERO 2) L'ARMONIZZAZIONE DEI DIVERSI MODI DI TRASPORTO 3) L'INDIVIDUAZIONE DELLE PRIORITà DI INVESTIMENTO 4) LA FINALIZZAZIONE DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI ALL'ACQUISTO DI MATERIALE ED IMPIANTI MODERNI 5) L'ATTRIBUZIONE A CARICO DELLO STATO DELLE SPESE SOSTENUTE PER SERVIZI A CARATTERE SOCI ...; [Read more...]
[Roma : Confindustria, 1979](Roma : Laboratorio arti grafiche)
Abstract: Il documento, proposto dalla presidenza in occasione della predisposizione del programma per il 1980 consta di quattro parti: 1) il quadro di riferimento sociopolitico, 2) il programma e gli obiettivi dei giovani imprenditori, 3) gli strumenti, sia le azioni politiche che i progetti, 4) le modalità secondo cui gli obiettivi vanno perseguiti.