Search result
Milano : ISPI, 1961
Abstract: La personalità delle Organizzazioni internazionali - Verso l'organizzazione pubblica internazionale - Le Comunità europee e gli ordinamenti interni degli Stati membri - Il regolamento della Corte dei diritti dell'uomo - Il Mercato comune europeo e la legislazione italiana antimonopolistica.
[Milano] : ISPI, 1943
Abstract: Il desiderio esternatomi da persona autorevole di vedere il diritto pubblico romano esposto in forma da bastare ai giuristi, che non sono in pari tempo filologi, mi ha indotto a disegnare questo breve compendio. Che per una idea viva e per l’intelligenza dei principii del diritto privato romano e della procedura privata non basti sapere che il pretore è il magistrato giusdicente ed il giurato si chiama iudex, è tanto chiaro, quanto è chiaro che il giurista può fare a meno della maggior ...; [Read more...]
Milano : Ispi, 1989
Abstract: SCOPO DEL LAVORO è DI SPIEGARE PERCHè I POLICYMAKERS TEDESCHI RIFIUTINO DI ACCOGLIERE LA RICHIESTA DI UNA POLITICA PIù ESPANSIVA CHE, SECONDO L'A., CONTRIBUIREBBE AD UNA CRESCITA PIù ELEVATA E FACILITEREBBE IL PROCESSO DI AGGIUSTAMENTO TRA PAESI IN DEFICIT E PAESI IN SURPLUS. L'A. VUOLE DIMOSTRARE CHE LE POLITICHE ECONOMICHE DELLA GERMANIA OCCIDENTALE VENGONO STABILITE PRINCIPALMENTE IN BASE A PRIORITà INTERNE CHE PERMETTONO LA PROSECUZIONE DI UNA STRATEGIA NEOMERCANTILISTA.
Milano : Ispi, 1994
Abstract: IL RAPPORTO ANALIZZA IL SISTEMA INTERNAZIONALE USCITO DALLA GUERRA FREDDA ALLA LUCE DEI CONCETTI DI DEMOCRAZIA, CAPITALISMO E MERCATO ED è ARTICOLATO IN TRE CAPITOLI: PACE, MERCATO E DEMOCRAZIA, L'ILLUSIONE DEL MONDO FINITO; DA DUE A MOLTI; UNA GEOGRAFIA DEL MERCATO E DELLA DEMOCRAZIA; CONCORRENTI O NEMICI? LE INSIDIE DEL NUOVO GIOCO; I MITI DELLA TRANSIZIONE