Search result
New York : J. Wiley E Sons, 1978
Abstract: MOLTI RICERCATORI CHE ANALIZZANO DATI NON SPERIMENTALI HANNO CONCLUSO CHE I TRADIZIONALI LIBRI DI STATISTICA DESCRIVONO ARTIFICIALMENTE ED IN MODO NON VEROSIMILE I PROBLEMI DELL'INFERENZA. QUESTO LIBRO OFFRE UN APPROCCIO RADICALMENTE NUOVO.
New York : J. Wiley E Sons, 1975
Abstract: IL LIBRO PRESENTA UNA SERIE DI TECNICHE DI ANALISI DELLE PROPRIETà DEI MODELLI DINAMICI STOCASTICI IN ECONOMIA E DI APPLICAZIONE DI QUESTI MODELLI NELLA DETERMINAZIONE DELLA POLITICA ECONOMICA QUANTITATIVA. INOLTRE ILLUSTRA QUESTE TECNICHE CON UNA SERIE DI ESEMPI E DI APPLICAZIONI. IL VOLUME SI DIVIDE IN DUE PARTI: LA PARTE PRIMA DEDICATA ALL'ANALISI DEI SISTEMI ECONOMETRICI DINAMICI E LA SECONDA ALLE TECNICHE DI CONTROLLO NELL'USO DI TALI SISTEMI.
New York : J. Wiley E Sons, 1977
Abstract: STORIA GENERALE DELLA MONETA. I PRIMI DUE CAPITOLI NE COPRONO IL PERIODO DAI PRIMORDI AGLI INIZI DI QUESTO SECOLO. I CAPITOLI TERZO E QUARTO RIGUARDANO LA PRIMA GUERRA MONDIALE E LE SUE CONSEGUENZE FINO AL 1931. IL CAPITOLO QUINTO è INCENTRATO SUGLI ANNI DELLA INSTABILITà MONETARIA E FINISCE CON LA SECONDA GUERRA MONDIALE, MENTRE I SUCCESSIVI DUE CAPITOLI DESCRIVONO LA LOTTA TRA L'ORO E LA CARTA MONETA E IL DEFINITIVO TRIONFO DI QUEST'ULTIMA. I CAPITOLI DALL'OTTAVO AL DECIMO SI OCCUPAN ...; [Read more...]